• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • MSP Day 2025: il riassunto di un’edizione di successo
    • Smart.OPS prevede i guasti hardware con 72 ore di anticipo
    • Microimprese: ecco perché il backup dati è importante
    • SB Italia acquisisce SETA
    • Stellantis rimoderna il “Dome” con la tecnologia Sony
    • Transparent OLED Signage: LG lancia la versione da 55”
    • Reti elettriche intelligenti: come scegliere le architetture Ethernet?
    • WSOP 2025: aggiornamenti e retroscena dal festival di poker
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»L’intelligenza artificiale è intorno a noi: i suoi ambiti di applicazione

    L’intelligenza artificiale è intorno a noi: i suoi ambiti di applicazione

    By Redazione BitMAT25/09/2020Updated:25/09/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Anche se non ce ne accorgiamo, l’intelligenza artificiale ormai è entrata nella nostra quotidianità. Ecco alcuni esempi.

    AI-intelligenza-artificiale

    Scrittori e registi ne hanno parlato abbondantemente, immaginandone le molteplici applicazioni (talvolta con esiti nefasti per l’umanità): l’intelligenza artificiale è tutta intorno a noi, anche se spesso non ce ne accorgiamo – e questo è un elemento sicuramente positivo.

    L’applicazione dell’intelligenza artificiale oggi tocca numerosi ambiti, a vari livelli. La usano le aziende, per migliorare i processi industriali o per meglio soddisfare i clienti, ma la usano anche le persone a casa propria, per accrescere il livello di comfort e comodità.

    Ma quali sono le principali applicazioni dell’intelligenza artificiale?

    L’intelligenza artificiale nelle industrie

    La prima applicazione che salta alla mente è quello degli autonomous robot, cioè quelle macchine capaci di muoversi e agire senza che sia un uomo ad azionarle. Sono quei robot che fanno parte, ad esempio, dei processi industriali di costruzione o confezionamento di un prodotto. Allo stesso modo possiamo parlare degli autonomous vehicle, o veicoli a guida autonoma, capaci di trasportare merci, ma anche persone, senza che “al volante” ci sia un essere umano.

    A livello di recomendation e intelligent data processing, l’intelligenza artificiale va in aiuto di tutte quelle aziende che vogliono customizzare l’esperienza dei propri utenti, proponendo beni o servizi potenzialmente di loro gradimento. Banalmente, sfruttano questi processi gli assistenti virtuali degli e-commerce, ma anche i casino online quando mostrano all’utente giochi affini ai loro gusti.

    Gli assistenti virtuali

    Un altro ambito di applicazione dell’AI è quello degli assistenti virtuali. Si usano molto nei customer care aziendali, come primo livello di scrematura nell’assistenza con il cliente: un esempio su tutti è quello dei chatbot, che filtrano le richieste smistandole ai dipartimenti consoni.

    Anche l’image processing può rientrare in questa categoria: in questo caso, l’intelligenza artificiale acquisisce e analizza immagini o video così da riconoscere cose o persone. Un’applicazione molto utile nell’ambito della videosorveglianza.

    Infine, il language processing: esistono oggi strumenti in grado di leggere, comprendere e finanche tradurre testi anche complessi, con gradi di affidabilità sempre crescenti – come nel caso dell’ormai famosissimo Google Translate.

    Perché usare l’intelligenza artificiale?

    Molte aziende scelgono di implementare questa tecnologia per un motivo molto semplice: fa risparmiare. Affidarsi alle macchine riduce inevitabilmente i costi, e contemporaneamente può aumentare i ricavi – che è come risparmiare, ma alla rovescia. Molto importante anche il supporto decisionale che programmi di intelligenza artificiale può apportare.

    Insomma, le applicazioni sono davvero infinite, e non faranno altro che aumentare nel tempo.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    MSP Day 2025: il riassunto di un’edizione di successo

    16/06/2025

    WSOP 2025: aggiornamenti e retroscena dal festival di poker

    13/06/2025

    DP7200: l’ultimo modello della linea ActiveProtect di Synology

    12/06/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Più letti

    Da Toshiba nuovi hard disk per San Valentino

    01/02/2021

    Pure Storage: le previsioni 2023 per il canale

    06/12/2022

    HP presenta il nuovo Global Partner Program HP Amplify

    16/07/2020

    A Heimtextil 2020 Epson è partner di Creazioni Digitali

    08/01/2020

    Commutatori di rete: Socomec firma una nuova centralina

    01/06/2022
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.