• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • FRITZ!: la guida per impostare il firewall e le porte per una navigazione più sicura
    • Readiris PDF: disponibile la nuova versione per Win/Mac
    • ADVANTEC ed Extreme Networks: appuntamento a Firenze
    • Advantec Innovation Roadshow: a Firenze, il 20 giugno 2023
    • Zucchetti premia i Top Partner ERP e HR
    • Liyu chiude Fespa e apre un nuovo showroom in Italia
    • BASE e NGS premiate ai Discover 23 EMEA Barracuda
    • Lorenzo Reali è il nuovo Vendor Alliances Director di Exclusive Networks Italia
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Versione acciaio inox per i condizionatori Rittal
    Portale News

    Versione acciaio inox per i condizionatori Rittal

    Di Redazione Top Trade14/03/2019Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I condizionatori della serie Blue e+, ora disponibili in acciaio inossidabile, offrono un raffreddamento senza rischio di corrosione

    Con uno sguardo attento alle necessità dell’industria alimentare e delle bevande, ma anche all’industria di processo dove è richiesto un elevato livello di protezione anticorrosione, Rittal ha annunciato le nuove varianti in acciaio inossidabile dei condizionatori della serie Blue e+.

    Sviluppate appositamente per condizioni ambientali difficili, quest’ultimi offrono potenze frigorifere da 1,6 kW a 5,8 kW e un con grado di protezione IP55.

    Particolarmente indicati laddove è richiesta una pulizia frequente, i nuovi condizionatori in acciaio inox disponibili di serie in pronta consegna funzionano con tecnologia ibrida ad alta efficienza energetica.

    Risparmiare energia con la tecnologia ibrida
    La tecnologia ibrida consiste nell’abbinare un sistema convenzionale condizionatore-compressore con un heat-pipe (condotto termico). In molti casi, ad esempio quando la temperatura esterna è relativamente bassa, l’heat-pipe fornisce da solo la potenza frigorifera richiesta. Il consumo energetico è molto basso poiché non è necessario che entri in funzione il compressore.

    Il raffreddamento supplementare del compressore è richiesto solo quando è necessaria una maggiore potenza frigorifera. Poiché tutti gli azionamenti del compressore sono regolati in base alla velocità, il loro funzionamento è anche molto efficiente dal punto di vista energetico. Inoltre, l’isteresi della temperatura è molto ridotta, il che contribuisce a prolungare la durata dei componenti installati nell’armadio.

    Nel complesso, a seconda delle condizioni ambientali e dell’applicazione, i condizionatori della serie Blue e+ utilizzano in media il 75% di energia in meno rispetto ai tradizionali condizionatori con compressore. Grazie alla loro alimentazione multitensione, i nuovi condizionatori possono essere facilmente utilizzati in tutto il mondo con tutte le tensioni e frequenze di rete più comuni.

    Semplici e comodi da usare
    L’utilizzo degli apparecchi è intuitivo grazie al moderno display touch frontale utilizzato per effettuare le impostazioni di base e per visualizzare i messaggi di stato. Oltre alla possibilità di comando diretto, è disponibile anche un’applicazione per smartphone con interfaccia utente quasi identica. Altra opzione disponibile è l’interfaccia IoT, che consente di integrare facilmente il condizionatore in ambiente Industry 4.0.

     

     

    Acciaio inox condizionatori Rittal serie Blue e+
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Readiris PDF: disponibile la nuova versione per Win/Mac

    07/06/2023

    UPS grid-interactive sempre più in auge

    06/06/2023

    Active Omni per tempi di consegna più precisi

    05/06/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Più letti

    Lenovo Miix 630 sbarca in Italia con TIM

    23/11/2018

    Ritorna l’appuntamento con l’innovazione al M2M Forum

    10/05/2016

    Alte prestazioni e connettività per i nuovi multifunzione Canon

    25/08/2014

    UPS: Schneider Electric lancia Galaxy VL

    27/04/2021

    Sue Watts: nuovo incarico in Xerox

    19/12/2014
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    FRITZ!: la guida per impostare il firewall e le porte per una navigazione più sicura

    07/06/2023

    Readiris PDF: disponibile la nuova versione per Win/Mac

    07/06/2023

    ADVANTEC ed Extreme Networks: appuntamento a Firenze

    07/06/2023

    Advantec Innovation Roadshow: a Firenze, il 20 giugno 2023

    07/06/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare