• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Avnet Abacus porta a embedded world 50 anni di esperienza
    • La telecamera Maxhub UC-M 40 riceve il Best of Show a ISE 2022
    • Panasonic presenta il nuovo notebook rugged TOUGHBOOK 40
    • Due nuove assunzioni in Ingecom Italia
    • Arrow Electronics e il progetto DANI per persone con disabilità
    • Il Liverpool Football Club sceglie il Wi-Fi di Extreme
    • Con gli adattatori di TECHly addio ai problemi di compatibilità
    • Koenig & Bauer Durst presenta Delta SPC 130 FlexLine Eco+ per produzioni industriali
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Virtuoso, l’app che motiva il vivere sano
    Portale News

    Virtuoso, l’app che motiva il vivere sano

    Di Redazione Top Trade29/01/2019Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Healthy Virtuoso è la prima applicazione che ricompensa per camminare, correre, dormire e mangiare sano

    Secondo un recente studio dell’ISTAT, sono oltre 23 milioni gli italiani che conducono uno stile di vita sedentario. Per loro e per chiunque manchi di motivazione per praticare attività sportiva è arrivata Healthy Virtuoso, un’applicazione gratuita che incentiva con premi, sfide e ricompense chi si impegna a mantenere uno stile di vita salutare.

    Vincitrice del Premio Gaetano Marzotto, Virtuoso si classifica come uno dei 32 progetti più innovativi d’Italia e, ad oggi, ha già raggiunto oltre 45.000 utenti, aiutandoli a migliorare di oltre il 20% le proprie abitudini salutari.

    Fondata da Andrea Severino e Nicola Tardelli, la società Healthy Virtuoso, che ha dato vita all’omonima applicazione, incentiva e premia le persone che scelgono di vivere uno stile di vita salutare.

    La possibilità di sfidare un collega, un amico o un familiare in divertenti e sane attività come “Chi farà più passi” o “Chi si allenerà di più” è stata fondamentale per rendere coinvolgente e divertente l’attività fisica. Oltre 3 milioni di accessi all’applicazione dalla release testimoniano questa tendenza.

    Come funziona
    Attraverso i dati già raccolti dai moderni smartphone, l’applicazione è in grado di valutare l’attività sportiva svolta, i passi effettuati, le ore di sonno quotidiane e le attività di meditazione ricompensando quotidianamente l’utente per i traguardi raggiunti.

    Le abitudini salutari rilevate permettono di guadagnare dei crediti utili a riscattare voucher, prodotti gratuiti e sconti offerti da Virtuoso in collaborazione con partner tra i quali Asics, Runtastic, Amazon o palestre nell’apposita sezione Premi.

    Gli utenti possono dormire sonni tranquilli anche per quanto riguarda l’utilizzo della batteria e lo spazio di memoria sul proprio smartphone (ridotti al minimo), in quanto l’applicazione funziona in maniera automatica e non si avvale in nessun modo dell’utilizzo del GPS per la localizzazione.

    Chi inoltre è in possesso di uno smartwatch come ad esempio Garmin, Polar o Apple Watch, ha la possibilità di vedersi riconosciute la propria attività fisica anche senza dover portare lo smartphone con sé (ad esempio in piscina, in palestra o durante una partita di calcio).

    Oggi gli utilizzatori di Virtuoso camminano il 38% in più rispetto alla media della popolazione nazionale (7200 passi/giorno utenti Virtuoso vs 5200 passi/giorno della media italiana). Le statistiche mostrano, inoltre, come a essere più attivi siano gli utenti di età compresa tra i 35 e i 45 anni. Un altro dato curioso è la posizione di vantaggio in cui si collocano le donne per quanto riguarda passi effettuati e ore di sport svolte.

    Una nota di riflessione in più
    In Italia, il costo dell’obesità è pari all’1,8% della spesa sanitaria nazionale (2 miliardi, 600 milioni di euro). L’obesità, insieme con gli stili di vita sedentari, sono causa di numerose patologie. Basta pensare che quattro italiani su dieci sono in sovrappeso o obesi, uno ogni quattro (16 milioni) soffre di ipertensione e circa 4 milioni di persone hanno il diabete (di cui il 25% non ancora diagnosticato). Sono inoltre in forte aumento anche i problemi legati all’Alzheimer e alla depressione. È dimostrato da numerose ricerche scientifiche come un corretto stile di vita possa abbattere fino all’80% il rischio di sviluppare o aggravare le suddette condizioni e generare un fortissimo impatto sia per la salute delle persone sia per le casse dello Stato. Per ogni miliardo di euro investito in prevenzione è infatti possibile risparmiare fino a 3 miliardi di euro in assistenza e cure.

     

     

     

     

    Andrea Severino Healthy Virtuoso Nicola Tardelli Premio Gaetano Marzotto
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Italiani e web: a che punto siamo?

    09/05/2022

    Il trading può essere rischioso? Ecco come proteggersi

    26/04/2022

    Scandit nominata tra le Retail Tech 100 di CB Insights del 2022

    21/03/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Più letti

    Posta elettronica senza sorprese con UTM Cellopoint

    29/07/2013

    Lexar USB 3.2 2-in-1: ricaricare e sincronizzare velocemente

    29/04/2021

    Sonepar Italia, record di fatturato nel primo semestre 2021

    19/07/2021

    Scanner per assegni: tre nuovi modelli da Canon

    06/03/2017

    VoipVoice organizza i Web Edition VoipDays 2020

    27/04/2020
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Avnet Abacus porta a embedded world 50 anni di esperienza

    24/05/2022

    La telecamera Maxhub UC-M 40 riceve il Best of Show a ISE 2022

    24/05/2022

    Panasonic presenta il nuovo notebook rugged TOUGHBOOK 40

    24/05/2022

    Due nuove assunzioni in Ingecom Italia

    24/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare