• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Coopservice sceglie Red Hat ed Extra Red per la sua trasformazione digitale
    • Aicel: l’87% dei consumatori online soddisfatto degli acquisti
    • Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore
    • Dell Technologies amplia la sua offerta di Security
    • Green’Up One: tutte le novità al K.EY di Rimini
    • Paessler punta sul canale con la nomina di Manuela Roth
    • Mexal di Passepartout a MECSPE 2023
    • Cosa sono gli occhiali da sole smart e come funzionano
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Risposta positiva per il nuovo form factor storage di Intel
    Portale News

    Risposta positiva per il nuovo form factor storage di Intel

    Di Redazione Top Trade19/02/2018Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con le serie di SSD Intel DC P4510 e P4511 e altre novità, Intel sta reimmaginando il modo in cui i dati sono immagazzinati per il data center

    Intel sta reinventando il modo in cui i dati vengono archiviati per il data center. Grazie all’introduzione di nuovi e convincenti form factor, come EDSFF 1U “long” e 1U “short”, la società sta proponendo capacità di 8TB e superiori supportati da materiali avanzati, come TLC Intel 3D NAND a 64 strati.
    Obiettivo: soddisfare una serie di fattori di forma per offrire prestazioni specifiche per data center.

    Nello specifico, la nuova serie Intel SSD DC P4510 consente agli utenti finali di supportare carchi di lavoro più ampi e offrire una maggiore capacità in termini di spazio occupato.
    Sempre la serie P4510 offre fino a quattro volte più terabyte per server e una latenza di lettura fino a 10 volte migliore con una capacità del servizio pari al 99,99% rispetto alle generazioni precedenti.

    3D NAND HERO IMAGE U.2A sua volta, la serie Intel SSD DC P4511 (disponibile entro la prima metà di quest’anno con un fattore di forma M.2 da 110mm) offre una opzione a basso consumo per carichi di lavoro con requisiti di prestazioni inferiori consentendo ai data center di risparmiare energia.

    Infine, il nuovo fattore di forma a righello introdotto in occasione del Flash Memory Summit 2017, offre densità di storage, flessibilità di progettazione del sistema ed efficienza termica senza precedenti.

    Già presentati al gruppo di lavoro EDSFF, di cui fanno parte Intel, Samsung, Microsoft, Facebook e altre importanti società, le nuove versioni “lungo” e corto” saranno disponibili a partire dalla seconda metà del 2018. Chi, come IBM e Tencent le hanno provate, ha già espresso viva approvazione.

    Big Blue, ad esempio, ha implementato la serie P4500 nel nuovo fattore di forma all’interno del suo Cloud, mentre l’Internet service provider Tencent ha incorporato la serie Intel SSD DC P4500 nel fattore di forma a righello nella sua piattaforma T-Flex per ottimizzare la dissipazione del calore e migliorare la funzionalità SSD riducendo a 1PB la capacità di storage per unità.

    Data Center EDSFF Form Factor Ibm Intel storage Tencent
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore

    24/03/2023

    Cosa sono gli occhiali da sole smart e come funzionano

    23/03/2023

    Guida a Bitcoin per principianti

    23/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Fujitsu SELECT Innovation Award premia i migliori contributi al business di canale

    21/11/2016

    Toshiba in prima linea con lo storage wireless

    16/12/2014

    Techedge Italia si conferma partner di Microsoft Italia

    05/08/2021

    Da Canon un nuovo proiettore laser 4K compatto

    04/06/2019

    Acronis Storage ottimizzato per l’utilizzo di hardware commodity

    05/02/2018
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Coopservice sceglie Red Hat ed Extra Red per la sua trasformazione digitale

    24/03/2023

    Aicel: l’87% dei consumatori online soddisfatto degli acquisti

    24/03/2023

    Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore

    24/03/2023

    Dell Technologies amplia la sua offerta di Security

    24/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare