• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Sicurezza e trasparenza nei casinò online: cosa sapere
    • Cloud: per Red Hat è tempo di servizi gestiti
    • SAP: focus sul Mid Market con nuove opportunità (e sfide) per l’ecosistema
    • Con NAKIVO Backup & Replication i NAS ASUSTOR diventano appliance di backup
    • DataMaster Lab premia Epson con cinque stelle
    • The Florian Hotel alimentato a energia solare con le soluzioni Eaton
    • Western Digital dà il bentornato sui banchi di scuola
    • SHARP Tech-Day: appuntamento il 10-12 novembre
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Smaltire le apparecchiature IT non è più un problema grazie al nuovo programma di Toshiba

    Smaltire le apparecchiature IT non è più un problema grazie al nuovo programma di Toshiba

    Di Redazione Top Trade21/11/2016Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    IT Asset Recovery consente il riciclo o il riutilizzo delle apparecchiature solo dopo un processo certificato di rimozione dei dati

    Toshiba

    Per offrire ai propri clienti un modo semplice, sicuro ed eco-friendly per smaltire correttamente le apparecchiature IT in eccesso o ormai non più funzionanti, Toshiba Europe presenta il nuovo programma di Asset Recovery. L’azienda collaborerà con alcuni partner, leader di mercato, per offrire un servizio pan-Europeo, che mira a premiare i clienti per la propria partecipazione grazie ad incentivi di rimborso.

    I clienti, traendo vantaggio da questa iniziativa, potranno usufruire del programma per un’ampia gamma di dispositivi: dai PC, indipendentemente dall’azienda produttrice, fino a tablet, server e molto altro ancora. Il programma, pensato per supportare ulteriormente il mercato mid-size e corporate così come quello delle PMI, garantisce che tutti i dispositivi saranno sottoposti ad un processo certificato di rimozione dei dati per garantire la massima sicurezza mentre ogni componente hardware potrà essere riutilizzato, se possibile, oppure riciclato nel rispetto della normativa.

    Una recente ricerca di Toshiba, che ha coinvolto 400 decision maker IT di aziende pan-europee di medie e grandi dimensioni, ha rilevato che la sicurezza dei dati è una delle principali priorità per i decision maker IT europei, con il 54% degli intervistati che l’ha evidenziata come un’area chiave di investimento per quest’anno. C’è una sfida sempre più importante che le aziende devono affrontare per smaltire in modo sicuro i propri dispositivi ed è quella della rimozione di tutti i dati – dalla proprietà intellettuale ai dettagli finanziari fino alle informazioni personali identificative – per ridurre il rischio di un’eventuale violazione dei dati. Tra le nuove iniziative di protezione dei dati a livello europeo e la crescente diffusione di dispositivi all’interno delle aziende, il programma di Asset Recovery di Toshiba permetterà ai clienti di non doversene più preoccupare.

    “Il lancio del programma di Asset Recovery di Toshiba migliora la nostra proposta di servizi, offrendo alle aziende un modo semplice, affidabile e sicuro per smaltire la propria dotazione IT, in un momento in cui la sicurezza dei dati è una delle principali preoccupazioni”, ha dichiarato Maki Yamashita, Senior Vice President, PC & Solutions EMEA, Toshiba Europe. “Il nostro servizio garantisce ai clienti la sicurezza che tutti i dati siano distrutti attraverso tre fasi di cancellazione, prima che il dispositivo venga riciclato o rivenduto in modo conforme e nel rispetto dell’ambiente. L’iniziativa rappresenta un altro passo avanti nella nostra strategia di essere più vicini agli end-user e rispondere alle richieste in continua evoluzione di IT estate management”.

    Oltre a garantire sicurezza e idoneità, ci sono anche offerte flessibili di rimborso sotto forma di tre diverse opzioni di servizio: Buyback, Revenue Share o Cash Back Offer. Toshiba offrirà consulenza ai clienti su base individuale per determinare quale programma risponda meglio alle esigenze, a seconda di alcuni fattori come la dimensione dell’azienda e il numero di unità che desiderano acquistare. Mentre l’iniziativa è principalmente destinata ad aziende mid-size e corporate, l’opzione Cash Back è ideale per le PMI offrendo un rimborso per ogni unità inserita nel programma di Asset Recovery quando si acquistano nuovi notebook Toshiba. Non c’è un limite al numero dei dispositivi che i clienti possono scambiare all’interno di ciascuna opzione del programma.

    Asset Recovery smaltimento apparecchiature IT Toshiba Europe
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cloud: per Red Hat è tempo di servizi gestiti

    25/09/2023

    SAP: focus sul Mid Market con nuove opportunità (e sfide) per l’ecosistema

    25/09/2023

    DataMaster Lab premia Epson con cinque stelle

    25/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    Philips AmbiLux libera l’immagine dalla TV

    24/02/2016

    Tutta la potenza dello storage Fujitsu

    03/07/2015

    Itway, Trend Micro e la virtualization experience

    17/07/2012

    Rilasciata la versione 14 di Parallels Desktop per Mac

    22/08/2018

    A Genova un istituto scolastico è diventato “digital-ready” in tempi record grazie a D-Link

    22/12/2020
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Sicurezza e trasparenza nei casinò online: cosa sapere

    25/09/2023

    Cloud: per Red Hat è tempo di servizi gestiti

    25/09/2023

    SAP: focus sul Mid Market con nuove opportunità (e sfide) per l’ecosistema

    25/09/2023

    Con NAKIVO Backup & Replication i NAS ASUSTOR diventano appliance di backup

    25/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare