• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano
    • Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate
    • Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?
    • vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo
    • TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza
    • Schneider Electric ha la migliore supply chain d’ Europa secondo Gartner
    • Reti e ICONICS: partnership per edifici smart e un futuro più green
    • OPPO lancia i nuovi auricolari OPPO Enco Free 2i
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Omnicanalità, i retailer europei sono pronti?
    Portale News

    Omnicanalità, i retailer europei sono pronti?

    Di Redazione Top Trade23/09/2015Updated:21/09/2015Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il 69% dei retailer è convinto che una maggiore presenza digitale sia la loro priorità nel breve periodo, ma in Europa il retail multicanale sta maturando a diverse velocità

    omnicanalità

    Una nuova ricerca pubblicata oggi da Pierre Audoin Consultants (PAC), società europea indipendente specializzata in ricerche e consulenza per i settori del software, dei servizi It e della trasformazione digitale, dimostra come le aspettative dei clienti stiano promuovendo la diffusione del retail omnicanale che, quando implementato correttamente, offre ai consumatori la flessibilità necessaria per ottenere informazioni sui prodotti, verificarne la disponibilità, perfezionarne l’acquisto e concordarne il ritiro o la consegna sfruttando il mix più comodo tra in-store, negozio online/web, mobile, catalogo e social media.

    Lo studio, sponsorizzato da Fujitsu, ha tuttavia scoperto come il grado di maturità raggiunto dal retail omnicanale sia molto variabile. Per esempio, i retailer scandinavi hanno raggiunto il più alto livello di integrazione tra punti vendita fisici e online (75%), con il 66% del campione già attivo nella vendita attraverso canali mobili. Anche più della metà dei retailer britannici assegna un’importanza relativamente elevata ai canali digitali, a differenza di quanto accade invece in Germania (meno di un terzo degli intervistati preferisce il digitale al negozio fisico) e in Italia, con solo il 25% dei retailer.

    Ma quanto sono pronti i retailer europei per l’omnicanalità?

    Secondo lo studio realizzato da PAC, quasi il 70% dei retailer dichiara che aumentare la propria presenza online è una priorità nel breve periodo. Questo dato evidenzia come la gestione e l’integrazione efficace dei diversi canali sia un elemento essenziale per il successo dei retailer.

    Nick Mayes, Principal Analyst di PAC, ha commentato: “I retailer europei dovranno introdurre alcuni grossi cambiamenti per poter offrire a clienti sempre più esigenti ciò che essi desiderano – un’esperienza attraverso più canali differenti. Ma è positivo osservare che molti retailer ne sono consapevoli e sono pronti ad affrontare sfide culturali e organizzative al proprio interno, oltre che investimenti in piattaforme tecnologiche”.

    Le sfide di business associate all’omnicanalità rallentano molti retailer

    L’omnicanalità viene considerata dai retailer europei come una sfida che riguarda chi si occupa di business piuttosto che di It: oltre il 90% del campione ha infatti affermato che la propria strategia multicanale viene indirizzata dal CEO o dalle divisioni vendite e marketing (quest’ultimo è il gruppo più ampio, con il 45% delle risposte). Questo dato è strettamente allineato alle tre principali sfide legate all’implementazione di una strategia omnicanale: lo sviluppo di una strategia di integrazione di canale a lungo termine (80%); l’apporto di cambiamenti alla struttura organizzativa (70%); e la comprensione delle attività dei clienti attraverso i vari canali (70%).

    Pochissimi tra i retailer interpellati (6%, con in testa ancora una volta i Paesi scandinavi) possiedono oggi soluzioni per l’integrazione tra canali in grado di supportare la leadership aziendale nell’affrontare queste sfide. Tuttavia quasi metà del campione ha in previsione investimenti It significativi nell’arco del prossimo biennio per sostenere le proprie strategie omnicanale. Le principali aree di investimento sono: sistemi webshop (67%), software per pagamenti online/mobili (62%), Customer Relationship Management (54%) e app per mobile shopping (43%).

    Fujitsu Omnicanalità Pierre Audoin Consultants Retail Retailer
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano

    10/08/2022

    Ecolamp ricicla oltre 1.400 tonnellate di RAEE

    28/07/2022

    Non c’è Retail senza reti sicure e affidabili

    27/07/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Più letti

    Sharp sceglie l’assistenza da remoto di TeamViewer

    19/05/2020

    Eliwell e Schneider Electric a EUROSHOP 2020

    15/01/2020

    Dieci anni di successi per la serie ColorStream di Canon

    08/05/2020

    3S Mini: Eaton fa l’UPS DC compatto

    27/07/2021

    Con IKS il Cloud non è mai stato così semplice

    27/11/2013
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano

    10/08/2022

    Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate

    05/08/2022

    Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?

    04/08/2022

    vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo

    04/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare