• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    • Un nuovo sito web per Panasonic
    • Nuova nomina per Snowflake in Italia
    • Servizi IT: previsioni per il 2023
    • TD Synnex e Google Cloud: si rafforza la partnership a livello globale
    • Eolo è Great Place to Work: la certificazione è ufficiale
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Infrastrutture»Più controllo sulle minacce di rete con la nuova release di WatchGuard Dimension
    Infrastrutture

    Più controllo sulle minacce di rete con la nuova release di WatchGuard Dimension

    Di Redazione Top Trade27/07/2015Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La società ha rilasciato una versione aggiornata della piattaforma per una visione più facile e intuitiva sulle minacce per bloccarle istantaneamente

    Presentata la nuova release di WatchGuard Dimension che ora permette di visualizzare in anteprima diverse nuovissime funzioni di controllo della rete progettate per far sì che gli amministratori IT possano tradurre la visibilità della rete in azioni immediate.

    La piattaforma Dimension aggrega dati da tutte le appliance WatchGuard nella rete del cliente e traduce quei dati in un’intelligence delle minacce ricca dal punto di vista visivo e capace di scatenare azioni. Questa nuova release si fonda sulle premiate funzionalità di visibilità della piattaforma a cui si aggiungono prestazioni migliorate, una reportistica dettagliata sullo stato di salute del sistema, e nuove dashboard visivamente straordinarie sul cyberloafing.

    Dimension non vuole solo essere uno strumento in grado di aiutare a identificare rischi per la sicurezza ma vuole anche permettere ai professionisti IT di mitigare rapidamente quei rischi. Dimension Command, un add-on a pagamento previsto in uscita verso la fine del 2015, sbloccherà il controllo istantaneo di rete e le funzionalità di configurazione della sicurezza all’interno della piattaforma. Con la release attuale, WatchGuard sta offrendo un’anteprima a un sottoinsieme di quelle funzionalità di controllo incluse le modifiche one-click alla configurazione, la capacità di tornare indietro a configurazioni precedenti, l’accesso diretto a singole appliance attraverso un’interfaccia utente web, e strumenti di gestione delle VPN.

    Di seguito la lista completa dei miglioramenti resi disponibili con la nuova release Dimension 2.0:

    • UI completamente migliorata: grazie agli input di migliaia di utenti nel mondo, una nuova e migliore progettazione con modifiche alla UI la rende più facile e più veloce, e anche maggiormente intuitiva nell’individuare i problemi e apportare modifiche.
    • Dashboard per il Cyberloafing: quote sulla larghezza di banda e di tempo ora mostrano in modo più evidente come e dove i dipendenti passano il loro tempo.
    • Privilegi basati sul ruolo: non tutti dovrebbero avere accesso a tutto. Dimension ora rende più semplice scegliere ruoli e gruppi predefiniti, o creare i vostri stessi ruoli o gruppi – mettendo il controllo delle policy corrette nelle mani dei team giusti.
    • Hub e Spoke VPN: stabilire una connessione sicura con una filiale non è mai stato così semplice. I clienti possono ora stabilire e gestire tunnel VPN velocemente e facilmente.
    • Un solo click per scatenare un’azione: con Dimension Command, i professionisti IT ora hanno la possibilità di scatenare azioni immediate per bloccare indirizzi IP o nomi di domini che stanno minacciando le loro reti. Un solo click e questi vengono bloccati immediatamente.
    • Accesso diretto a singoli firewall: avere un accesso immediato a un singolo firewall consente di intraprendere azioni e fare cambiamenti nelle policy più velocemente e facilmente.
    • Storico delle configurazioni: le policy sono il cervello di un firewall, e non appena un utente vede delle problematiche, possono velocemente scansire policy recenti e/o ritornare a una precedente configurazione.
    • Report sulla salute del sistema: se è fondamentale vedere le minacce, è anche fondamentale sapere che i vostri sistemi di sicurezza stanno performando bene o non sono a rischio di fallimento. Dimension Command permette di vedere le vostre CPU, la memoria e l’utilizzo di interfaccia fisica a colpo d’occhio e di fare drill down se necessario per apportare aggiustamenti.

    sicurezza di rete WatchGuard
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Gli smartphone migliori per giocare online nel 2023

    24/01/2023

    E-commerce fondamentale per l’economia italiana

    23/01/2023

    Netgear: primo hotspot mobile 5G con WiFi 6E al mondo

    16/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Unified Communications – VoIP: quali differenze?

    17/06/2019

    Dynabook rafforza l’offerta education con il nuovo Satellite Pro E10-S

    18/03/2021

    Adeo Group distribuisce Panasonic

    03/06/2016

    Smau 2012: 53mila visitatori

    22/10/2012

    Fashion Week 2022: Epson a White Sustainable Milano

    22/09/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Nuova nomina per Snowflake in Italia

    27/01/2023

    Servizi IT: previsioni per il 2023

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare