• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Orbiter 6: potenza e sicurezza nel nuovo access point Wi-Fi 6 di Keenetic
    • Xerox: nuove funzionalità della stampante da produzione serie PrimeLink B9100 e del software per il flusso di lavoro Xerox FreeFlow
    • Manutenzione predittiva in ambito tecnologia di rete: come evitare interruzioni attraverso modelli predittivi intelligenti
    • TD SYNNEX premiata come Global 2025 Distributor of the Year da HPE
    • SF560: TCL lancia la nuova linea di Smart TV QLED con Fire TV integrata
    • SmartCast: la nuova frontiera dell’intrattenimento intelligente
    • Litio in crisi: esiste un’alternativa?
    • FR55: il Mobile Computer di Zebra che supporta i soccorritori in prima linea
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Materiali cartacei nelle scuole preferiti da genitori e insegnanti

    Materiali cartacei nelle scuole preferiti da genitori e insegnanti

    By Redazione Top Trade02/12/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Alcuni studi scientifici confermano che i materiali cartacei favoriscono l’apprendimento e la conservazione delle informazioni

    materiali-cartacei

    Nonostante la rivoluzione digitale in corso, la carta stampata fa ancora la differenza nell’ambito della didattica. Secondo quanto emerso da una nuova ricerca commissionata da Epson, il 21% dei genitori italiani, molti meno del 63% che è risultata essere la media dei 20 Paesi europei contattati dall’indagine, vorrebbe che in classe si utilizzassero più libri di testo e materiali didattici cartacei. Più alta la percentuale degli insegnanti, dove ben il 68% dei docenti intervistati ha questa posizione (71% la media europea). Salgono invece al 45% i genitori italiani (54% in Europa) i quali ritengono che l’uso di materiali stampati in classe possa migliorare la capacità di lettura, mentre solo il 9% (stessa percentuale di quelli europei) pensa che i tradizionali materiali cartacei distrarrebbero gli studenti e ridurrebbero l’attenzione.

    Gli studi scientifici lo confermano: sui materiali cartacei si impara meglio

    I neuroscienziati del Teachers College della Columbia University hanno dimostrato che c’è un chiaro vantaggio nel leggere un testo su carta piuttosto che su uno schermo, dove la lettura risulta essere più superficiale. E la stessa opinione è condivisa, in una precedente ricerca di Epson, dal 54% dei genitori italiani (il 59% di quelli europei) che hanno rilevato come, nella loro esperienza, i figli imparino meglio interagendo con oggetti fisici piuttosto che con informazioni visualizzate su schermi digitali.

    Per fornire più materiali cartacei agli studenti, è necessario avere strumenti che possano realizzarli in maniera conveniente e on-demand: in realtà, gli insegnanti si sentono spesso frustrati per la mancanza di stampanti.

    Il 79% dei docenti italiani (il 74% in tutta Europa) afferma che sarebbe essenziale avere accesso a una stampante. Tuttavia, solo il 4% degli insegnanti in Italia (il 12% di tutti gli insegnanti intervistati) ne ha una da utilizzare in classe.

    Molti insegnanti usano la propria stampante, con il 35% dei docenti italiani (18% quelli europei) che afferma di utilizzare quella di casa per realizzare materiale didattico. Sembra che anche i genitori italiani facciano altrettanto: il 24% (18% in Europa), afferma infatti di stampare regolarmente compiti e materiali didattici a casa perché non sono forniti dalla scuola.

    Poche stampanti a supporto di genitori e insegnanti

    “I dati parlano chiaro”, afferma Renato Salvò, Manager Business Management Home&Office di Epson Italia, “e tutti – genitori, insegnanti ed esperti – sono d’accordo che a scuola c’è bisogno di più libri e materiale cartaceo per migliorare le competenze e l’apprendimento. Lavorando con gli psicologi clinici, sappiamo che i materiali cartacei, a differenza di quelli digitali, aiutano ad aumentare creatività, comprensione e più raffinate abilità sensoriali e motorie. Per questo le stampanti possono rivelarsi degli strumenti di grande importanza. Tuttavia, dalle nostre ricerche emerge che non sempre ce ne sono abbastanza a disposizione“.

    Con budget limitati, gli istituti scolastici devono destinare i fondi a strumenti didattici che offrano concreti benefici educativi: la ricerca mostra che l’apprendimento tradizionale basato su materiali cartacei è una opzione che deve essere presente e integrata per raggiungere il risultato migliore.

    Le stampanti Epson EcoTank sono la scelta giusta

    “Le stampanti EcoTank di Epson”, prosegue Renato Salvò, “sono la scelta ideale sia a casa sia a scuola, perché hanno capienti serbatoi con inchiostro sufficiente per stampare fino a tre anni, con un risparmio sui costi di stampa fino al 90%. Inoltre senza i rifiuti prodotti dalle cartucce, riducono notevolmente l’impatto ambientale“.

    didattica Epson Epson EcoTank Scuola
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Orbiter 6: potenza e sicurezza nel nuovo access point Wi-Fi 6 di Keenetic

    17/07/2025

    Xerox: nuove funzionalità della stampante da produzione serie PrimeLink B9100 e del software per il flusso di lavoro Xerox FreeFlow

    17/07/2025

    Manutenzione predittiva in ambito tecnologia di rete: come evitare interruzioni attraverso modelli predittivi intelligenti

    17/07/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più letti

    Fabrizio D’Amico è Presidente del nuovo board di EucoLight

    05/07/2021

    Reso sicuro garantito nel retail grazie a Checkpoint Systems

    08/06/2020

    CyberArk: sicurezza informatica certificata QC1

    22/11/2024

    Channel Chief: SentinelOne si conferma tra i top

    16/02/2023

    Lee prepara cablaggi più velocemente grazie a Panduit

    28/10/2021
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.