• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Scuola: il Wi-Fi di ultima generazione per il digital learning di oggi e di domani
    • Galaxy Unpacked 2023: presentate le novità Samsung
    • Netcomm Forum 2023: a Milano il 17 e 18 maggio
    • Juniper Partner Advantage 2023: tutte le novità per il canale
    • San Valentino sempre più tech
    • Videoproiettori laser Epson debuttano a ISE 2023
    • Sala riunioni perfetta con Logitech Room Configurator
    • L1, il proiettore rivoluzionario firmato Optoma
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Vulnerability assessment CyberCNS nel listino di Achab
    Featured

    Vulnerability assessment CyberCNS nel listino di Achab

    Di Redazione Top Trade04/04/2022Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Achab distribuisce CyberCNS, soluzione cloud di vulnerability assessment, flessibile e disegnata su misura degli MSP partner delle PMI

    Achab, azienda italiana specializzata nella distribuzione di software infrastrutturali a valore per le piccole e medie imprese, ha introdotto nel suo portafoglio CyberCNS, una soluzione cloud di vulnerability assessment per aiutare gli MSP ad affrontare prontamente le sfide quotidiane poste dalle moderne best practice di cyber security.

    Nell’ultimo decennio il concetto di sicurezza è stato stravolto, gli attacchi informatici sono sempre più sofisticati e ad essere maggiormente bersagliate sono sempre più le PMI perché soffrono di maggiori vulnerabilità e, molto spesso, non sono dotate di sistemi di sicurezza sufficientemente efficienti e proattivi. Le vulnerabilità in oggetto non sono altro che buchi di programmazione, presenti nei sistemi e nelle applicazioni usate dalle aziende per svolgere le proprie mansioni quotidiane, che consentono agli hacker di intrufolarsi nelle reti IT, quasi sempre senza essere bloccati dai tradizionali strumenti di sicurezza come i firewall o gli antivirus.

    La cattiva notizia è che di queste vulnerabilità ne vengono rilevate a decine ogni giorno e così sarà per gli anni a venire, poiché la tecnologia è frutto del lavoro dell’uomo e perciò è soggetta a errori e dimenticanze. La buona notizia è che gli MSP possono agire concretamente per mitigare gli effetti di questo spiacevole scenario implementando un processo di vulnerability assessment continuativo per garantire ai propri clienti il miglior livello di protezione possibile.

    CyberCNS: servizio efficiente semplificare la vulnerability assessment

    Con CyberCNS, infatti, è possibile erogare un servizio efficiente che consente di automatizzare e semplificare le attività necessarie a eseguire un vulnerability assessment. Attività che, se svolte manualmente, sarebbero troppo onerose in termini di tempo, risorse e competenze, ovvero:

    • individuazione del perimetro da scansire;
    • rilevamento di device, PC e server;
    • analisi delle vulnerabilità;
    • stesura di un piano di lavoro per mitigare le vulnerabilità rilevate.

    All’interno delle reti dei clienti è sufficiente installare una sonda che esegue la scansione interna ed esterna alla rete e riporta le informazioni nel portale multitenant. Per le macchine che si trovano al di fuori del perimetro aziendale è possibile installare un agent leggero che permette scansionare le vulnerabilità in qualsiasi momento, ovunque si trovi la macchina.

    Caratteristiche

    • Vulnerability assessment: sia interno sia esterno al perimetro aziendale.
    • IT Assessment: tramite Audit si hanno a portata di mano le informazioni di base su ogni macchina e su ciò che è installato sul sistema da gestire.
    • Alert real-time: attraverso notifiche puntuali l’MSP ha piena visibilità su ciò che accade nella rete.
    • Policy e compliance: attraverso le Application Whitelist e Blacklist e il Compliance Benchmark è possibile sapere se mancano applicazioni necessarie, se sono presenti applicazioni indesiderate e se le configurazioni dei sistemi seguono le best practice di sicurezza.
    • Reportistica: la soluzione offre report standard e personalizzati in base alle esigenze dello specifico cliente, oltre che dashboard e cruscotti utili a tener monitorata la visione d’insieme di tutti i clienti gestiti.
    • Gestione flessibile: CyberCNS è una piattaforma multitenant con agent previsti per Windows, Mac, Linux e “portable” per fare scansioni laddove non si può installare nulla.
    • Licensing su misura degli MSP, grazie al canone ricorrente mensile che non impone vincoli contrattuali di durata minima. Vantaggi
    • Fidelizzazione: grazie a processi di vulnerability assessment automatici e ricorrenti si garantisce maggior sicurezza ai clienti già acquisiti.
    • Lead generation: con l’utilizzo delle scansioni sui sistemi è possibile dare una dimostrazione concreta ai prospect di ciò che l’MSP è in grado di offrire attraverso l’erogazione di un nuovo servizio a canone ricorrente legato alla cybersecurity.
    • Risparmio di risorse: l’MSP risparmia tempo e risorse tecniche perché tutte le attività di vulnerability assessment vengono svolte dal sistema in automatico e non devono essere fatte manualmente.
    Claudio Panerai, CPO Achab
    Claudio Panerai, CPO Achab

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Claudio Panerai, CPO di Achab: «La scelta di introdurre questa soluzione è da ricondurre al nostro intento di continuare quell’opera di necessaria evangelizzazione di cui gli MSP di oggi hanno bisogno per erogare servizi completi ed efficienti ai propri clienti e che va al di là dell’attività di pura vendita fine a se stessa. Il compito dell’MSP di oggi è, in questo caso, quello di far capire alle piccole e medie imprese che essere vulnerabili non significa essere colpevoli, che bisogna accettare questa situazione di fatto e che bisogna agire per migliorare sempre di più il livello di protezione che già hanno. L’attività di vulnerability assessment è un tassello che va aggiunto al complicato puzzle della sicurezza dato lo scenario in cui ci troviamo, dove il perimetro aziendale è un ricordo ormai lontano e nulla è considerabile come sicuro».

    Il 7 aprile alle ore 12:00 si svolgerà una Web TV di presentazione della soluzione, maggiori informazioni sono disponibili a questo link.

     

    Achab Cyber-Security CyberCNS MSP Vulnerability assessment
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Scuola: il Wi-Fi di ultima generazione per il digital learning di oggi e di domani

    02/02/2023

    Galaxy Unpacked 2023: presentate le novità Samsung

    02/02/2023

    Juniper Partner Advantage 2023: tutte le novità per il canale

    02/02/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Zycko si concentra sul Byod

    25/03/2013

    Datamatic: accordo di distribuzione con Digital Data Communications

    04/04/2017

    PFU ed ecosistema di canale, un rapporto “a prova di carta”

    04/03/2019

    Le nuove regole della scuola: la digitalizzazione portatile di IRIS

    28/08/2017

    Ottimo il terzo trimestre 2011 di Red Hat

    09/01/2011
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Scuola: il Wi-Fi di ultima generazione per il digital learning di oggi e di domani

    02/02/2023

    Galaxy Unpacked 2023: presentate le novità Samsung

    02/02/2023

    Netcomm Forum 2023: a Milano il 17 e 18 maggio

    02/02/2023

    Juniper Partner Advantage 2023: tutte le novità per il canale

    02/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare