• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Punto vendita: rivoluzione in vista
    • Canale: efficienza, automazione e integrazione alla base del successo dei partner
    • Strategia Zyxel per il 2023: scopri tutti i segreti
    • UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD
    • Aule e uffici ibridi interconnessi: ci pensa Epson
    • Solo ricordi speciali nel tuo Toshiba Canvio Flex
    • Giovanni Mazza cresce in Sonepar Italia
    • Scuola: il Wi-Fi di ultima generazione per il digital learning di oggi e di domani
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Sei sicuro che i tuoi partner…
    Posizione Home Page

    Sei sicuro che i tuoi partner…

    Di Massimiliano Cassinelli28/07/2017Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Permettere ad aziende esterne di accedere alla propria rete può aumentare l’efficienza, ma espone al rischio di violazioni. TopTrade ti regala una guida per prevenire i pericoli

    Le aziende si affidano sempre di più a partner, appaltatori, fornitori, franchisee e terze parti per accelerare il business. Si tratta di un nuovo modo di operare, ma che comporta anche un’espansione della propria rete rete di comunicazione, attraverso la quale i partner accedono alle applicazioni aziendali dall'esterno e tramite Internet.


     

    Chi ha pensato alla sicurezza?

    Per ogni partner aggiunto all'ecosistema di un'azienda è necessario mettere in atto una serie di regole di accesso esterno/interno nei firewall del perimetro, in modo da consentire a questi partner di connettersi alle applicazioni e alle risorse di cui hanno bisogno. Quando queste applicazioni e risorse risiedono in più posizioni, le regole devono essere replicate in ciascun sito. Non si tratta di un problema nuovo. Basti pensare che, già nel 2004, Network World ha dichiarato che i firewall erano così pieni di falle da garantire una protezione quasi nulla.

    Da allora la situazione non ha fatto altro che peggiorare, provocando gli effetti evidenti in ciascuna violazione riportata. L'accesso alla rete è stato la causa alla base della violazione di Target: l'azienda appaltatrice HVAC, che aveva accesso alla rete di Target, è stata vittima di un attacco informatico che ha permesso ai relativi autori di ottenere l'accesso ai sistemi più sensibili di Target.

    Le aziende hanno fatto fronte alla permeabilità del perimetro aggiungendo altri livelli di sicurezza per filtrare gli elementi negativi durante il passaggio: IDS/IPS, DLP, WAF e non solo. Ciascun nuovo livello implica una propria complessità e un proprio costo per la gestione dei nuovi criteri. Eppure, nonostante la complessità, o forse proprio a causa di essa, il perimetro continua a essere permeabile.


     

    La nostra redazione mette a disposizione dei lettori una serie di white paper gratuiti per aiutarli ad affrontare correttamente i rischi connessi all’accesso di terze parti alla rete aziendale. I primi due White Paper sono disponibili a questo indirizzo.

     

    accesso security sicurezza terze parti white paper
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD

    03/02/2023

    Aule e uffici ibridi interconnessi: ci pensa Epson

    03/02/2023

    Solo ricordi speciali nel tuo Toshiba Canvio Flex

    03/02/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Liferay – Maticmind: obiettivo completare il percorso di certificazione

    07/04/2021

    Epson a Viscom 2017

    27/09/2017

    Epson: calcola quanto risparmi con le stampanti EcoTank

    27/02/2017

    Le EcoIsole RAEE di Milano modello per il C40 -Cities Climate Leadership Group

    29/03/2019

    TP-Link si accorda con Datamatic

    14/10/2012
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Punto vendita: rivoluzione in vista

    03/02/2023

    Canale: efficienza, automazione e integrazione alla base del successo dei partner

    03/02/2023

    Strategia Zyxel per il 2023: scopri tutti i segreti

    03/02/2023

    UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD

    03/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare