• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Energiadi 2023: Epson pedale con le scuole
    • Allnet.Italia punta sulla sostenibilità: nuove piante a Casalecchio di Reno
    • Il servizio HP Anyware distribuito da TD SYNNEX
    • Lenovo Yoga: la nuova generazione ispira la generazione dei content creator
    • Kingston FURY cura il design della linea DDR5
    • Jabra amplia la linea di cuffie Evolve
    • E-commerce Automation di SellRapido per i reseller Esprinet
    • La sicurezza Ernitec nel listino di EET
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Sensore ambientale 4 in 1 Bosch nel listino di RS
    Portale News

    Sensore ambientale 4 in 1 Bosch nel listino di RS

    Di Redazione Top Trade17/01/2019Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il modello BME680 di Bosch Sensortec misura la temperatura, l’umidità, la pressione e il gas in applicazioni a basso consumo energetico

    Per le realtà interessate a ridurre ingombro e consumi nei dispositivi portatili, indossabili e IoT, RS Components ha messo a listino il sensore ambientale 4 in BME680 Sensortec a marchio Bosch.

    Il nuovo arrivato, combina sensori di temperatura, umidità, pressione e gas per operazioni di monitoraggio, misurazione, tracciabilità e context sensing in applicazioni a basso consumo energetico, vincolate a contenimento dei costi e spazio limitato.

    Nello specifico, il BME680, che misura solo 3x3x0,93 mm, riduce al minimo il consumo medio combinando una modalità attiva ad alta efficienza energetica, denominata “forzata”, e una modalità sleep a basso consumo (solo 0,15 µA). Nella modalità forzata, il sensore esegue un ciclo misurando temperatura, pressione, umidità e gas in sequenza prima di ritornare automaticamente in modalità sleep.

    I tempi di risposta rapidi del sensore riducono al minimo la durata del ciclo in modalità forzata, le singole misurazioni possono essere attivate o disattivate per risparmiare energia, inoltre è possibile memorizzare fino a 10 impostazioni di temperatura e durata del riscaldatore interno e del sensore di gas in modo da ottimizzare il consumo di energia.

    Numerosi i campi di applicazione
    Il BME680, che fornisce risposte lineari ed estremamente precise, è adatto in numerose applicazioni, tra cui misurazione della qualità dell’aria, stazioni meteorologiche, context sensing per dispostivi indossabili, automazione degli edifici, dispositivi di navigazione personali, dispositivi per il monitoraggio dell’attività sportiva e monitor industriali avanzati.

    Il package LGA a 8 pin, dotato di coperchio metallico, garantisce un’elevata stabilità e immunità alle interferenze, consentendo l’uso all’esterno o in ambienti industriali difficili.

    RS offre anche la scheda shuttle BME680 dotata di sensore pronto all’uso e rende accessibili tutti i pin per facilitarne sviluppo e controllo. La condivisione dell’ingombro standardizzato della scheda shuttle Bosch ne consente l’uso diretto in progetti personalizzati o con la scheda applicativa Bosch Sensortec nonché con il software per la configurazione dei parametri del sensore e le letture di monitoraggio.

    Gli utilizzatori del BME680 hanno a disposizione anche numerose risorse di sviluppo, tra cui il BSEC (Bosch Software Environmental Cluster) per la gestione dei dati del sensore e il calcolo di risultati come la qualità dell’aria, combinando le letture di diversi sensori.

     

     

     

     

     

     

     

    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Lenovo Yoga: la nuova generazione ispira la generazione dei content creator

    29/03/2023

    Kingston FURY cura il design della linea DDR5

    29/03/2023

    Jabra amplia la linea di cuffie Evolve

    29/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Quali industrie italiane hanno fatto bene quest’ultimo anno?

    14/09/2021

    Trend Micro, una promozione dedicata ai rivenditori

    19/03/2013

    smeup investe in Retail e innovazione

    14/01/2022

    Buffalo TeraStation Antivirus: massima sicurezza, zero preoccupazioni

    13/02/2013

    NAB Show: per Sony è tempo di “Beyond Definition”

    04/05/2017
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Energiadi 2023: Epson pedale con le scuole

    29/03/2023

    Allnet.Italia punta sulla sostenibilità: nuove piante a Casalecchio di Reno

    29/03/2023

    Il servizio HP Anyware distribuito da TD SYNNEX

    29/03/2023

    Lenovo Yoga: la nuova generazione ispira la generazione dei content creator

    29/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare