• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    • NETGEAR a ISE 2023
    • Sul Ponte Vecchio di Firenze arriva la connettività grazie a Timenet
    • Display Crystal LED BH- e CH-series: le novità Sony
    • Pannello web Eaton per la visualizzazione ottimale da remoto
    • Regali tech a San Valentino: con questi non si sbaglia
    • Qualys in Italia: strategia di sviluppo chiara
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»QNAP: crescita inarrestabile
    Portale News

    QNAP: crescita inarrestabile

    Di Redazione Top Trade31/03/2017Updated:04/04/2017Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I plus dell’azienda sono l’innovazione e il supporto concreto ai partner sul territorio

    QNAP è reduce dal CeBIT di Hannover, dove si è presentata con una serie di novità di prodotto sia a livello hardware che software. A spiccare, in primo luogo, il lancio della nuova QTS 4.3, il famoso sistema operativo di QNAP, che è stato arricchito con moltissime funzionalità, comprese nuove applicazioni per permettere all’utente di personalizzare il proprio NAS.

    Tra i lanci più significativi anche il primo modello Thunderbolt 3 TVS-1282T3, che fornisce la tripla soluzione Thunderbolt/NAS/iSCI SAN: una macchina a quattro porte T3 ideata in particolare per il mondo Apple, video, photography e broadcasting.

    E’ stata inoltre inserita in molte macchine connettività da 10 Gbe, anche se si sta lavorando per una predisposizione ai 40 Gbe.

    Ma come si sviluppa la strategia QNAP in Italia? Il focus è la presenza capillare sul territorio, Alvise Sinigaglia_QNAPper poter affiancare i partner con un programma di canale adeguato, di deal registration e protezione del rivenditore.
    L’Italia, d’altronde, è un mercato protagonista nella vision di QNAP, come dimostrato dall’apertura di una nuova sede a Roma e dall’inserimento di Claudio Pelosi, nuovo Sales Italy Account per il sud Italia.

    La società ha attraversato un periodo di crescita negli ultimi due anni, passando dai 12 milioni di euro ai 14 milioni di euro di fatturato, con una crescita del 16% e 43.000 unità vendute.
    Il market share è del 50% mentre nel 2015 era del 38%. Successi ottenuti anche grazie al forte impegno per lo svolgimento di attività sul territorio. Da sottolineare anche il contributo di 105 partner certificati, il potenziamento della parte di backup, di business continuity, videosorveglianza e disaster recovery, cloud e IoT.

    Il motto di QNAP si riassume nella frase “non solo NAS”: “Sarebbe riduttivo pensare alla nostra proposta solo in termini di NAS – afferma Alvise Senigaglia, Business Development Manager di QNAP – perché le nostre macchine sono progettate per vari usi: file server; backup secondario o a più livelli su altri QNAP o su cloud; possibilità di fare snapshot; macchine virtuali a bordo; unità per la videosorveglianza; e integrazione con il mondo IoT”.

    NAS QNAP QTS 4.3
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente

    26/01/2023

    Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030

    26/01/2023

    Qualys in Italia: strategia di sviluppo chiara

    26/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Banda ultra larga per la Sanità nell’agenda digitale italiana

    19/12/2014

    Colt offre ai rivenditori una soluzione di storage basata su cloud

    22/05/2013

    Al via i Surface Days: sconti per gli amanti della famiglia Surface

    20/03/2019

    Nuovi drive interni SSD per Toshiba

    12/04/2016

    Synology rilascia DiskStation Manager 6.0 Beta

    16/10/2015
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente

    26/01/2023

    Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030

    26/01/2023

    NETGEAR a ISE 2023

    26/01/2023

    Sul Ponte Vecchio di Firenze arriva la connettività grazie a Timenet

    26/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare