• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Dell Technologies Partner Program 2023
    • Hunkeler Innovationdays 2023: Canon presenta una nuova tecnologia inkjet
    • Conxi Palmero è Group Strategic Alliances Manager di Esprinet
    • Gestire foto e video non è mai stato così semplice
    • MIBA, un unico cuore per 4 manifestazioni
    • UPS SmartZone: aziende e data center a prova di futuro con Panduit
    • Aikom per il 2023: focus su videosorveglianza, networking e comunicazioni unificate
    • Computer Gross e DataCore: nuovo accordo di distribuzione
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Stampa: il futuro è nel Web to Print
    Portale News

    Stampa: il futuro è nel Web to Print

    Di Laura Del Rosario31/08/2016Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    InfoTrends stima il settore in crescita del 70% entro il 2018. Cambiano le abitudini degli italiani

    web to print

    Fattura elettronica tra privati e nella pubblica amministrazione, ricetta medica elettronica, cartella clinica elettronica… la tendenza sembra essere chiara e precisa: dire sì al digitale e stop alla carta. Ma la cellulosa sopravvive e con essa la stampa, che si evolve, cambia pelle, si adatta e si cuce come un abito su misura sulle nuove abitudini degli italiani, diventando sempre più immediata, di qualità e accessibile in termini di prezzi.

    E’ la stampa digitale la nuova protagonista, una stampa che offre precisione, qualità, efficienza e velocità a costi contenuti, anche per piccole quantità di copie stampate, con possibilità di personalizzazione e quindi forte flessibilità. Un mix di caratteristiche che l’hanno resa vincente rispetto alla stampa tradizionale. Con la stampa digitale i tempi di consegna sono più rapidi, la qualità e la definizione dello stampato maggiori, così come sono più brillanti i colori. Si possono stampare anche pochi esemplari a prezzi contenuti e ogni singolo stampato può essere personalizzato: è possibile infatti la stampa del dato variabile con la possibilità di stampare dati diversi da una copia all’altra, come un nome, un cognome o un numero.

    In questo scenario protagonista è il Web to Print, un nuovo modo di stampare online che permette di inviare i file direttamente da internet, risparmiando tempo e denaro. Secondo l’istituto di ricerca InfoTrends il settore è ancora agli albori ma ha forti potenzialità di sviluppo, tanto che si stima una crescita del Web to Print del 70% a livello globale entro il 2018. Una sorta di e-commerce della stampa che rappresenta il futuro più probabile della tipografia e che, come per il commercio elettronico, sarà spinto dall’affermarsi sempre più marcato dello smartphone e delle abitudini collegate al suo uso, che contemplano la possibilità di fare ordini tramite reti mobili.

    Stampare biglietti da cartoline, inviti, locandine, volantini, calendari, fotografie, cataloghi, manifesti, striscioni, adesivi, pieghevoli, badge e così via diventa quindi un gioco da ragazzi. E in questo processo l’utente è sempre protagonista perché sul web il cliente è attivo e partecipe nella creazione del suo prodotto tramite l’ideazione della grafica e l’eventuale impaginazione, intervenendo nel processo di revisione prima del processo di stampa o addirittura caricando direttamente, solitamente in formato PDF, i propri elaborati.

    Una volta preparato il file lo si invia alla stampa, senza dover uscire da casa o dall’ufficio.

    Importante in questo contesto è inoltre offrire un servizio totalmente dedicato al cliente basato su tecnologie avanzate e soluzioni innovative, ma anche garantire un’assistenza continua offerta da personale qualificato per il supporto tecnico, tempi di spedizione rapidi all’insegna di una elevata qualità di stampa nel pieno rispetto dell’ambiente.

    Portavoce di questa nuova filosofia di stampa è la tipografia online tedesca Flyeralarm, specializzata nel settore del B2B. Nel portafoglio prodotti dell’azienda figurano stampati di ogni tipo – dai biglietti da visita creativi, al volantino pubblicitario o informativo, al libro solidamente rilegato – oltre a servizi complementari nell’ambito delle attività di marketing come, ad esempio, soluzioni di web design. Ogni giorno Flyeralarm evade fino a 15.000 ordini per oltre un milione di clienti e vengono coordinate più di 20.000 spedizioni in modo tale da raggiungere il committente nel più breve tempo possibile. Accanto alla possibilità di farsi inviare lo stampato direttamente a casa o in azienda Flyeralarm garantisce anche un processo di vendita tradizionale, tanto è vero che è presente con i suoi store in 14 paesi europei, compresa l’Italia (con un punto vendita a Milano e uno a Bolzano).

    Una dimostrazione che questo nuovo modo di stampare ha già preso piede e si afferma a passo sempre più deciso, tanto che secondo le previsioni di InfoTrends dovrebbe rivoluzionare in modo radicale le abitudini degli italiani, aprendo le porte ad un futuro che a ben guardare è già qui.

    Flyeralarm stampa digitale Web to Print
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Attrazioni: la proiezione laser favorisce la sostenibilità

    07/02/2023

    Investimenti chiave per i retailer nel 2023

    07/02/2023

    Il nuovo schermo interattivo di MAXHUB è da premio

    07/02/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Danilo Piatti è il nuovo direttore commerciale di Almawave

    26/09/2014

    Quanto costa la criminalità informatica?

    26/07/2013

    Tiscali sceglie FRITZ!Box di AVM

    03/06/2020

    Tech Data estende l’accordo europeo con Targus

    04/12/2020

    Optoma amplia la gamma dei proiettori home a LED

    19/06/2014
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Dell Technologies Partner Program 2023

    08/02/2023

    Hunkeler Innovationdays 2023: Canon presenta una nuova tecnologia inkjet

    08/02/2023

    Conxi Palmero è Group Strategic Alliances Manager di Esprinet

    08/02/2023

    Gestire foto e video non è mai stato così semplice

    08/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare