• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ESR1-511-X4TF: nuovo server 5G DU di ASUS
    • Parallels RAS ora distribuito da Ready Informatica
    • Servizio di Stampa Gestita: Brother lo fa (anche) a misura di grande azienda
    • Sicurezza informatica certificata in SOCOMEC
    • Snapdragon Serie 7+ Gen 2: esperienze premium per tutti
    • In che modo le agenzie web aumentano i tuoi guadagni
    • Infinity Global Services: sicurezza per le aziende di ogni dimensione
    • OMDIA Global Top TV: TCL al secondo posto
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Sempre più AI e AR nel futuro di Lenovo
    Portale News

    Sempre più AI e AR nel futuro di Lenovo

    Di Redazione Top Trade11/01/2018Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dai tascabili ai pc passando alla casa smart, la gamma di dispositivi annunciata da Lenovo al CES 2018 migliora la realtà

    lenovo-logo

    Intelligenza artificiale, realtà aumentata e virtuale stanno dando forma al futuro di Lenovo che, grazie all’implementazione nelle sue soluzioni di tecnologie intelligenti e alle nuove partnership prestigiose, ha delineato la propria visione di quelle che saranno le innovazioni tecnologiche del 2018.

    Lenovo Mirage Solo & Mirage Camera_1_previewIn occasione del CES 2018, l’azienda ha posto l’attenzione su Lenovo Mirage con Daydream, visore standalone per esplorare le esperienze di VR, mentre gli occhiali Lenovo C220 Smart Glass impiegano le funzionalità dello smartphone per aumentare le operazioni di servizio o manutenzione di apparati meccanici o elettrici, formazione e altro ancora.

    C220(A)_previewMa Lenovo ha anche potenziato i propri laptop attraverso il Lenovo Smart Display con Google Assistant integrato, per un’esperienza tecnologica personalizzata e condivisa.
    A confermarlo sono il Miix 630 2-in-1 always-on e una linea X1 ThinkPad migliorata e con innovazioni orientate al cliente nelle serie X, T ed L.

    Infine, Motorola ha incrementato l’ecosistema dei moto mods con due nuovi mod realizzati da sviluppatori.
    Il “Vital Moto Mod” presenta sensori di tecnologia avanzata che consentono di misurare con facilità i cinque segni vitali di una persona attraverso un unico dispositivo integrato delle dimensioni di un moto mod. In combinazione con un moto z sarà possibile misurare le pulsazioni cardiache, la frequenza respiratoria, il tasso di ossigenazione del sangue, la temperatura corporea e – per la prima volta – un’accurata valutazione della pressione sanguigna sistolica e diastolica, da un dito.

    Premiato alla Transform the Smartphone Challenge 2017 organizzata con Indiegogo, il Moto Mod “Livermorium Slider Keyboard” fornisce una tastiera QWERTY completa e consente di inclinare il display del moto z fino a 60°, per tutte quelle occasioni in cui lo schermo touch non è la soluzione migliore per le esigenze di scrittura dell’utente.

     

     

    AI AR CES 2018 Intelligenza artificiale Lenovo realtà aumentata Realtà virtuale
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ESR1-511-X4TF: nuovo server 5G DU di ASUS

    20/03/2023

    Snapdragon Serie 7+ Gen 2: esperienze premium per tutti

    20/03/2023

    In che modo le agenzie web aumentano i tuoi guadagni

    19/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    I tablet vanno a gonfie vele

    10/02/2013

    Clouditalia stringe partnership con Alcatel-Lucent, Sony e Acronis

    16/04/2015

    Tripleplay integra Citrix Agent nei dispositivi di cloud computing Thin Client di LG

    15/12/2020

    Da Fujitsu una nuova soluzione per il Digital Business

    31/03/2017

    CineEurope 2016: NEC Display Solutions presenta il futuro del cinema digitale

    21/06/2016
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    ESR1-511-X4TF: nuovo server 5G DU di ASUS

    20/03/2023

    Parallels RAS ora distribuito da Ready Informatica

    20/03/2023

    Servizio di Stampa Gestita: Brother lo fa (anche) a misura di grande azienda

    20/03/2023

    Sicurezza informatica certificata in SOCOMEC

    20/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare