• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Energiadi 2023: Epson pedale con le scuole
    • Allnet.Italia punta sulla sostenibilità: nuove piante a Casalecchio di Reno
    • Il servizio HP Anyware distribuito da TD SYNNEX
    • Lenovo Yoga: la nuova generazione ispira la generazione dei content creator
    • Kingston FURY cura il design della linea DDR5
    • Jabra amplia la linea di cuffie Evolve
    • E-commerce Automation di SellRapido per i reseller Esprinet
    • La sicurezza Ernitec nel listino di EET
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Con PreCONNECT OCTO, infrastrutture di cablaggio a prova di futuro
    Portale News

    Con PreCONNECT OCTO, infrastrutture di cablaggio a prova di futuro

    Di Redazione Top Trade11/12/2017Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Da Rosenberger OSI la versione monomodale del sistema completo per il cablaggio di trasmissione dati ottica parallela strutturata

    Al motto di “meno fibre, più potenza”, il produttore di infrastrutture di cablaggio innovative su fibre ottiche, Rosenberger Optical Solutions & Infrastructure, meglio noto come Rosenberger OSI, ha annunciato che la sua soluzione PreCONNECT OCTO consente di realizzare un potente ed efficiente cablaggio multi-fibra utilizzando solo otto fibre per connessione MTP, anziché le dodici fibre precedentemente utilizzate.
    Ne deriva una significativa riduzione dei costi, ottenuti in vari modi, e una installazione sicura garantita dal sistema plug & play all’interno del quale i prodotti utilizzati sono compatibili con le versioni precedenti.

    La variante monomodale presentata è, infatti, caratterizzata da una ridotta perdita di inserzione e flessibilità per un eventuale migrazione e permette un’ampia banda per distanze sempre maggiori.
    Un esempio su tutti: la trasmissione ottica parallela nei cablaggi dei datacenter tipicamente realizzata su fibre ottiche multimodali, tramite applicazioni Ethernet 40 GBE-SR4, 100 GBE-SR10, 100 GBE-SR4 o l’applicazione del fiber channel 4×16 GFC.

    Distanze sempre più lunghe al miglior prezzo possibile
    Come riferito in una nota ufficiale, Rosenberger OSI ha quindi esteso il suo concetto di cablaggio PreCONNECT SR4 alle applicazioni monomodali con il nome di PreCONNECT OCTO, per affrontare queste nuove sfide con un approccio olistico: con il protocollo di trasmissione Ethernet 100 GBE-PSM4, il limite di lunghezza vincolante per la versione multimodale è stato rimosso. La tecnologia PSM4 è stata sviluppata come soluzione monomodale economica, in grado di posizionarsi tra le soluzioni multimodo e la trasmissione da 100 GBE-LR4 a lungo raggio, con la possibilità di gestire una trasmissione fino a 500 metri con un’attenuazione del canale di 3,26 dB (IEEE 802,3bm).

    Rosenberger OSI
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Lenovo Yoga: la nuova generazione ispira la generazione dei content creator

    29/03/2023

    Kingston FURY cura il design della linea DDR5

    29/03/2023

    Jabra amplia la linea di cuffie Evolve

    29/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Wireless di ultima generazione: il nuovo report di DHL analizza il futuro dell’IoT nella logistica

    06/07/2020

    Quinto posto nella produzione di smartphone in Europa per ZTE Mobile Devices

    20/06/2016

    Lenovo Yoga: la nuova generazione ispira la generazione dei content creator

    29/03/2023

    Gigaset lancia il cordless per gli ambienti lavorativi “difficili”

    28/09/2021

    Backup: come scegliere la soluzione per la propria azienda?

    20/05/2020
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Energiadi 2023: Epson pedale con le scuole

    29/03/2023

    Allnet.Italia punta sulla sostenibilità: nuove piante a Casalecchio di Reno

    29/03/2023

    Il servizio HP Anyware distribuito da TD SYNNEX

    29/03/2023

    Lenovo Yoga: la nuova generazione ispira la generazione dei content creator

    29/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare