• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ADVANTEC ed Extreme Networks: appuntamento a Firenze
    • Advantec Innovation Roadshow: a Firenze, il 20 giugno 2023
    • Zucchetti premia i Top Partner ERP e HR
    • Liyu chiude Fespa e apre un nuovo showroom in Italia
    • BASE e NGS premiate ai Discover 23 EMEA Barracuda
    • Lorenzo Reali è il nuovo Vendor Alliances Director di Exclusive Networks Italia
    • D-Day Museum: con Panasonic rivive lo Sbarco in Normandia
    • Cnr e CdC RAEE: collaborazione per la gestione dei rifiuti tecnologici
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Stormshield presenta il suo nuovo piano di investimenti pluriennale
    Featured

    Stormshield presenta il suo nuovo piano di investimenti pluriennale

    Di Redazione Top Trade05/10/2022Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    A fronte dell’annuncio di un importante piano di investimenti sostenuto dalla casa madre Airbus, Stormshield intende perseguire la sua strategia di crescita e consolidare la sua posizione in Europa

    Stormshield

    La strategia di sviluppo di Stormshield si focalizzerà su tre aree primarie: potenziare le proprie attività di ricerca e sviluppo, rafforzare la sua presenza internazionale e coltivare i propri talenti.

    R&D: il motore trainante di Stormshield

    Quest’anno, l’investimento di Stormshield in Ricerca e Sviluppo ammonta a 25 milioni di euro. Si tratta di un importo considerevole: Stormshield è uno dei pochi produttori europei di soluzioni per la cybersecurity in grado di stanziare un tale livello di risorse annuali per lo sviluppo dei propri prodotti – un impegno irrinunciabile a fronte della costante evoluzione tecnologica e dell’elevato livello di competitività del settore.

    A ulteriore sostegno di questo approccio è stato presentato un piano di investimenti aggiuntivo, che prevede l’assegnazione di tre quarti dei nuovi fondi all’R&D. Alla gamma Stormshield Network Security (SNS), che rappresenta storicamente la fetta più grande del business aziendale, sarà riservata un’attenzione particolare. Risorse aggiuntive saranno assegnate anche alle altre linee di prodotti Stormshield per la protezione dei dati e delle postazioni di lavoro.

    In questo quadro il potenziamento delle soluzioni esistenti a livello funzionale tramite iniziative in-house o creando nuove partnership tecnologiche – altro dei fiori all’occhiello di Stormshield – avrà la priorità.

    La cybersecurity è un settore il cui campo d’azione va costantemente esteso. Di conseguenza, il monitoraggio delle tecnologie oltre che l’analisi e la comprensione delle nuove minacce informatiche sono essenziali per lo sviluppo di nuove soluzioni e per incrementare il livello di protezione fornito. Pertanto, nel piano di investimenti è incluso anche il rafforzamento delle capacità di threat intelligence, con l’obiettivo di rendere le soluzioni del vendor ancora più efficaci, rilevanti per il mercato e robuste. Nell’ambito di questo progetto, negli ultimi due anni Stormshield ha già completato un importante lavoro di analisi statica del codice. Un’iniziativa elogiata e presa ad esempio dalla comunità cyber e che darà i propri frutti non appena sarà annunciato il futuro “Cyber Resilience Act”.

    Europa: territorio preferenziale per un posizionamento unico

    Stormshield celebrerà il suo 25° anniversario nel 2023. Per il marchio, questa è l’occasione perfetta per rafforzare il suo profilo internazionale e consolidare la sua posizione di leader in Europa.
    Il DNA europeo di Stormshield e la lunga esperienza hanno reso l’azienda uno dei principali fornitori di firewall in Europa. Questo ruolo prestigioso trova fondamento nella qualità delle soluzioni offerte e nell’ampio supporto che Stormshield fornisce ai propri clienti per soddisfare al meglio le loro esigenze attraverso una rete di oltre 1.200 distributori, integratori e rivenditori.

    Con l’obiettivo di migliorare ulteriormente il rapporto quotidiano con i clienti che presentano criticità di cybersecurity e per elevare il proprio profilo sul mercato, Stormshield intende accrescere la propria presenza in Germania, Polonia, Spagna e Italia, ma anche promuovere il proprio sviluppo nei Paesi nordici e nel Benelux, dove la sua presenza può soddisfare la richiesta di alternative europee. La decisione di concentrarsi principalmente sui mercati europei è in linea con la strategia del pure player europeo, che tuttavia intende considerare anche opportunità di sviluppo in Canada e in altre aree del mondo: attraverso la sua rete di partner Stormshield commercializza difatti le proprie soluzioni già in oltre 40 Paesi.

    Attrarre e mantenere i talenti: le due sfide chiave della cybersecurity

    Il settore della cybersecurity affronta una forte carenza di risorse che trova espressione anche nell’assenza di professionisti con esperienza, a cui si aggiunge la recente e drastica trasformazione delle aspettative dei dipendenti nei confronti delle aziende e del “benessere sul luogo di lavoro”. Tali elementi costituiscono nel frattempo un problema per tutte le aziende, chiamate a ripensare i propri metodi operativi e la rispettiva immagine quale datore di lavoro per risultare più attraenti e dare maggior senso alle attività quotidiane dei dipendenti e futuri collaboratori.
    Anche Stormshield non è immune a questi sviluppi e destinerà pertanto nuove risorse umane e finanziarie a questo ambito. Numerose misure sono già state introdotte e il piano di investimenti accelererà la realizzazione di nuovi progetti riguardanti le condizioni di lavoro, la condivisione dei valori aziendali, lo sviluppo delle carriere e la valorizzazione dei talenti.Pierre-Yves Hentzen, CEO di Stormshield

    “La resilienza è molto più importante della perfezione, e conduce sempre al successo: questo è il mio principio guida. Dopo 25 anni di attività e crescita continua, il presente piano di investimenti riflette la fiducia e il sostegno dei nostri azionisti, consapevoli della nostra capacità di tener fede agli impegni presi. Esso enfatizza altresì la qualità della resilienza che abbiamo dimostrato per molti anni, non solo in ambito tecnologico, ma anche commerciale in un mercato ultra-competitivo e dei nostri team, che perseguono l’obiettivo condiviso di muoversi ancora più velocemente, insieme, all’unisono. Vorrei quindi ringraziare i nostri 400 dipendenti in Europa che contribuiscono quotidianamente alla crescita di Stormshield e sostengono le nostre ambizioni”, commenta Pierre-Yves Hentzen, CEO di Stormshield (nella foto).

    Stormshield
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Zucchetti premia i Top Partner ERP e HR

    07/06/2023

    Liyu chiude Fespa e apre un nuovo showroom in Italia

    07/06/2023

    BASE e NGS premiate ai Discover 23 EMEA Barracuda

    07/06/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Più letti

    Hp amplia il portafoglio Moonshot

    24/10/2014

    La telefonia professionale di Gigaset si arricchisce con Maxwell C

    31/05/2018

    Videosorveglianza e mascherine: è ancora possibile riconoscere una persona attraverso i sistemi di sicurezza?

    30/06/2020

    Ricoh agli Hunkeler Innovationdays: una nuova alba per il Production Printing

    04/02/2015

    Quali norme per le Lan?

    13/06/2014
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    ADVANTEC ed Extreme Networks: appuntamento a Firenze

    07/06/2023

    Advantec Innovation Roadshow: a Firenze, il 20 giugno 2023

    07/06/2023

    Zucchetti premia i Top Partner ERP e HR

    07/06/2023

    Liyu chiude Fespa e apre un nuovo showroom in Italia

    07/06/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare