• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • TP-Link è a TTG Travel Experience 2023
    • Dove viene utilizzato lo SPID piú di frequente
    • PFU (EMEA) Limited debutta nel mercato dei proiettori
    • Nuova Stame: resilienza e velocità grazie ad Allied Telesis
    • Microsoft Surface Consumer: TD SYNNEX è authorized distributor
    • Stampare le foto in ufficio fa felici i dipendenti
    • I servizi gestiti fanno bene al canale
    • La Parità di Genere per RS Italia è importante
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Toshiba: prima linea di HDD della Serie MN

    Toshiba: prima linea di HDD della Serie MN

    Di Redazione Top Trade15/02/2017Updated:14/02/2017Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La serie MN di HDD, disponibile nei formati da 4TB, 6TB e 8TB, definisce un nuovo punto di valore nei tipi di modello di HDD ad alta capacità di Toshiba

    Toshiba Electronics Europe annuncia la prima Serie MN di HDD, che colma il divario di valore fra gli HDD di alta fascia con capacità di classe enterprise e gli HDD di livello base per desktop, pur continuando ad assicurare prestazioni di latenza di 7200rpm.

    La Serie MN offre fino a 8TB di capacità in un fattore di forma da 3.5 pollici, ideale per una vasta gamma di applicazioni di archiviazione di file e di dati. Con un’interfaccia SATA da 6 Gbit/s, una velocità rotazionale di 7200 giri al minuto, un MTTF nominale pari a 1.000.000 di ore e un carico annuo da specifica pari a 180TB trasferiti, la nuova serie di HDD fornisce le prestazioni e l’affidabilità richieste per i carichi di lavoro per l’archiviazione di file e di dati che utilizzano tipicamente operazioni di trasferimento dati di tipo sequenziale. Le unità sono progettate per il funzionamento con alimentazione 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e presentano una tecnologia di compensazione delle vibrazioni rotazionali che aiuta a fornire prestazioni costanti in alloggiamenti a torre e di tipologia multi-drive a bassa densità, come nelle piattaforme NAS di piccole dimensioni.

    “Molti clienti, con carichi di lavoro prevalentemente orientati ai file e alle operazioni di scrittura e di lettura di contenuti fissi, sono alla ricerca di capacità a costi contenuti per applicazioni di archiviazione con carichi di lavoro intermedi – ha affermato Noriaki Katakura, Direttore Generale della Divisione HDD di Toshiba Electronics Europe -. Con la nostra nuova Serie MN di HDD noi forniamo una soluzione che gestisce una gamma di carichi di lavoro intermedia fra gli HDD robusti di Capacità Enterprise per i data centre caratterizzati da carichi di lavoro elevati e i modelli di HDD di tipo client associati a carichi di lavoro relativamente bassi”.

    I primi modelli della Serie di HDD MN sono disponibili nelle capacità da 8TB, 6TB e 4TB.

    HDD Serie MN Toshiba
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dove viene utilizzato lo SPID piú di frequente

    02/10/2023

    PFU (EMEA) Limited debutta nel mercato dei proiettori

    02/10/2023

    LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica

    28/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    Un selettore Web per selezionare il NAS più adatto

    23/11/2022

    Acronis lancia un nuovo Partner Portal

    15/04/2021

    Il servizio SaaS gratuito di BI di MicroStrategy

    11/10/2011

    Buona visione con i nuovi display Philips

    23/07/2015

    Il software usato favorisce gli investimenti nel cloud

    30/07/2019
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    TP-Link è a TTG Travel Experience 2023

    03/10/2023

    Dove viene utilizzato lo SPID piú di frequente

    02/10/2023

    PFU (EMEA) Limited debutta nel mercato dei proiettori

    02/10/2023

    Nuova Stame: resilienza e velocità grazie ad Allied Telesis

    02/10/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare