• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    • Un nuovo sito web per Panasonic
    • Nuova nomina per Snowflake in Italia
    • Servizi IT: previsioni per il 2023
    • TD Synnex e Google Cloud: si rafforza la partnership a livello globale
    • Eolo è Great Place to Work: la certificazione è ufficiale
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Infrastrutture»Avm Fritz!OS 5.51
    Infrastrutture

    Avm Fritz!OS 5.51

    Di Mirto Sartori29/04/2013Updated:15/05/2013Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    È il connubio ideale tra comodità e performance con oltre 100 tra nuove funzioni e perfezionamenti che trasforma il Frtiz!Box in centrale di controllo per la casa “intelligente”

    Disponibile da subito, la versione 5.51 di Fritz!OS di Avm apporta numerose nuove funzioni e perfezionamenti ai modelli Fritz!Box 7390, 7360 e 3370, che potranno essere anche impiegati come centrale di controllo della casa intelligente. In combinazione con la “presa intelligente” Fritz!Dect 200, che sarà commercializzata nel prossimo futuro anche in Italia, sarà infatti possibile attivare o disattivare i dispositivi elettrici attraverso pc, tablet e lo stesso Fritz!Fon. In particolare si potrà decidere se lasciare che il Fritz!Dect 200 gestisca l’accensione e lo spegnimento dei dispositivi tramite la funzione alba/tramonto integrata o se impiegare il calendario di Google per pianificare tali attività. Fritz!Dect 200 sarà infine in grado di misurare il consumo elettrico dei dispositivi collegati e i relativi costi, anche nel lungo periodo, inviando – qualora così configurato – e-mail di notifica.
    Con la nuova MyFritz!App si controlla la propria rete domestica da qualsiasi località. Ciò significa che si potrà accedere comodamente, anche da remoto, alle chiamate, ai messaggi in segreteria, ai file archiviati su Fritz!Nas e agli apparecchi “Smart Home”. MyFritz!App è disponibile in tedesco (iOS e Android), inglese (iOS) e in italiano (iOS). Il servizio cloud gratuito MyFritz! è ancora più facile da usare, ma mantiene un elevatissimo standard di sicurezza: con il nuovo Fritz!OS gli utenti dovranno inserire una sola password per accedere da remoto ai tre servizi MyFritz!, Fritz!Nas e fritz.box, collegandosi in tempo zero al Fritz!Box domestico attraverso lo smartphone o da qualsiasi postazione di lavoro.
    Fritz!OS 5.51 integra per la prima volta un riproduttore multimediale nel Fritz!Fon, con cui ascoltare la musica archiviata sul Fritz!Box o su altri media server collegati in rete. Con Fritz!Fon sarà inoltre possibile inviare lo stream audio anche a dispositivi compatibili con il protocollo UPnP, tra cui, per esempio, il Fritz!Wlan Repeater N/G o riproduttori audio con connettività wireless.
    La segreteria telefonica del Fritz!Box è stata dotata di una propria voce di menu nell’interfaccia del dispositivo. I messaggi possono essere ascoltati direttamente dalla panoramica. Il nuovo timer consente di definire gli orari in cui la segreteria telefonica dovrà attivarsi automaticamente. Impiegando la funzione “memo” invece gli utenti possono lasciare a se stessi o ad altri messaggi vocali. I nuovi messaggi della segreteria e i memo possono anche essere inoltrati alla propria casella di posta elettronica, per poterli ascoltare sullo smartphone o sul tablet.
    Con l’aggiornamento del firmware anche il Fritz!Fon presenta numerose novità, tra cui un elenco dei favoriti con cui accedere rapidamente alle funzioni preferite. L’elenco include anche il nuovo mediaplayer, le funzionalità di gestione della “Smart Home” e la radio Internet. Un’altra nuova caratteristica del Fritz!Fon MT-F è la panoramica sul telefono, che presenta agli utenti gli eventi chiave, quali chiamate in ingresso, e-mail ricevute e messaggi vocali. La nuova funzione di ricerca sia per nome sia per cognome velocizza infine il reperimento dei contatti nella rubrica. In combinazione con Fritz!Dect 200, il Fritz!Fon potrà anche essere usato come telecomando per la gestione di tutti gli apparecchi connessi alla presa intelligente, semplificando ulteriormente l’accensione o lo spegnimento dei device “SmartHome” e il monitoraggio dei consumi.
    La rubrica del Fritz!Box sarà sempre aggiornata attraverso uno scambio costante con tutti i tipi di device, persino con gli smartphone. Le modifiche apportate ai contatti presenti in eventuali rubriche online saranno sincronizzate automaticamente con i contatti presenti sul Fritz!Box e viceversa.
    Il nuovo Fritz!OS destina anche al fax una propria voce di menu. Ora qualsiasi testo può essere inviato come fax direttamente dall’interfaccia del Fritz!Box. I fax ricevuti potranno essere inoltrati alla casella di posta elettronica o salvati su un disco esterno Usb.

    Silvia Viganò

    Avm Fritz!OS
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Mirto Sartori

    Correlati

    E-commerce fondamentale per l’economia italiana

    23/01/2023

    Netgear: primo hotspot mobile 5G con WiFi 6E al mondo

    16/01/2023

    ESET è Champion nella Global Security Leadership Matrix 2022 di Canalys

    12/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Enter lancia a Meet Magento il Programma per i Partner

    23/02/2017

    Ricoh a ISE 2018 per presentare l’evoluzione degli ambienti di lavoro

    19/01/2018

    Snom lancia tre nuovi prodotti

    09/01/2018

    Il printing di Brother è a prova di GDPR

    22/05/2018

    Cisco rilancia sul canale

    28/11/2011
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Nuova nomina per Snowflake in Italia

    27/01/2023

    Servizi IT: previsioni per il 2023

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare