• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    • Un nuovo sito web per Panasonic
    • Nuova nomina per Snowflake in Italia
    • Servizi IT: previsioni per il 2023
    • TD Synnex e Google Cloud: si rafforza la partnership a livello globale
    • Eolo è Great Place to Work: la certificazione è ufficiale
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»LG gram: i nuovi notebook ultraleggeri di LG disponibili in Italia
    Featured

    LG gram: i nuovi notebook ultraleggeri di LG disponibili in Italia

    Di Redazione Top Trade07/04/2021Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con tre nuovi polliciaggi, tra cui l’esclusivo modello da 16 pollici, e tre nuove colorazioni (black, white e grey) la nuova lineup della serie LG gram si presenta come un mix perfetto di prestazioni, portabilità e design elegante e offre produttività e intrattenimento unici

    LG gram

    LG Electronics annuncia la disponibilità in Italia della gamma 2021 di notebook ultraleggeri della serie LG gram, che continuano a distinguersi per prestazioni, leggerezza e elevata autonomia della batteria ma presentano alcune importanti novità. A differenza della serie precedente i notebook della serie Z90P sono disponibili in tre diversi polliciaggi da 14″, 16″ (una novità esclusiva) e 17″ e in 3 diverse colorazioni: Obsidian Black, Quartz Silver e Snow White.

    Per soddisfare le richieste degli utenti più esigenti, i nuovi LG gram si presentano con processori Intel Core di undicesima generazione certificati Intel EVO, nelle versioni quad-core i7-1165G7 a 2.8GHz e quad-core i5-1135G7 a 2.4GHz, entrambe con grafica Intel Iris Xe.

    I nuovi modelli sono, inoltre, dotati di memoria RAM da 8 o 16GB LPDDR4x a 4266MHz, estendibile fino a 24GB, che offre una velocità del 33% superiore ai precedenti modelli, e di un SSD M.2 NVMe PCIe da 512GB.

    LG gramIl sistema operativo preinstallato è Windows 10 Home (64 bit) per i modelli in colorazione Quartz Silver e Snow White, mentre la versione Obsidian Black è dotata di Windows 10 Professional (64 bit) per rispondere alle esigenze dei professionisti.

    Oltre ad offrire prestazioni elevate, i notebook della linea LG gram si distinguono per la leggerezza dello chassis in lega di magnesio e per la batteria a lunga durata. Nonostante il 17 pollici sia dotato del più grande schermo esistente nella categoria dei laptop ultraleggeri non rinuncia alla sua fama di notebook ultra portatile: si presenta infatti con un peso di soli 1350g. I modelli da 16 e 14 pollici pesano invece rispettivamente 1199g e 999g, e hanno uno spessore ridotto di 1,68 cm.

    I modelli LG gram 17Z90P e 16Z90P si presentano con una batteria da 80Wh, altamente efficiente, per offrire un’autonomia rispettivamente fino a 15 e 16,5 ore (dati MobileMark 2018) tra una ricarica e l’altra, consentendo agli utenti maggiore libertà di movimento. Il modello 14Z90P è invece dotato di una batteria da 72Wh che garantisce una durata fino a 18,5 ore.

    Grazie ad un’elevata risoluzione del display IPS in formato 16:10 (2560 x 1600 per le versioni da 17 e 16 pollici, 1920 x 1200 per i 14”) che copre il 99% dello spazio colore DCI-P3, i nuovi LG gram sono perfetti sia per uso professionale che per l’intrattenimento. Offrono una qualità delle immagini eccezionale con colori vivaci e precisi, un contrasto eccellente e dettagli nitidi.

    LG gram

    Inoltre, la nuova serie di LG gram propone diverse novità volte a migliorare la produttività. Il design con cornice super sottile su quattro lati e con la cerniera nascosta offre all’utente un’esperienza immersiva oltre a donare al notebook un look elegante e sofisticato tipico dei prodotti premium. Il formato 16:10, invece, consente all’utente di visualizzare più contenuti sullo schermo. Infine, la tastiera è retroilluminata con due livelli di luminosità ed è stata migliorata con una corsa dei tasti portata a 1,65 mm e, insieme al touchpad più ampio, garantisce una scrittura più veloce e confortevole.

    I nuovi LG gram garantiscono standard elevati anche per quanto riguarda la connettività: sono infatti dotati di tecnologia Intel WiFi 6, Bluetooth 5.1, e di una porta HDMI, due USB 3.2 Gen 2 e soprattutto due Thunderbolt 4, che consentono di caricare dispositivi con potenza 100W, trasferire dati con velocità fino a 40GB/s e la trasmissione video su due display 4K o un display 8K, con un singolo cavo.

    I modelli da 14 e 16” nelle colorazioni Obsidian Black e Quartz Silver sono disponibili sul mercato italiano a partire da questa settimana. Da inizio maggio si aggiungeranno anche le versioni con schermo da 17” con le stesse colorazioni, e il 16” nella raffinata colorazione Snow White, disponibile in esclusiva su LG Online Shop.

    LG gram
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente

    26/01/2023

    Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030

    26/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Cloud: una sfida difficile ma ricca di opportunità

    25/11/2016

    OKI Europe lancia “Adapt Today”

    25/11/2020

    Smartphone: le regole per un utilizzo responsabile

    28/01/2022

    NAS multimediali: Asustor lancia la serie 31

    20/10/2015

    Creatori di contenuti focus dei nuovi annuncia di ASUS

    06/09/2021
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Nuova nomina per Snowflake in Italia

    27/01/2023

    Servizi IT: previsioni per il 2023

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare