• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Storia del phishing dal 1996 a oggi
    • Machine Vision Specialization: Zebra va al livello successivo
    • Meeting Equity con MAXHUB, Re Mago e Lenovo
    • Punto vendita: rivoluzione in vista
    • Canale: efficienza, automazione e integrazione alla base del successo dei partner
    • Strategia Zyxel per il 2023: scopri tutti i segreti
    • UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD
    • Aule e uffici ibridi interconnessi: ci pensa Epson
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Singapore: 1 milione e mezzo di profili sanitari rubati dagli hacker
    Portale News

    Singapore: 1 milione e mezzo di profili sanitari rubati dagli hacker

    Di Redazione Top Trade30/07/2018Lettura 1 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Trafugati anche i dati del primo ministro Lee Hsien Loong

    Un milione e mezzo di cittadini di Singapore sono stati vittime di pirati informatici che hanno rubato i loro profili sanitari. Tra di essi figura anche il primo ministro Lee Hsien Loong.

    Si tratta, secondo le autorità, del più grave attacco nel Paese.

    La Cyber Security Agency di Singaporeha inoltre specificato che "si tratta di un attacco informatico deliberato, mirato e ben pianificato e non del lavoro di hacker dilettanti".

    Il primo ministro Lee ha commentato la vicenda su Facebook. "Non so cosa sperassero di fare, forse stavano cercando un segreto oscuro o qualcosa che mi mettesse in imbarazzo – ha scritto il premier. I miei dati medici non sono qualcosa che normalmente direi alla gente, ma non contengono niente di allarmante".

    Gli hacker hanno utilizzato un malware per accedere al database tra il 27 giugno e il 4 luglio, prima che gli amministratori individuassero "attività insolite". I dati compromessi riguardano un periodo compreso tra maggio 2015 e lo scorso 4 luglio e includono informazioni personali sui farmaci prescritti ai pazienti. Le cartelle cliniche non sono state però alterate, hanno detto i portavoce dei ministeri della Salute e delle Comunicazioni.

    Cyber Crime Hacker sanità singapore
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    E-commerce fondamentale per l’economia italiana

    23/01/2023

    ESET è Champion nella Global Security Leadership Matrix 2022 di Canalys

    12/01/2023

    Apple e il suo innovativo visore: altro rinvio nel lancio sul mercato

    20/12/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    QlikWorld Online 2021: dal 10 al 12 maggio

    26/04/2021

    AOC: nuovo display portatile con tecnologia USB-C

    16/05/2018

    Il nuovo My Book Studio di Western Digital

    10/07/2011

    Digital Sport Innovation by Gewiss per Atalanta

    02/05/2019

    Con Snom l’asset tracking diventa parte integrante dell’infrastruttura per le telecomunicazioni

    16/07/2021
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Storia del phishing dal 1996 a oggi

    06/02/2023

    Machine Vision Specialization: Zebra va al livello successivo

    06/02/2023

    Meeting Equity con MAXHUB, Re Mago e Lenovo

    06/02/2023

    Punto vendita: rivoluzione in vista

    03/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare