• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Nuovo Roamer 5 di Keenetic: la “saponetta” garantisce sicurezza e velocità anche in vacanza
    • Tones on the Stones: spettacoli sempre più coinvolgenti e immersivi con Epson
    • Sacchi Elettroforniture porta la luce in 4 progetti d’eccellenza
    • VoLTE: rivoluzione firmata Digi
    • C&A premiata per l’implementazione RFID con Checkpoint Systems
    • TD SYNNEX cresce ancora con l’acquisizione di Apptium
    • HDD: i pilastri dell’archiviazione dati che resistono al tempo
    • Veesion: 38 milioni di euro per difendere il retail dai furti
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»UPS grid-interactive sempre più in auge

    UPS grid-interactive sempre più in auge

    By Redazione Top Trade06/06/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Uno studio Eaton conferma che il mercato dei data center è pronto ad adottare UPS grid-interactive per una maggiore efficienza e sostenibilità

    Il ricorso a UPS grid-interactive cresce nel settore dei data center attenti a ottimizzare la gestione del fabbisogno energetico e migliorare la sostenibilità ambientale.

    Lo conferma il nuovo studio UPS Interacting with the Electric Grid can do more for Data Centers condotto da Omdia e commissionato da Eaton, che indaga il funzionamento dei sistemi UPS che interagiscono con reti elettriche intelligenti.

    Sulla base dei risultati di un’indagine condotta su 380 decision maker IT in cinque regioni il report mostra che il 90% degli intervistati si aspetta di implementare UPS grid-interactive entro i prossimi quattro anni, con più della metà (54%) che si aspetta l’integrazione entro due anni.

    EnergyAware di Eaton per data center più sostenibili

    I sistemi UPS nei data center svolgono la funzione principale di aumentare l’affidabilità, proteggendo dalle fluttuazioni dell’energia. Gli UPS e le batterie vengono usati solo durante le interruzioni dell’alimentazione, garantendone la disponibilità per applicazioni multiple. Gli UPS grid-interactive, come EnergyAware di Eaton, integrano tecnologie che permettono alle apparecchiature di rilevare le reti intelligenti e di interagirci, contribuendo alla creazione di data center più sostenibili.

    UPS grid-interactive sempre più in augeMarco Nardi, Product Manager, EnergyAware UPS & Lithium batteries di Eaton, ha commentato: “La possibilità di interazione tra un UPS e la rete elettrica è un modo innovativo per permettere agli operatori dei data center di sfruttare appieno le risorse esistenti. Questo consente l’integrazione di energie rinnovabili nel proprio portafoglio energetico, l’equilibrio tra fornitura e domanda di energia, la riduzione o il rinvio degli investimenti in infrastrutture di rete e la creazione di nuovi flussi di guadagno”.

    La sostenibilità è stata identificata come il principale driver per l’adozione di UPS grid-interactive, seguita da vantaggi legati alla reputazione e alla competitività nel campo dell’innovazione della gestione energetica, in un mercato che vede una sempre maggiore richiesta. Come suggerisce Omdia, questi risultati possono costituire un indicatore di come la sostenibilità sia una priorità per la maggior parte delle aziende e come possa essere percepita come un vantaggio competitivo.

    Gli UPS grid-interactive piacciono perché…

    Il report indica inoltre che il mercato degli UPS grid-interactive si sta muovendo velocemente. Le previsioni parlano di continui miglioramenti apportati alle funzionalità tecnologiche favoriranno l’incremento del fatturato a un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 44%, raggiungendo i 376 milioni di dollari nel 2026. Mentre l’Europa occidentale registra attualmente la più alta domanda di progetti che prevedono l’impiego di UPS grid-interactive, si ritiene che la maggior parte di questa crescita proverrà dal Nord America. Il tutto grazie ai suoi casi successo, normative e incentivi governativi.

    UPS grid-interactive sempre più in augeL’autore principale dello studio, Moises Levy, PhD, senior principal analyst, Data Centre Physical Infrastructure di Omdia, conclude: “Usare le energie rinnovabili sta diventando la nuova normalità nel settore dei data center. L’integrazione delle risorse variabili di energie rinnovabili all’interno di reti elettriche più dinamiche porta a nuovi requisiti tecnici e a nuove sfide. Fortunatamente, il principale obiettivo dei data center è di contribuire all’affidabilità della rete, alla sua stabilità e alla sua flessibilità. Perciò è incoraggiante vedere come il mercato sia pronto ad adottare sistemi UPS che interagiscono in modo bidirezionale con la rete. E che contribuiscono alla diffusione di data center più efficienti e sostenibili.”

     

     

    Eaton tecnologia grid-interactive UPS grid-interactive
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Nuovo Roamer 5 di Keenetic: la “saponetta” garantisce sicurezza e velocità anche in vacanza

    15/07/2025

    VoLTE: rivoluzione firmata Digi

    15/07/2025

    TCL 60 SE: il nuovo smartphone TCL elegante e moderno

    14/07/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più letti

    Al “We Make Future” non mancherà il Conversational Marketing di Esendex

    07/06/2024

    Reti ferroviarie vulnerabili devono viaggiare verso il sistema FRMCS

    25/02/2025

    Aton porta la suite vocale Lydia Voice in Italia

    18/02/2019

    Swascan svela le vulnerabilità di Xerox

    08/07/2021

    Creative Hero: la gara per etichette di qualità

    11/11/2024
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.