• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Guida a Bitcoin per principianti
    • ASUSTOR sarà partner di SiComputer per il roadshow che festeggia il suo 30esimo compleanno
    • Switch multi-gigabit: due nuovi prodotti in casa D-Link
    • Digital signage: quale TV scegliere?
    • Ear (2): gli auricolari True Wireless con certificazione Hi-Res Audio
    • Vianova: il gruppo di servizi TLC incontra gli operatori con un road show in cinque tappe
    • Computer Gross e MariaDB firmano un accordo in esclusiva per l’Italia
    • Commercio unificato nuova chimera dei retailer
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Infrastrutture»Mettere in connessione business ed edifici? E’ possibile con WIN-PAK 4.0
    Infrastrutture

    Mettere in connessione business ed edifici? E’ possibile con WIN-PAK 4.0

    Di Redazione Top Trade10/06/2014Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Honeywell espande la sua offerta di software di sicurezza integrata con una nuova linea di prodotti da entry level a enterprise

    winpak

    Honeywell lancia un nuovo software per sistemi di sicurezza integrata WIN-PAK che consente di mettere in connessione business ed edifici.
    Le tre versioni di WIN-PAK 4.0 sono in grado di soddisfare esigenze di vario genere, con soluzioni che spaziano dalle semplici funzionalità di controllo accessi, fino ai completi sistemi di sicurezza integrata.

    “Abbiamo notato un notevole interesse da parte dei nostri clienti, sia grandi che piccoli, verso una soluzione centralizzata per l’esecuzione dei processi di gestione e controllo – spiega Noelia Castillon, Southern Europe Channel Marketing Manager di Honeywell Security  -. WIN-PAK 4.0 riduce le complessità associate all’integrazione tra dispositivi di controllo accessi e sistemi di videosorveglianza e antintrusione, offrendo una soluzione di gestione e controllo unificata, tramite una singola interfaccia utente”.

    La suite WIN-PAK 4.0, grazie ai costanti aggiornamenti finalizzati a garantire la compatibilità con i sistemi operativi Windows 8.1, Windows Server 2012 R2 e con le specifiche dei database SQL Server 2012, offre agli utenti la conformità It.
    Il software è disponibile in tre versioni: WIN-PAK XE 4.0 è ideale per sistemi basati su workstation singole, che richiedono esclusivamente funzionalità di controllo accessi; WIN-PAK SE 4.0, ideale per applicazioni di sicurezza integrata di dimensioni piccole e medie e disponibile nelle versioni singola e cinque workstation; e, per finire, WIN-PAK PE 4.0, che, unendo tutte le funzionalità dei modelli precedenti, consente di supportare installazioni su dipartimenti e siti multipli e server multipli per applicazioni di grandi dimensioni, che richiedono un numero illimitato di workstation client e l’integrazione con le soluzioni di antintrusione GALAXY e video avanzato.

    Honeywell ha inoltre ampliato ulteriormente il suo portafoglio prodotti con il rilascio della gamma di pannelli di controllo accessi della famiglia PRO3200, che funge da complemento alla suite software WIN-PAK 4.0. Questi sono pannelli di controllo accessi ad alta densità, con integrazione Ethernet on-board, in grado di supportare fino a 32 porte.

    Honeywell Honeywell Security Pannelli di controllo accessi PRO3200 sicurezza Sistemi di sicurezza integrata WIN-PAK 4.0
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Guida a Bitcoin per principianti

    23/03/2023

    Switch multi-gigabit: due nuovi prodotti in casa D-Link

    23/03/2023

    Digital signage: quale TV scegliere?

    23/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    TCO Storage: come ottimizzarlo?

    05/09/2017

    Buffalo migliora le prestazioni dei notebook

    21/06/2010

    Panasonic dona efficienza e affidabilità per i dipendenti di RetiPiù

    04/10/2016

    Cambium Networks: le prime implementazioni della soluzione cnWave a 60 GHz sono un successo

    21/10/2020

    Un punto in più per la pirateria

    14/09/2010
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Guida a Bitcoin per principianti

    23/03/2023

    ASUSTOR sarà partner di SiComputer per il roadshow che festeggia il suo 30esimo compleanno

    23/03/2023

    Switch multi-gigabit: due nuovi prodotti in casa D-Link

    23/03/2023

    Digital signage: quale TV scegliere?

    23/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare