• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • La rivoluzione tecnologica dell’industria 4.0: le Soluzioni IoT
    • Firmware per il supporto del formato 21:9 ultra-wide per proiettori: aggiornamento gratuito da Sony
    • Processore multimediale per esperienze immersive di next-gen da Panasonic
    • Kyocera Document Solutions rinnova le certificazioni ISMS
    • Avnet Silica tra i finalisti agli European Excellence Awards 2023
    • Aruba Business raggiunge i 10.000 partner
    • Con MatixGO di BTicino l’ufficio diventa smart
    • Extreme Ignite: il Partner Program di Extreme Networks si rinnova
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Zyxel: focus sui Partner e lancio di Nebula

    Zyxel: focus sui Partner e lancio di Nebula

    Di Stefano Castelnuovo22/03/2017Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda presenta una soluzione di networking cloud based in grado di gestire tutti gli apparati di rete da un unico pannello

    Un’offerta completa a 360° e un’elevata attenzione ai Partner. Sono questi i segni distintivi di Zyxel Italia, azienda taiwanese che negli ultimi 10 anni ha rivoluzionato la propria essenza a partire dal logo, elemento questo che però rappresenta solo la punta dell’iceberg: da impresa il cui core business era la produzione di router e sistemi di connettività (con il 70% del fatturato) ed ora ora diventati sempre più una commodity, Zyxel è riuscita a trasformarsi e ampliare la propria offerta tanto che oltre il 90% del proprio business è equamente diviso tra soluzioni di security, networking (infrastruttura) e wi-fi; e con il restante in router ed lte.

    “I nostri 400 Partner trovano in Zyxel un fornitore di soluzioni completo poiché in grado di rispondere alle necessita di ciascun cliente senza che debba rivolgersi a diversi produttori. Un fattore questo particolarmente apprezzato e che ha consentito a Zyxel di raggiungere una quota di mercato del 25% tra gli alberghi in Italia e con ottime ripercussioni sul fatturato aziendale, cresciuto del 20% nel 2016” ha spiegato Valerio Rosano, country manager di Zyxel Communication Italy.

    Ed è proprio per venire incontro alle crescenti esigenze di connettività delle imprese operanti in settori verticali come Ho.Re.Ca., Retail, Education, Warehouse ed Healtcare che Zyxel aggiorna costantemente il proprio portfolio di prodotti e soluzioni: basti pensare che solo negli ultimi 3 anni la gamma di prodotti wireless è stata ad esempio triplicata, o raddoppiata quella degli switch.

    Non mancano però le novità: combinando la propria ventennale esperienza nel settore, notevoli investimenti in ricerca e sviluppo e l’arrivo di nuove tecnologie come il cloud, Zyxel ha recentemente lanciato Nebula, soluzione di networking cloud based in grado di gestire tutti gli apparati che compongono una rete informatica, dagli access point al wireless, ma anche sicurezza e manutenzione. I partner e system integrator possono così gestire le reti di tutti i propri clienti (scalabilità infinita) da un unico pannello di controllo, in modo semplice ed in real time, permettendo quindi di vedere malfunzionamenti che possono essere subito segnalati al cliente. Addirittura i diversi dispositivi connessi sono visualizzabili in una mappa dell’edificio, hotel o struturra nella quale sono installati, permettendo così di essere localizzati immediatamente e richiedere interventi mirati. Per aumentare il livello di precisione il manutentore può visualizzare una foto esatta di dove il dispositivo è situato.

    Con Nebula è inoltre semplificata l’istallazione dell’hardware (anche qui massima scalabilità): attraverso un’apposita App sul cellulare è possibile scansionare il QRcode di ciascun dispositivo che si desidera connettere, il quale “entra” così a far parte della rete e si auto configura. Ma non solo: vengono ridotti i costi nascosti delle soluzioni classiche poichè la nuova soluzione permette di ridurre gli investimenti in hardware e in licenze per gestire gli apparati. Massima è quindi la flessibilità e la scalabilità garantita.

    Anche lato utente finale, ciascun cliente può accedere alla piattaforma di gestione della propria rete per visualizzare il funzionamento dei dispositivi, il numero di utenti collegati, quanta banda ciascuno consuma e il numero applicazioni aperte. In accordo con il system integrator viene inoltre consentito al cliente di poter gestire direttamente le funzionalità della propria rete. Con Nebula possono entrare a far parte della rete anche prodotti terzi ma solo quelli convenzionati vengono essere gestiti dalla piattaforma.

    Nebula sarà inoltre la guest star dello Zyxel Tour 2017 che da maggio raggiungerà partner e clienti in tutta Italia nelle 8 date previste.

    Nebula networking Partner ZyXel
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Stefano Castelnuovo

    Correlati

    La rivoluzione tecnologica dell’industria 4.0: le Soluzioni IoT

    07/12/2023

    Kyocera Document Solutions rinnova le certificazioni ISMS

    06/12/2023

    Avnet Silica tra i finalisti agli European Excellence Awards 2023

    06/12/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Whatsapp al centro delle strategie digitali di marketing
    Con Vectra AI l’XDR diventa future-ready
    VoipVoice: la sicurezza passa anche dalla connettività
    Axitea: nessuna azienda è al sicuro
    Generalfinance: la sicurezza è un tema che va affrontato in modo trasversale
    Più letti

    Nikon amplia la gamma Coolpix

    13/03/2011

    Sophos Intercept X: la tecnologia di nuova generazione Anti-Ransomware e Anti-Exploit

    16/09/2016

    CeBIT: Snom presenta le ultime novità

    01/02/2017

    Panduit FlexFusion: il cabinet per Data Center del futuro

    21/04/2021

    Nuvias amplia l’offerta nella Practice Unified Communication

    18/07/2018
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    La rivoluzione tecnologica dell’industria 4.0: le Soluzioni IoT

    07/12/2023

    Firmware per il supporto del formato 21:9 ultra-wide per proiettori: aggiornamento gratuito da Sony

    06/12/2023

    Processore multimediale per esperienze immersive di next-gen da Panasonic

    06/12/2023

    Kyocera Document Solutions rinnova le certificazioni ISMS

    06/12/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare