• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Check Point Harmony Email and Collaboration disponibile sul marketplace ArrowSphere
    • Ocjo: la sicurezza è di scena con Socomec
    • Aclub 2023 torna il 12 e 13 ottobre a Lazise
    • LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica
    • STMicroelectronics premia EBV Elektronik
    • Celly è a TFWA 2023
    • AI e e-commerce: Aicel chiede più formazione
    • ThinkCentre M90a Pro Gen 4: novità da Lenovo
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Infrastrutture»Fortinet Secure WLAN

    Fortinet Secure WLAN

    Di Silvia Viganò17/05/2013Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Una nuova soluzione che offre l’implementazione di policy end-to-end a livello di sistema di facile gestione per reti cablate e wireless

    Fortinet ha presentato una nuova soluzione per la sicurezza delle Lan wireless, studiata per le aziende distribuite. Fortinet Secure WLAN integra accesso, sicurezza, autenticazione, switching e gestione per reti cablate e wireless in un sistema facile da gestire che consente di implementare policy a livello di sistema. Gli amministratori possono beneficiare di una soluzione unificata che offre il massimo livello di protezione, il minor Tco e un controllo granulare attraverso l’autenticazione degli utenti e la visibilità dei dispositivi sull’intera rete. Inoltre, per le aziende che richiedono l’autenticazione a due fattori, Fortinet Secure WLAN supporta direttamente la serie FortiAuthenticator di appliance di autenticazione, che fornisce l’autenticazione a due fattori basata su token sia hardware che software per qualsiasi dispositivo di terze parti. La soluzione ottimizza inoltre alcune nuove caratteristiche e capacità del sistema operativo FortiOS 5.

    Come parte della soluzione, Fortinet ha presentato i nuovi prodotti per reti cablate e wireless: gli switch Ethernet FortiSwitch-28Ce FortiSwitch-348B e gli access point wireless FortiAP-14Ce FortiAP-28C.

    I FortiSwitch offrono l’integrazione diretta di diverse tecnologie Fortinet, mentre la funzionalità power-over-Ethernet elimina l’esigenza di utilizzare cablaggio aggiuntivo per alimentare gli access point wireless, consentendo inoltre di alimentare telefoni IP FortiVoice, telecamere di sorveglianza IP FortiCam e altri dispositivi come i PoS utilizzati nei negozi. I nuovi FortiAP sono access point wireless 802.11n plug-and-play di piccole dimensioni, che consentono alle organizzazioni di estendere in modo semplice e sicuro l’accesso wireless ad altre sedi e home office, mantenendo la gestione e il controllo delle policy a livello centralizzato.

    La gestione di switch e AP, così come l’applicazione di policy a livello di utente e dispositivo, si basa sulle apparecchiature di sicurezza Fortinet FortiGate, che integrano protezione firewall avanzata, connettività Vpn, controllo di endpoint e applicazioni, filtro Web, antimalware e data loss prevention.

    FortiAP Fortinet
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Silvia Viganò

    Correlati

    Combinazione innovativa con Allied Telesis

    26/09/2023

    Cradlepoint W1855-5GC: nuovo adapter wideband per esterni

    21/09/2023

    Access point: cresce la famiglia Omada

    21/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    Architettura: BenQ protagonista di due progetti al SIA Hospitality Day

    10/10/2019

    COUNTIS E: comunicazione via Ethernet con i nuovi contatori di energia di Socomec

    24/07/2017

    OceanStor: lo storage secondo Huawei nell’era del 5G

    03/03/2020

    Kingston Digital rilascia la chiavetta USB IronKey Locker+ 50 (LP50)

    05/07/2022

    Tre nuovi corsi online a settembre da BTicino

    13/09/2019
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Check Point Harmony Email and Collaboration disponibile sul marketplace ArrowSphere

    28/09/2023

    Ocjo: la sicurezza è di scena con Socomec

    28/09/2023

    Aclub 2023 torna il 12 e 13 ottobre a Lazise

    28/09/2023

    LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica

    28/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare