• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    • Un nuovo sito web per Panasonic
    • Nuova nomina per Snowflake in Italia
    • Servizi IT: previsioni per il 2023
    • TD Synnex e Google Cloud: si rafforza la partnership a livello globale
    • Eolo è Great Place to Work: la certificazione è ufficiale
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»NEC e la Milano Fashion Library inaugurano uno showroom
    Portale News

    NEC e la Milano Fashion Library inaugurano uno showroom

    Di Redazione Top Trade11/04/2017Updated:10/04/2017Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nello spazio polifunzionale sono esposti i modelli top delle nuove gamme della multinazionale giapponese

    showroom

    Lo scorso 7 aprile si è tenuta la festa di inaugurazione dello showroom permanente di NEC, frutto del connubio tra NEC e Milano Fashion Library, suggellato lo scorso gennaio.

    Lo spazio polifunzionale di Via Alessandria 8 (in zona Tortona) è diventato il “salotto buono” in cui sono esposti i modelli top delle nuove gamme della multinazionale giapponese: una raccolta delle sue soluzioni tecnologiche più avanzate, sempre accese e funzionanti, che mostrano in che modo la tecnologia, usata con intelligenza ed inserita in maniera armoniosa negli ambienti, può diventare un potente strumento di infotainment. Oltre che a visualizzare i contenuti dell’archivio storico della biblioteca, infatti, i monitor e proiettori NEC serviranno a trasformare in una visual experience il ricco calendario di eventi previsto per il 2017 tra cui: presentazioni di magazine e libri, retrospettive fotografiche, eventi di marchi e lifestyle.

    Nella prima zona che si incontra entrando, denominata Living e Cucina, sono installati due monitor da 70 pollici MultiSync E705 con design estremamente elegante. L’approccio NEC “Open Modular Intelligence” comune a tutta la serie di Monitor NEC, rappresenta il modo più intelligente per garantire soluzioni su misura scalabili nel tempo, in cui è possibile integrare, senza sforzo, all’interno del monitor, una maggiore potenza di elaborazione, come ad esempio i moduli Raspberry Pi o PC OPS. Inoltre, grazie al software di gestione fornito a corredo (NaViSet Administrator 2), è possibile gestire tutti i display e proiettori, centralmente attraverso la rete IP. Da evidenziare, infine, come questi monitor garantiscano un’ottima leggibilità, grazie ad una elevata luminosità e alla superficie anti-glare, che riduce efficacemente i riflessi.

    Proseguendo nella zona Gallery, sono installati due monitor MultiSync V554 con modulo integrato Raspberry Pi mentre nelle colonne della Biblioteca e Archivio ben otto monitor da 46 pollici, modello MultiSync V463 alcuni in configurazione portrait (verticale) altri in landscape (orizzontale), che rendono lo spazio particolarmente dinamico e fruibile. Questi display LCD professionali, con retroilluminazione a LED Edge, hanno tra i principali vantaggi una significativa riduzione di consumo d’energia, peso e profondità: una caratteristica che li rende particolarmente versatili e ideali per diversi tipi di applicazioni (videoconferenze, comunicazione digitale, punti informativi, …)

    Infine, scendendo nella suggestiva zona Cinema, è installato un proiettore P502HL: basato sulla tecnologia laser, con i suoi 5.000 ANSI lumen è il modello più compatto al mondo. Ideale per grandi ambienti, il P502HL offre tutti i vantaggi derivanti dalla tecnologia SSL (Solid State Light Source): contenimento dei costi ed elevata efficienza grazie all’eliminazione della lampada ed al lunghissimo periodo di funzionamento garantito (fino a 20.000 ore). Grazie a proiezioni altamente affidabili e luminose, questo proiettore è ideale per tutti quegli ambienti destinati ad attività di “training e conference”.

    In ciascuno degli ambienti, che compongono uno spazio sviluppato su 3 livelli, per 1.600 mq di superficie totale, NEC ha installato le sue soluzioni integrate, che permettono di interagire senza fili e non inquinare gli ambienti con dispositivi esterni e matasse di cavi.

    “Un esercizio che ci permette di mettere la tecnologia al servizio della cultura e del lifestyle in maniera intelligente e creativa”, spiega Enrico Sgarabottolo, Sales Director TIGI di NEC Display Solutions Division. “Crediamo molto nella collaborazione e nella ricerca di soluzioni, che rispondano alle esigenze delle diverse realtà e diano valore aggiunto agli ambienti dove sono inserite. Pensiamo che la tecnologia debba essere interpretata e sfruttata al meglio, per restituire esperienze visuali, utili e memorabili: dalla leggibilità dei contenuti alla trasmissione di emozioni”.

    “Sono molto felice di festeggiare, proprio durante il Salone Del Mobile, l’apertura del showroom milanese di NEC presso Milano Fashion Library. In un momento in cui sempre di più foto e video diventano centrali nella comunicazione dei brand, questa collaborazione tra la nostra location e un grande attore della tecnologia video non può che esaltare l’efficienza e la fruibilità della nostra biblioteca” ha affermato Diego Valisi, CEO Milano Fashion Library.

    Milano Fashion Library NEC showroom
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Nuova nomina per Snowflake in Italia

    27/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    La sicurezza nella sanità è sotto attacco

    16/10/2017

    Cristiano Longo è head of retail di Kaspersky Lab Italia

    21/09/2011

    Disponibile il driver macOS per gli scanner Fujitsu fi Series

    16/07/2019

    Importanti riconoscimenti per Trend Micro Complete User Protection

    07/10/2014

    Vincenzo Baggio VP, Managing Director Italy di Tech Data

    11/03/2014
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Nuova nomina per Snowflake in Italia

    27/01/2023

    Servizi IT: previsioni per il 2023

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare