• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Scuola: il Wi-Fi di ultima generazione per il digital learning di oggi e di domani
    • Galaxy Unpacked 2023: presentate le novità Samsung
    • Netcomm Forum 2023: a Milano il 17 e 18 maggio
    • Juniper Partner Advantage 2023: tutte le novità per il canale
    • San Valentino sempre più tech
    • Videoproiettori laser Epson debuttano a ISE 2023
    • Sala riunioni perfetta con Logitech Room Configurator
    • L1, il proiettore rivoluzionario firmato Optoma
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Wireless broadband: Cambium Networks festeggia il milionesimo PM450
    Portale News

    Wireless broadband: Cambium Networks festeggia il milionesimo PM450

    Di Redazione Top Trade29/09/2017Updated:01/10/2017Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La società specializzata in soluzioni di wireless networking ha annunciato la consegna del suo milionesimo modulo wireless broadband di punta

    Un milione di moduli PMP 450 consegnati in tutto il mondo dal 2012 a oggi.
    A tanto ammonta il successo del modulo wireless broadband di punta di Cambium Networks, che ha annunciato di aver consegnato il milionesimo modulo sancendo l’evoluzione di una soluzione nata per fornire le migliori prestazioni oggi disponibili in termini di throughput, efficienza spettrale e capacità.

    La soluzione permette, infatti, agli operatori di far crescere in modo efficiente le proprie reti, sia in termini geografici che di densità di utilizzo, assicurando al tempo stesso le prestazioni oggi necessarie per soddisfare la crescente domanda di capacità.

    Il modulo PMP 450 viene utilizzato per connettere persone e oggetti in una grande varietà di scenari, per utilizzi residenziali o aziendali, come backhaul per sistemi di TV a circuito chiuso, per supportare reti industriali in ambito energetico o nei trasporti.
    La piattaforma del PMP 450, inizialmente proposta per i 5,8 GHz, oggi è disponibile anche per 900 MHz, 2.4 GHz, 3 GHz, 4.9 GHz, 5.1 GHz, 5.4 GHz, garantendo una straordinaria flessibilità nell'utilizzo dello spettro.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Atul Bhatnagar, President e CEO di Cambium Networks: «Lanciato a ottobre del 2016 il PMP 450m è oggi la punta di diamante della piattaforma PM450 e utilizza le migliori tecnologie disponibili per offrire il throughput più elevato in un ristretto spettro di frequenze radio. Il sistema combina l’innovativa tecnologia 14×14 Massive Multiuser MIMO e un’antenna con funzionalità beamforming, pronto per la transizione verso le tecnologie 5G e capace di offrire più di 400Mb di throughput in un canale a 20MHz».

    La versione più recente, dotata della tecnologia cnMedusa ha dimostrato di soddisfare in pieno le aspettative più elevate.
    Motivo per cui, con una connettività comparabile col 5G, gli investimenti annunciati da Cambium sul PMP450m non intendono arrestarsi ma aggiungeranno, anzi, nuove funzionalità per rispondere efficacemente alle esigenze del mercato e dei nuovi standard, come un nuovo modulo sottoscrittore a banda larga che supporti frequenze tra 4,9 e 5,925 GHz.
    Il tutto nella piena compatibilità con i moduli già installati, senza dover sopportare costi e tempi di lavorazione per l’upgrade dei moduli presso i clienti.

     

    Cambium Networks Wireless Broadband
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Scuola: il Wi-Fi di ultima generazione per il digital learning di oggi e di domani

    02/02/2023

    Juniper Partner Advantage 2023: tutte le novità per il canale

    02/02/2023

    200 installazioni per Liyu in Italia

    31/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Hardware per l’Home Office: Snom porta a casa tua le teleconferenze

    26/03/2020

    Synology svela Surveillance Station 7.1 Beta

    26/08/2015

    MMD presenta un nuovo monitor extra large 4K UHD

    27/04/2016

    Mascherpa tiramisú + coffee è il primo esercizio commerciale in Italia a scegliere l’invio telematico dei corrispettivi

    14/02/2018

    AirClass, innovazione per l’insegnamento e la formazione firmata Lenovo

    08/01/2016
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Scuola: il Wi-Fi di ultima generazione per il digital learning di oggi e di domani

    02/02/2023

    Galaxy Unpacked 2023: presentate le novità Samsung

    02/02/2023

    Netcomm Forum 2023: a Milano il 17 e 18 maggio

    02/02/2023

    Juniper Partner Advantage 2023: tutte le novità per il canale

    02/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare