• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Storia del phishing dal 1996 a oggi
    • Machine Vision Specialization: Zebra va al livello successivo
    • Meeting Equity con MAXHUB, Re Mago e Lenovo
    • Punto vendita: rivoluzione in vista
    • Canale: efficienza, automazione e integrazione alla base del successo dei partner
    • Strategia Zyxel per il 2023: scopri tutti i segreti
    • UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD
    • Aule e uffici ibridi interconnessi: ci pensa Epson
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»WD PiDrive, la soluzione terza generazione di Western Digital
    Portale News

    WD PiDrive, la soluzione terza generazione di Western Digital

    Di Redazione Top Trade22/11/2016Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I nuovi prodotti accelerano il processo di creazione progettuale grazie a un sistema accessibile pensato per gli utenti Raspberry Pi

    WDLabs_PiDriveFoundation_250GB

    WD PiDrive Foundation Edition di WDLabs, incubatore e acceleratore di start up di Western Digital Corporation, azienda nella fornitura di soluzioni di archiviazione dati, sono dei prodotti che abbinano le funzionalità delle schede microSD e delle unità USB a quelle di un software per l’installazione di sistemi operativi, allo scopo di offrire agli utenti Raspberry Pi una soluzione di storage integrata e altamente accessibile, in grado di accelerare il processo di creazione progettuale.

    “Ci troviamo in una situazione molto simile a quella di trent’anni fa, quando venne introdotto il disco rigido, che eliminò la necessità di inserire ed estrarre in continuazione i floppy disk dal PC”, ha affermato Dave Chew, Chief Engineer di WDLabs.

    “La soluzione WD PiDrive di terza generazione utilizza un HDD USB o una memoria USB flash per eseguire il sistema operativo e ospitare più progetti di Raspberry Pi, in alternativa a una serie di schede microSD. Abbiamo integrato le nostre tecnologie, mettendole in condizione di lavorare come un Team”.

    Il nuovo sistema include anche un software personalizzato basato sul sistema operativo Raspbian e NOOBS di Raspberry Pi Foundation e permette di installare molto facilmente i sistemi operativi sull’unità USB. L’elevata capacità del disco consente una funzione, chiamata “Project Spaces”, grazie alla quale è possibile installare istanze multiple del sistema operativo centrale definendo spazi indipendenti per la creazione o il supporto progettuale pensati per utenti multipli con spazi di lavoro indipendenti.

    “Siamo estremamente entusiasti del fatto che WDLabs stia utilizzando appieno le potenzialità dell’intero portafoglio di prodotti di archiviazione Western Digital allo scopo di soddisfare le crescenti esigenze di questo mercato”, ha dichiarato Steve Campbell, Executive Vice President e CTO presso Western Digital Corporation. “L’attenzione rivolta dagli utenti agli aspetti formativi legati ai nuovi prodotti, nonché alla loro invenzione e creazione, trasforma questo segmento in un terreno fertile per l’introduzione di nuovi strumenti e componenti essenziali scalabili”.

    Una gamma di nuovi prodotti

    I prodotti WD PiDrive Foundation Edition sono disponibili in tre versioni: disco rigido da 375 GB, disco rigido da 250 GB e unità flash da 64 GB. I prodotti da 375 GB e 250 GB includono un cavo WD PiDrive che garantisce un funzionamento ottimale del disco rigido e del Raspberry Pi. Tutte le versioni includono una scheda micro SD su cui è già caricato il programma di installazione personalizzato per il sistema operativo NOOBS. È possibile installare Raspbian PIXEL, il sistema operativo ufficiale di Raspberry Pi, direttamente dalla scheda SD (non è necessaria una connessione Internet), oltre a un massimo di cinque spazi progettuali, in base alle capacità disponibili. Raspbian PIXEL, che offre un ambiente desktop familiare, include un web browser e una serie di applicazioni di produttività, di strumenti di programmazione, di giochi e di altre funzionalità tipicamente fornite sui computer desktop. Gli spazi progettuali sono porzioni indipendenti dell’unità su cui è installato Raspbian Lite, un sistema operativo minimale per la creazione di soluzioni efficienti e allo stesso tempo sofisticate mediante una programmazione basata sulla riga di comando.

    WD PiDrive Foundation Edition WDLabs Western Digital Corporation
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD

    03/02/2023

    Aule e uffici ibridi interconnessi: ci pensa Epson

    03/02/2023

    Solo ricordi speciali nel tuo Toshiba Canvio Flex

    03/02/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Epson porta l’intelligenza del software sulle stampanti

    14/03/2018

    Smartphone leader nel mercato dei Technical Consumer Goods

    12/09/2019

    LANDesk: nuova Secure User Management Suite

    17/07/2013

    Canon potenzia la connettività di rete dei suoi scanner A3

    20/09/2018

    Ingecom approda sul mercato dell’Europa Nord Orientale grazie a MultiPoint Group

    25/11/2021
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Storia del phishing dal 1996 a oggi

    06/02/2023

    Machine Vision Specialization: Zebra va al livello successivo

    06/02/2023

    Meeting Equity con MAXHUB, Re Mago e Lenovo

    06/02/2023

    Punto vendita: rivoluzione in vista

    03/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare