• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    • Un nuovo sito web per Panasonic
    • Nuova nomina per Snowflake in Italia
    • Servizi IT: previsioni per il 2023
    • TD Synnex e Google Cloud: si rafforza la partnership a livello globale
    • Eolo è Great Place to Work: la certificazione è ufficiale
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»WannaCry: il Servizio Sanitario Nazionale britannico salvo grazie a Darktrace
    Portale News

    WannaCry: il Servizio Sanitario Nazionale britannico salvo grazie a Darktrace

    Di Redazione Top Trade15/05/2017Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La tecnologia della società basata sull’intelligenza artificiale ha rilevato e arginato l’attacco del ransomware presso l’agenzia

    Darktrace, specialista nella tecnologia Enterprise Immune System, ha annunciato che l’agenzia NHS (il Servizio Sanitario Nazionale in Gran Bretagna) ha individuato e arginato con successo un attacco ransomware WannaCry nelle loro reti, lo scorso venerdì. Il merito è della tecnologia AI di Darktrace per la cyber defence, che ha individuato la minaccia in pochi minuti.

    L’attacco del malware WannaCry si è verificato senza precedenti su larga scala e ha interessato oltre 200.000 dispositivi in 150 paesi secondo Europol, compreso il Servizio Sanitario Pubblico della Gran Bretagna, l’azienda Telefonica in Spagna e FedEx negli Stati Uniti. Diffuso tramite un allegato email malevolo e da un worm che ha sovraccaricato il sistema, il malware clandestino codifica i file, con i criminali informatici che richiedono un riscatto prima che gli utenti possano recuperare l’accesso ai propri dati. Gli strumenti tradizionali di sicurezza che utilizzano regole e signature per fermare gli attacchi informatici ai confini aziendali sono venuti meno difronte a questo malware mai visto prima e dalla diffusione rapida.

    Il plus della tecnologia Enterprise Immune System

    A differenza dei vecchi tentativi di tenere alla larga il malware, l’Enterprise Immune System è una tecnologia pionieristica di machine-learning in grado di rilevare e combattere contro ciò che è sconosciuto e clandestino, come WannaCry, automaticamente e in tempo reale.

    Costruito sulla base del più potente sistema biologico, il sistema immunitario umano, la tecnologia estremamente innovativa sfrutta i progressi in matematica e nel machine learning per apprendere il normale “pattern of life” di ciascun utente e dispositivo all’interno della rete. Antigena, grazie alla sua tecnologia di risposta automatica, agisce come un anticorpo digitale, mettendo in atto un’azione adeguata e riparatrice per neutralizzare le minacce emergenti. Ad esempio, è in grado di rallentare o interrompere una connessione o un dispositivo compromessi ma senza che questi abbiano un impatto sulle normali operazioni di business.

    Darktrace Enterprise Immune System NHS sanità WannaCry
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    E-commerce fondamentale per l’economia italiana

    23/01/2023

    ESET è Champion nella Global Security Leadership Matrix 2022 di Canalys

    12/01/2023

    Apple e il suo innovativo visore: altro rinvio nel lancio sul mercato

    20/12/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Extreme Network: nuovo programma Partner!

    17/07/2014

    Nuvias porta in EMEA la videoconferenza high level di Dolby

    22/10/2018

    Terumo Medical Corporation sceglie Esker per semplificare la gestione degli ordini cliente

    03/07/2014

    Connettività OpenRoaming al Polytechnic Institute di Viseu

    01/10/2021

    Tutto sotto controllo

    18/10/2011
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Nuova nomina per Snowflake in Italia

    27/01/2023

    Servizi IT: previsioni per il 2023

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare