• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyocera ottiene la certificazione di sicurezza “FIPS 140-3”
    • TD SYNNEX e IBM insieme per portare l’AI nelle aziende italiane
    • A Torino per ripercorrere i primi 10 anni di Zyxel Networks
    • Retail Hub e LG: grande successo per “Retail Media & Bootcamp”
    • Cocus e Panasonic: la rete 5G privata sui dispositivi TOUGHBOOK
    • ProArt Display PA27UCGE: il nuovo monitor di casa ASUS
    • E-commerce: un settore che vale 150 miliardi di euro
    • MSP e security awareness training: l’offerta formativa di Acronis
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Smart working: come organizzare al meglio gli ambienti in cui viviamo

    Smart working: come organizzare al meglio gli ambienti in cui viviamo

    By Redazione Top Trade25/03/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Combattere il disordine crescente è una battaglia, ma è una battaglia che si può vincere. Tutto ciò che serve sono alcune strategie concrete e una buona dose di forza di volontà

    PFU_ spazio casa

    Di Massimiliano Grippaldi, Regional Sales Manager di PFU Emea Limited in Italia

    Scatole. Cartelle. Disordine. Ne siamo circondati e continua a aumentare. Un giorno, abbiamo solo qualche documento in giro, tre settimane dopo, la nostra casa assomiglierà a quella degli accumulatori seriali.

    Ma non si deve per forza arrivare a quel punto. Sì, combattere il disordine crescente è una battaglia, ma è una battaglia che si può vincere. Tutto ciò che serve sono alcune strategie concrete e una buona dose di forza di volontà.

    Seguire i consigli di Marie Kondo

    Marie Kondo è una consulente organizzativa giapponese e un fenomeno di Internet, famosa per la sua surreale e rilassante serie Netflix, “Mettere in ordine con Marie Kondo”. Parte del suo successo deriva dal fatto di possedere strategie per tutto, dalla sistemazione dei cassetti dei calzini, alla pulizia dei garage a lungo trascurati.

    Il suo motto è ormai celebre: “Scintilla di gioia?” Questa domanda spiega il suo approccio ai lavori di casa, ma è una domanda che può essere applicata anche ad altri settori, in particolare nella zona della casa adibita a ufficio.

    Mentre riorganizziamo l’ufficio o la camera da letto è bene chiedersi davanti a ogni oggetto “Ne abbiamo davvero bisogno? Potremmo vivere senza?”. In base alla risposta, sapremo se dovrà mantenere la sua posizione sulla scrivania o potrà essere gettato nel cestino della spazzatura.

    Pensare in verticale

    Se lavoriamo o viviamo in un ambiente piccolo, archiviare documenti non sarà così comodo. Una possibile soluzione è di posizionare scaffali e librerie negli spazi inutilizzati della stanza, per ottimizzare aree altrimenti inutilizzate.

    Il modo migliore per farlo è pensare in verticale. Non appoggiare un oggetto sul pavimento, ma considerare la possibilità di installare delle mensole sopra la scrivania. Se si vive in un appartamento in affitto, o il capo ufficio non vi permette di bucare la parete, un forte adesivo da costruzione sarà la soluzione, disponibile nei negozi di ferramenta e facile da rimuovere in seguito con un asciugacapelli e un raschietto per vernice.

    Se avete budget a disposizione, considerate la possibilità di sostituire l’arredamento esistente – come librerie e armadi – con mobili più alti. Sarà un po’ costoso, ma lo è anche trasferirsi in una casa più grande o affittare un ufficio più spazioso.

    Ottimizzare lo spazio a disposizione

    Il disordine è inevitabile e generalmente tende ad accumularsi nei luoghi dove si trascorre più tempo. La scrivania, il tavolo della cucina e persino tra i nostri piedi mentre guardiamo le repliche di Abito da Sposa Cercasi.

    Il modo migliore per gestire gli oggetti che ci circondano è di utilizzare lo spazio esistente nel modo più efficiente possibile. Ad esempio, se abbiamo documenti e posta da gestire fisicamente, potremmo investire in un contenitore per le lettere. Se la scrivania è piena di cavi, possiamo raccoglierli e ordinarli con un accessorio dedicato e se le riviste ci opprimono, possiamo prendere in considerazione l’acquisto di un organizer di cartone a buon mercato.

    Gestire le scartoffie

    Anche nell’era digitale la carta rimane un nemico insistente. Estratti conto cartacei della banca o della carta di credito, bollette, moduli per la scuola dei figli, autorizzazioni per le gite e molto altro ancora. Questi documenti sono estremamente importanti, ma è davvero necessario conservare l’originale cartaceo? In molti casi, no.

    Ed è una buona cosa, per due motivi: in primo luogo, i documenti sono una delle manifestazioni più comuni del disordine. In secondo luogo, digitalizzarli è veramente facile. Con una soluzione scanner, anche portatile, potrete creare una copia digitale e archiviarla online e poi, senza rimpianti, cestinare l’originale.

    Fidatevi, il vostro ufficio vi ringrazierà.

    PFU
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Kyocera ottiene la certificazione di sicurezza “FIPS 140-3”

    23/06/2025

    TD SYNNEX e IBM insieme per portare l’AI nelle aziende italiane

    23/06/2025

    A Torino per ripercorrere i primi 10 anni di Zyxel Networks

    23/06/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Più letti

    Tech Data lancia Tech-as-a-Service

    19/11/2019

    RS Components: disponibile nuovo connettore a fibre ottiche della serie 6000 di Bulgin

    20/01/2020

    PFU: come evolve il Front Office

    30/06/2020

    Milano Design Week: Canon protagonista del printing e dell’imaging

    04/04/2024

    La digitalizzazione delle PMI italiane

    29/08/2019
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.