• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Colorado serie M trasforma le idee in realtà
    • Come scegliere il miglior MSSP
    • ASSOIT: il canale sempre più centrale per un mercato della stampa che cresce
    • idealo: l’e-commerce funziona anche post-pandemia
    • Epson e Anker: raggiunto l’accordo per il caso dei videoproiettori
    • Videoproiettori laser ZX350ST, ZW350ST e ZH350ST: le ultime novità da Optoma
    • NetApp Partner Academy: Milano ha ospitato la 23esima edizione
    • AW-UR100: la nuova telecamera Panasonic per le riprese all’esterno
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»La classe Enterprise anche per le PMI: con Xpress Nutanix si può!
    Portale News

    La classe Enterprise anche per le PMI: con Xpress Nutanix si può!

    Di Redazione Top Trade07/10/2016Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    E’ una soluzione per le infrastrutture iperconvergenti, sviluppata appositamente per garantire semplicità di utilizzo a costi contenuti

    nutanix

    Nutanix Xpress è una nuova soluzione progettata per portare la potenza della piattaforma cloud anche alle piccole e medie imprese a costi contenuti. Grazie a Nutanix Xpress infatti il professionista IT può installare e gestire velocemente l’intera infrastruttura di un’azienda, recuperando tempo da dedicare alle iniziative che hanno un impatto diretto sull’andamento del business.

    Le piccole aziende di fronte a delle grandi sfide

    Un’azienda di medie dimensioni, come ad esempio una piccola industria o uno studio legale, in genere dispone di un esiguo staff IT in grado di supportare i vari servizi tecnologici all’interno dell’impresa, tra cui la gestione delle applicazioni più eterogenee, le soluzioni dedicate che ruotano attorno alle infrastrutture di virtualizzazione, ai server, allo storage e al backup. Senza considerare quanto il Responsabile IT sia in difficoltà nel riuscire a fornire le opportune linee guida, quando affronta le nuove sfide per le infrastrutture critiche con budget di spesa ridotti.

    Ad esempio, cosa si può fare quando la rete SAN si sta avvicinando ad esaurire le risorse disponibili e soprattutto si sta concludendo il relativo contratto di supporto? Come si possono simultaneamente aggiornare i server x86 più datati e renderli compatibili con le versioni più recenti delle applicazioni mission-critical della propria azienda? E come ci si può assicurare che tutti i dati siano salvati regolarmente nel cloud pubblico? Oggi, le grandi organizzazioni possono affrontare agevolmente tutte queste sfide, rimodellando opportunamente le infrastrutture del data center. Le aziende più piccole invece, si trovano in situazioni difficili, a causa di costi troppo elevati e di requisiti di formazione che non possono sostenere. La conseguenza inevitabile è che senza soluzioni IT più economiche e semplici da gestire, queste PMI rischierebbero di non poter competere in modo efficace con le grandi aziende.

    Nutanix Xpress in dettaglio

    Per colmare questo gap tecnologico, Nutanix ha introdotto Xpress per le piccole e medie imprese, che prevede una soluzione All-in-One: un’offerta iperconvergente completa che integra in modo nativo server, storage e tool di virtualizzazione, semplificando radicalmente lo stack della infrastruttura in un’unica piattaforma salvaspazio, che può alimentare da 5 a 500 macchine virtuali (VM) con elevate prestazioni ed alta affidabilità.

    Tra le altre caratteristiche la modalità Plug and Play e la virtualizzazione integrata, visto che la soluzione AHV hypervisor di Nutanix già incorporata e il completo supporto agli ambienti VM eliminano i costi delle licenze di virtualizzazione.

    A prova di futuro, le semplici operazioni di backup verso il cloud pubblico, come i servizi web di Amazon (AWS) e Microsoft Azure, forniscono una concreta strategia in ambito cloud.

    “Sempre più le piccole e medie imprese devono saper affrontare problemi nella gestione degli strumenti IT, subiscono forti pressioni per la continua richiesta di supportare le nuove applicazioni per il business ma dispongono di budget limitati per l’implementazione delle soluzioni di nuova generazione – sottolinea Alberto Filisetti, Country Manager Italy di Nutanix -. Grazie a Xpress anche le PMI italiane che non dispongono di un vero e proprio staff IT e che non hanno un data center dedicato, potranno sfruttare le caratteristiche di scalabilità, flessibilità e controllo delle spese di gestione oggi richieste dal business”.

    Nutanix Nutanix Xpress
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Colorado serie M trasforma le idee in realtà

    31/03/2023

    Videoproiettori laser ZX350ST, ZW350ST e ZH350ST: le ultime novità da Optoma

    31/03/2023

    AW-UR100: la nuova telecamera Panasonic per le riprese all’esterno

    30/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Teradata al Forum Retail 2014

    19/11/2014

    Mimaki: la qualità fotografica arriva nella stampa 3D

    30/08/2017

    Itway, Andrea Farina entra nel Comitato Comunicazioni e sviluppo banda larga di Confindustria

    19/07/2010

    Con Xpres Finance il finanziamento è su misura

    22/09/2017

    Managed Switch Gigabit: novità da D-Link

    06/07/2021
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Colorado serie M trasforma le idee in realtà

    31/03/2023

    Come scegliere il miglior MSSP

    31/03/2023

    ASSOIT: il canale sempre più centrale per un mercato della stampa che cresce

    31/03/2023

    idealo: l’e-commerce funziona anche post-pandemia

    31/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare