• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • 9PX Gen2: il nuovo UPS di Eaton offre efficienza leader di mercato
    • Banda larga: soluzioni alternative alla fibra ottica
    • BTicino rinnova la sede centrale di Varese
    • Del Duca Print e Durst, partner dal 2007
    • EZ Sync di ASUSTOR è ora compatibile anche con macOS
    • Kyocera ottiene la certificazione di sicurezza “FIPS 140-3”
    • TD SYNNEX e IBM insieme per portare l’AI nelle aziende italiane
    • A Torino per ripercorrere i primi 10 anni di Zyxel Networks
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Aicel: l’87% dei consumatori online soddisfatto degli acquisti

    Aicel: l’87% dei consumatori online soddisfatto degli acquisti

    By Redazione Top Trade24/03/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il presidente dell’Associazione italiana commercio elettronico (Aicel), Andrea Spedale, evidenzia alcuni aspetti significativi degli ultimi dati Istat sugli acquisti online

    Aicel

    Secondo i dati Istat riferiti all’anno 2022, quasi una persona su due fa acquisti online. Lo shopping online è cresciuto del 6,5% tra il 2020 e il 2021 contando utenti dai 14 anni d’età in su che pesano per il 48,2%. Il 77,5% della popolazione dai 6 anni ha usato Internet nei tre mesi precedenti all’indagine e il 65,1% si connette quotidianamente. Oltre il 90% delle persone tra 11 e 54 anni si è connessa alla Rete negli ultimi tre mesi. Il presidente dell’Associazione italiana commercio elettronico (Aicel), Andrea Spedale, evidenzia alcuni aspetti significativi degli ultimi dati Istat sul commercio elettronico.

    “I dati mettono in evidenza il fenomeno dell’uso dei servizi su internet da parte dei minori, che richiede grande sensibilità, non ancora ben valutato dal settore – afferma Andrea Spedale, presidente di Aicel (Associazione italiana commercio elettronico). – Si tratta di giovani, spesso con meno di 16 anni, che sono già consumatori e fruitori di servizi online. In molti casi senza la supervisione dei genitori utilizzano i loro account e/o wallet di pagamento. Dal punto di vista dei venditori, esiste un problema di identificazione, con le relative problematiche legali. Riteniamo che tali aspetti debbano essere regolamentati, soprattutto per alcuni settori caratterizzati da una maggiore complessità per la tipologia di beni, come le bevande alcoliche e i parafarmaci”.

    L’indagine, in riferimento al solo 2021, mostra inoltre che ben l’87% dei consumatori ha fatto compere sul web senza riscontrare problemi. Di questi, il 13,5% ha indicato la mancanza del rispetto dei tempi di consegna. “Siamo molto soddisfatti del risultato che dimostra come acquistare online oggi sia facile e sicuro” – prosegue Spedale. Tuttavia, non sempre i ritardi nella consegna della merce sono responsabilità del venditore. La carenza di infrastrutture, la conformazione geomorfologica, il problema trasporto su gomma e la necessità di interventi strutturali sul territorio sono altri elementi da tenere in considerazione”.

    Le problematiche segnalate riguardano invece principalmente consegne mancate o erronee o merci difettose (5,5%). Aggiunge il presidente di Aicel: “È molto probabile che tali disagi si verifichino con vendite effettuate tramite dropshipping”. Si tratta generalmente di siti creati in tempi rapidi e altrettanto velocemente dismessi che sfruttano la possibilità di vendere beni poi realmente gestiti da una terza azienda (spesso fuori UE). Il prezzo è interessante per vari motivi (mancata applicazione IVA, qualità inferiore, ecc.). Il venditore riceve l’ordine e provvede a sua volta ad aprire l’ordine verso la terza azienda, chiedendo la spedizione al consumatore. Le formule di pagamento possono essere di ogni tipo. La spedizione viene effettuata dalla terza azienda e spesso accompagnata con fattura simple o gift con valore simbolico. Tra i rischi principali, il fermo del bene alla dogana che può applicare costo fisso sdoganamento e richiesta IVA.

    A seguire, i compratori online hanno segnalato problemi tecnici sul web durante l’ordine o il pagamento via Internet (4,3%) e difficoltà nell’inoltrare reclami e/o risposte non soddisfacenti (3,9%).

    Aicel si adopera ogni giorno con i propri associati affinché l’esperienza d’acquisto sia sempre più spesso positiva. Tra le attività, l’associazione eroga consulenza gratuita per migliorare gli standard di servizio e per certificare i merchant con il sigillo SonoSicuro, una garanzia di affidabilità per i consumatori. Il marchio SonoSicuro è concesso solo dopo uno scrupoloso processo di verifica e di selezione a cura di un team interno di avvocati e commercialisti di Aicel che, come realtà super partes, monitora costantemente il comportamento dei negozi certificati cui è assegnato un numero identificativo unico e univoco.

     

    Aicel cittadini e-commerce ict Istat
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    BTicino rinnova la sede centrale di Varese

    24/06/2025

    TD SYNNEX e IBM insieme per portare l’AI nelle aziende italiane

    23/06/2025

    A Torino per ripercorrere i primi 10 anni di Zyxel Networks

    23/06/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Più letti

    Router WiFi 7 per la pluripremiata serie Nighthawk

    24/10/2023

    TP-Link presenta il software per la gestione dei router anche da remoto

    17/06/2020

    OnePlus Open Apex Edition ora disponibile all’acquisto

    03/09/2024

    Torna REAS: SINORA c’è

    05/10/2022

    L’unità ASUSTOR AS6004U e MyArchive rivoluzionano le modalità d’espansione dei NAS

    26/04/2023
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.