• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Soluzioni ProAV: Analog Devices oltre ogni aspettativa
    • Monitor per professionisti: AOC lancia P3
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    • Un nuovo sito web per Panasonic
    • Nuova nomina per Snowflake in Italia
    • Servizi IT: previsioni per il 2023
    • TD Synnex e Google Cloud: si rafforza la partnership a livello globale
    • Eolo è Great Place to Work: la certificazione è ufficiale
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Appuntamenti»20 novembre: appuntamento con Webroot Italy Online 2020
    Appuntamenti

    20 novembre: appuntamento con Webroot Italy Online 2020

    Di Redazione Top Trade12/11/2020Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Focus sui nuovi orizzonti della cybersecurity per gli MSP a Webroot Italy Online 2020 organizzato da Achab

    Achab ha annunciato per venerdì 20 novembre, dalle ore 14.15 alle ore 16.30, l’evento Webroot Italy Online 2020, l’appuntamento annuale organizzato in partnership con Webroot, uno dei player di riferimento del mercato IT globale parte del gruppo OpenText, per analizzare i trend della cybersecurity e scoprire in anteprima le ultime novità dell’antivirus che si avvale del cloud e dell’intelligenza artificiale per proteggere in tempo reale le PMI dalle minacce informatiche.

    L’evento, che quest’anno si svolgerà interamente online, farà luce sulle best e bad practice della sicurezza informatica da attuare ed evitare al fine di garantire una Endpoint Protection sempre efficiente, anche in una situazione estremamente mutevole come quella determinata dalla pandemia Covid-19.

    In anteprima le ultime novità

    L’improvvisa necessità di lavorare da remoto per garantire il prosieguo delle attività ha di fatto creato seri problemi di vulnerabilità annullando l’affidabilità garantita dalle misure predisposte all’interno del perimetro aziendale e rendendo necessario ripensare il concetto di sicurezza non più come legato ad un singolo software ma a una struttura di difesa a strati.

    Sfruttando le preoccupazioni degli utenti in relazione al Coronavirus, i criminali informatici hanno approfittato della situazione per creare nuove opportunità di truffa ai danni degli utenti. L’analisi condotta da Agcom sottolinea infatti come l’Italia si attesti come primo Paese in Europa per numero di domini malevoli registrati in relazione al Covid-19.

    Una situazione indubbiamente complessa, che necessita di un aggiornamento professionale costante per fronteggiare le criticità del momento e fornire agli MSP gli strumenti necessari per preservare la sicurezza informatica delle PMI italiane.

    I plus di Webroot Italy Online 2020

    Con questo intento Achab ha organizzato Webroot Italy Online 2020, un’occasione per scoprire in anteprima le ultime novità di casa Webroot, l’antivirus di nuova generazione che protegge in tempo reale gli endpoint da virus, malware e attacchi zero-day senza aggiornamento delle firme.

    In particolare, si farà luce su quali sono gli errori più comuni che commette il 72% degli MSP che utilizzano Webroot e si illustreranno le best practice da seguire per rimediare.

    Si focalizzerà poi l’attenzione su DNS over HTTPS (DoH), partito in sordina per difendere la privacy degli utenti ma destinato a cambiare le regole della (in)sicurezza, entrando nel merito di come impostare policy di sicurezza in assenza di un perimetro aziendale, data la diffusione a macchia d’olio del lavoro remoto.

    Infine si andrà a scoprire in anteprima cosa bolle in pentola direttamente dalla voce di Webroot grazie all’intervento di Jamie Zajac e Fran Bourke, rispettivamente VP & Product Development Management e Sales Engineer dell’azienda, con i quali si potrà anche interagire durante la sessione dedicata di Q&A.

    Non mancheranno poi momenti di confronto e networking grazie all’utilizzo di una chat condivisa attiva per tutta la durata dell’evento.

    Claudio Panerai, Chief Portfolio Officer di Achab
    Claudio Panerai, Chief Portfolio Officer di Achab

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Claudio Panerai, Chief Portfolio Officer di Achab e chairman dell’evento: «Lo scenario inedito delineatosi negli ultimi mesi ha reso necessario un ripensamento delle modalità di protezione degli endpoint per fronteggiare situazioni impreviste ed estremamente mutevoli come quelle create dall’improvvisa quanto necessaria corsa alla digitalizzazione delle aziende per il proseguimento delle attività. Consapevoli di queste sfide, l’intento di Webroot Italy Online è di offrire agli MSP un’occasione di incontro, virtuale ma diretto, per valutare le potenzialità offerte da una soluzione di valore come Webroot e continuare ad offrire una security e un servizio di altissimo livello nonostante le difficoltà del momento».

    Per consultare l’agenda completa e iscriversi all’evento, CLICCATE QUI.

    Achab MSP sicurezza Webroot Webroot Italy Online 2020
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Soluzioni ProAV: Analog Devices oltre ogni aspettativa

    30/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente

    26/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Kroll Ontrack, il nuovo programma dedicato al canale italiano

    14/04/2011

    RDX QuikStore: la nuova appliance di backup di Sphere 3D

    26/01/2015

    Lexmark lancia Supply Chain Document Optimization for Manufacturing

    23/11/2017

    WD: disponibile Arkeia Network Backup v10.0

    22/01/2013

    Regolatori Programmabili Schneider Electric per una migliore resa dei processi

    17/09/2018
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Soluzioni ProAV: Analog Devices oltre ogni aspettativa

    30/01/2023

    Monitor per professionisti: AOC lancia P3

    30/01/2023

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare