• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna
    • Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson
    • Hybrid working: quanto rende?
    • AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet
    • Soluzioni PON per una fibra ottica più semplice
    • TOUGHBOOK 40: lanciata la variante Military
    • Cradlepoint W1855-5GC: nuovo adapter wideband per esterni
    • ML1080 e ML1080ST: nuovi proiettori triplo laser da Optoma
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Achab: arriva Datto SaaS Defense

    Achab: arriva Datto SaaS Defense

    Di Redazione Top Trade20/01/2023Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il portfolio di Achab si arricchisce con Datto SaaS Defense, un novità dedicata alla sicurezza delle email e dei dati in cloud a tutto
    tondo

    Logo Achab

    Il 2023 di Achab, azienda italiana specializzata nella distribuzione di software infrastrutturali a valore per le piccole e medie imprese, parte a razzo con una novità dedicata alla protezione dei dati che risiedono nella suite di collaborazione Microsoft 365 da cancellazioni accidentali, malware, phishing e attacchi BEC. Datto SaaS Defense è il nome della soluzione avanzata di protezione (ATP) e di filtraggio dello spam che amplia la già numerosa famiglia di Datto, provider di tecnologie per MSP e leader nel mercato IT Internazionale in grado di rispondere a 360° alle esigenze dei fornitori di servizi IT gestiti di oggi grazie ad una tecnologia flessibile che consente alle PMI di dotarsi di strumenti di livello enterprise senza doverne sostenere i costi.

    Datto SaaS Defense riesce a scovare le minacce malware, anche sconosciute, riducendo i tempi di rilevamento e proteggendo le aziende che scelgono di abbracciare la filosofia del cloud/di convertirsi al trend sempre più diffuso del cloud. Una soluzione che risponde prontamente al mutare delle esigenze degli MSP e dei loro clienti perché se è vero che il cloud ha migliorato e semplificato la vita alle persone, è anche vero che con il suo avvento è aumentato il rischio di attacchi informatici; soprattutto perché non è il fornitore cloud che ha l’onere di proteggere ciò che risiede nel servizio che fornisce, sta proprio all’MSP pensare a come salvaguardare l’integrità dei dati che transitano nelle app di collaborazione di Microsoft 365.

    La tecnologia di Datto SaaS Defense è stata sviluppata da esperti di sicurezza per raggiungere questo scopo: bloccare le minacce zero-day e difendere in modo proattivo da malware, phishing e attacchi BEC (Business Email Compromise) che hanno come obiettivo Microsoft Exchange, OneDrive, SharePoint e Teams. Come funziona Datto SaaS Defense è una piattaforma che estende le capacità di Datto SaaS Protection e permette di proteggere le email, dati e applicazioni dei clienti degli MSP che utilizzano il cloud per svolgere le loro mansioni quotidiane.

    La piattaforma si collega automaticamente a Microsoft 365 con un paio di click e controlla in tempo reale che circolino solo email legittime, che siano integri i documenti su OneDrive e Sharepoint e non contengano malware le chat su Teams. Grazie alla dashboard multitenant è possibile monitorare lo stato dei rilevamenti e degli attacchi oltre che generare dei report per capire che cosa è stato intercettato prima che potesse arrecare danni.

    Caratteristiche

    • Rilevamento automatico delle minacce: grazie al machine learning e all’utilizzo di regole (predefinite e personalizzate) è possibile intercettare le minacce più avanzate.

    • Context Analysis Engine: motore di machine learning in grado di proteggere l’endpoint anche in assenza di connessione Internet.

    • Reazioni automatizzate: quando viene rilevata un’anomalia, è possibile mettere in pista delle reazioni automatiche (Playbook) per porre rimedio e mitigare la potenziale minaccia nel minor tempo possibile.

    • Nessun prerequisito: per proteggere i clienti è sufficiente un browser, non occorre installare nessun software.

    • Nessuna installazione: la protezione dei tenant dei clienti non richiede nessuna installazione, SaaS Defense si collega, in un paio di click, al cloud di Microsoft e protegge tutte le risorse.

    • Nessun cambio di configurazione: per proteggere la email non serve cambiare DNS e aspettare i tempi di propagazione, tipici dei tradizionali gateway di sicurezza.

    “Sono entusiasta di poter portare sul mercato italiano Datto SaaS Defense, plug-in che completa le capacità di Datto SaaS Protection e si aggiunge allo scacchiere delle soluzioni dedicate alla sicurezza di Achab in un momento storico in cui, sempre più, il carico di lavoro delle aziende passa dal on premise al cloud” afferma Claudio Panerai, Director of Portfolio di Achab “Datto SaaS Defense, in questo senso, aggiunge un tassello fondamentale di sicurezza che gli MSP devono mettere a disposizione dei propri clienti; quello cioè di proteggere non solo la posta elettronica ma anche e soprattutto i dati e le informazioni che transitano nelle app di collaborazione della suite Microsoft 365 poiché l’onere della protezione dei dati è in carico al fruitore del servizio non di Microsoft che lo fornisce. ”

    Achab Datto SaaS Defense
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna

    22/09/2023

    Hybrid working: quanto rende?

    22/09/2023

    Snom Technology azienda di massima fiducia

    19/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Più letti

    Computer Gross e JAMF: firmato l’accordo di distribuzione

    16/02/2023

    Extreme Networks chiude il primo trimestre confermando le stime più ottimiste

    07/11/2010

    La tv diventa uno specchio con Pilkington MirroView

    08/03/2017

    Unify e Computer Gross unite nell’ Unified Communications e Collaboration

    10/07/2015

    BLI premia l’affidabilità e la qualità delle immagini di TASKalfa 406ci

    03/06/2016
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna

    22/09/2023

    Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson

    22/09/2023

    Hybrid working: quanto rende?

    22/09/2023

    AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet

    22/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare