• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • DS1825+ e DS1525+: i due nuovi modelli DiskStation di Synology
    • Kingsland Drinks: la nuova infrastruttura Wi-Fi è firmata Allied Telesis
    • MSP: ecco perché scegliere piattaforme unificate
    • Patch management: più efficienza negli ambienti IT moderni
    • SICUREZZA 2025 “si fa in tre”
    • Elmec Informatica: le ultime novità dal palco del Workplace Summit
    • EMEA PartnerOne Summit 2025: ecco i vincitori
    • Banque de Luxembourg massimizza la resilienza con Genetec
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Cos’è un VPS (Virtual Private Server): usi e caratteristiche

    Cos’è un VPS (Virtual Private Server): usi e caratteristiche

    By Redazione BitMAT29/03/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’archiviazione di dati e l’hosting di siti web o gestionali sono diventate necessità imprescindibili per ogni azienda. Un server adeguato e affidabile può dare nuovo impulso alla produzione e accelerare il processo di digitalizzazione aziendale. Ecco cos’è un VPS e come può essere utile

    Cos’è un VPS (Virtual Private Server)

    Tutti noi utilizziamo quotidianamente dei server, anche se non ne siamo consapevoli. Un server è un luogo (fisico o virtuale) in cui è possibile caricare applicazioni, software, siti web e archivi personali. È la struttura informatica alla base di ogni processo di digitalizzazione, in quanto è il luogo in cui materialmente vengono conservati i dati.

    Quando parliamo di server immaginiamo grandi armadi (rack) pieni di strumenti informatici all’avanguardia. I server, che possono essere di diverse dimensioni, devono infatti essere collocati in luoghi appositi, dove sussistano determinate caratteristiche (grande disponibilità di corrente elettrica, un clima fresco anche d’estate, poca umidità).

    Questa è la ragione per cui molte aziende preferiscono optare per soluzioni dematerializzate, ovvero demandano ad altri la gestione del server. Parliamo in questo caso di cloud computing, hosting o – per l’appunto – Virtual Private Server. I VPS, come vedremo, hanno diversi impieghi: fra questi creazione di una sandbox, trading (forex vps), host di più siti, gaming.

    Caratteristiche dei VPS: quali sono

    I VPS, quindi, sono dei luoghi immateriali di archiviazione a cui è possibile accedere pagando un abbonamento mensile. Si tratta, per certi versi, di un’evoluzione dei ben più noti hosting web. Se i servizi di hosting non garantiscono canali dedicati e privati, il VPS permette di isolare i dati aziendali in una macchina virtuale, senza mischiarli nel calderone dell’archiviazione comune.

    I vantaggi sono molteplici: a livello di performance si sperimenterà un upgrade senza pari. La banda è in genere molto elevata e quindi non si sperimenteranno odiosi down del sistema. Trattandosi di una macchina virtuale dedicata è poi possibile ospitare più siti contemporaneamente senza alcun problema di incompatibilità.

    Acquistare un abbonamento VPS è dunque una soluzione di compromesso fra l’hosting web e la presenza di un server fisico in sede. Le garanzie di sicurezza sono altissime mentre i costi di gestione saranno totalmente azzerati. Basti pensare allo spazio incluso per le operazioni di backup periodico: una vera e propria assicurazione contro perdite accidentali di dati. Scegliendo il pacchetto più adatto alla propria azienda sarà possibile anche aumentare il proprio business risparmiando risorse preziose.

    Chi può utilizzare un VPS?

    Un VPS può essere utilizzato da qualsiasi tipo di azienda: dalle PMI alle grandi corporate, passando per le start-up più innovative. L’importante è scegliere il pacchetto più adatto alle proprie necessità.

    Per utilizzare un VPS, in linea di massima, è necessario avere qualche conoscenza pregressa nell’amministrazione dei server. Naturalmente si tratta di basi che è possibile acquisire con un corso specifico in poco tempo. I vantaggi, considerata anche la breve formazione del personale addetto, superano di gran lunga i costi e rendono il VPS la soluzione ideale per chi cerca prestazioni e privacy.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    DS1825+ e DS1525+: i due nuovi modelli DiskStation di Synology

    08/07/2025

    Patch management: più efficienza negli ambienti IT moderni

    08/07/2025

    SICUREZZA 2025 “si fa in tre”

    08/07/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più letti

    Poly: guida ai regali di Natale

    27/11/2020

    Micron: nuovo ed ultra sottile SSD portatile Crucial X6

    26/08/2020

    AVM partecipa alla FTTH Conference

    14/09/2021

    La trasformazione digitale secondo Konica Minolta

    14/09/2021

    Canon sarà a MIR 2019

    02/05/2019
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.