• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Coopservice sceglie Red Hat ed Extra Red per la sua trasformazione digitale
    • Aicel: l’87% dei consumatori online soddisfatto degli acquisti
    • Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore
    • Dell Technologies amplia la sua offerta di Security
    • Green’Up One: tutte le novità al K.EY di Rimini
    • Paessler punta sul canale con la nomina di Manuela Roth
    • Mexal di Passepartout a MECSPE 2023
    • Cosa sono gli occhiali da sole smart e come funzionano
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Sanità: perché dire sì alla video collaboration?
    Portale News

    Sanità: perché dire sì alla video collaboration?

    Di Laura Del Rosario04/12/2014Updated:03/12/2014Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dall’evoluzione nella cura del paziente, all’aumento della produttività, il video sta migliorando la vita sia dei pazienti che dei medici. Ce lo spiega Polycom

    dottore_computer

    Collaborazione video e salute, un binomio che si fa sempre più stretto. Le tecnologie di collaboration stanno infatti aiutando le aziende del settore sanitario a portare ai pazienti le migliori cure possibili indipendentemente dal momento e dal luogo in cui si trovano.
    Ma perchè la video collaboration sta producendo un impatto positivo nel settore? Ce lo spiega Polycom in sei punti.

    Innanzitutto cambiano le risposte alle cure da parte dei pazienti: il tempo è uno dei fattori di rischio più critici nell’assistenza sanitaria. Si pensi per esempio ad una vittima di ictus, avere un rapporto diretto con esperto e una terapia all’interno di una finestra temporale di tre ore può mancare la differenza tra la possibilità di un recupero completo e l’insorgere di un danno permanente. Il video è fondamentale per annullare la distanza tra lo specialista e il paziente, evitando il tempo perso negli spostamenti.
    La video collaborazione dà poi la possibilità ai pazienti di entrare in contatto con le cure specializzate perché con l’aiuto di applicazioni mobili abilitate per il video sui propri device personali – pc, smartphone o tablet – i pazienti possono collegarsi in tempo reale, e in modalità “face-to-face” per un consulto di qualità con un esperto, virtualmente da qualsiasi punto della Terra.
    Aumenta, inoltre, la produttività perché gli strumenti di video collaboration consentono ai medici di imparare le migliori e più recenti tecniche e i trattamenti più innovativi, lavorando insieme per risolvere le sfide più importanti nel campo medico, come l’assistenza agli anziani.

    Il video sta anche iniziando ad aiutare le strutture ospedaliere a ridurre le necessità dei secondi ricoveri dei pazienti, una delle criticità abituali del settore sanitario. Questo è reso possibile grazie al fatto che una regolare interazione con il paziente al di fuori delle mura ospedaliere permette a medici ed infermieri di controllare più prontamente come procede il recupero e identificare le zone in cui si può verificare una ricaduta.
    Un altro fattore determinante è che il video, mettendo in collegamento i propri medici specialisti operanti nelle città più importanti con i pazienti che vivono in aree lontane dai centri abitati, aumenta la percentuale di guarigione.

    Un ultimo punto è che la video collaboration consente di risparmiare dove conta: queste soluzioni supportano la regionalizzazione degli operatori specializzati del settore sanitario, come i responsabili di un caso che collaborano virtualmente per una migliore distribuzione dei carichi di lavoro. Ed è proprio la migliore collaborazione tra i dipartimenti della sanità pubblica che può far risparmiare da centinaia di migliaia a milioni di dollari, che possono essere reinvestiti in nuovi programmi, pratiche o tecnologie.

    healthcare Polycom sanità video collaboration Video collaborazione
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore

    24/03/2023

    Cosa sono gli occhiali da sole smart e come funzionano

    23/03/2023

    Guida a Bitcoin per principianti

    23/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Scuola Digitale: Microsoft forma via webinar 30mila docenti

    19/03/2020

    ICA Sweden si affida a Manhattan Active TM

    16/05/2022

    Il Governo parla chiaro: banda larga per tutti entro il 2020

    14/04/2016

    PNY: 5 nuovi lettori multimediali wi-fi

    16/02/2015

    Massima libertà di configurazione con il nuovo rack IT di Rittal

    11/05/2020
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Coopservice sceglie Red Hat ed Extra Red per la sua trasformazione digitale

    24/03/2023

    Aicel: l’87% dei consumatori online soddisfatto degli acquisti

    24/03/2023

    Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore

    24/03/2023

    Dell Technologies amplia la sua offerta di Security

    24/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare