• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Mobile Security, ancora non ci siamo
    • Socomec lancia il primo sistema di misura multipunto certificato MID
    • EET Group acquisisce Tridis e Config
    • HDD Plus Series da Synology: dischi affidabili per sistemi personali e professionali
    • Protetto: ADVANTEC ed Extreme Networks: appuntamento a Firenze
    • Protetto: Advantec Innovation Roadshow: a Firenze, il 20 giugno 2023
    • LG ProBeam: cresce l’offerta
    • ITRack presenta ITCage
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»La tecnologia Panasonic al servizio della GDPR
    Portale News

    La tecnologia Panasonic al servizio della GDPR

    Di Redazione Top Trade05/03/2018Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Stephen Yeo, Marketing Director di Panasonic Business, sottolinea l’importanza della tecnologia in ottica di compliance

    Poiché i dispositivi in rete come gli impianti TVCC rappresentano un potenziale punto debole per la violazione dei dati, è essenziale che le aziende e le istituzioni valutino attentamente come evitare questo rischio, preparandosi all’entrata in vigore del GDPR (il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati), prevista per il prossimo 25 maggio.

    Stephen Yeo_PanasonicLo sottolinea Stephen Yeo, Marketing Director di Panasonic Business, ricordando come, con la sua applicazione, le aziende dovranno fare molta attenzione a dove e come elaborano dati di vario genere, dai nomi e indirizzi degli utenti, alle riprese di videosorveglianza.

    In pratica, infatti, il nuovo regolamento enfatizza la necessità di ottenere il consenso prima di qualsiasi contatto di marketing e vieta di trasferire dati personali a paesi esterni allo Spazio economico europeo (SEE), a meno che questi ultimi non siano in grado di garantire lo stesso livello di protezione delle informazioni previsto in Europa.

    Soluzioni in linea con gli Articoli 32 e 35 della GDPR
    Da qui lo spunto per parlare della tecnologia di people masking per gli impianti TVCC firmata Panasonic Business, grazie alla quale è possibile proteggere l’identità dei soggetti registrati e visualizzare le riprese effettive solo in caso di incidenti, come ad esempio furti.

    «Un altro esempio – continua Yeo – è la tecnologia di rimozione automatica dei dati su scanner professionali. Questa funzionalità integrata nei più evoluti scanner, rimuove le informazioni dai dispositivi dopo il trasferimento dei documenti su pc, garantendo così una maggiore sicurezza dei dati trasmessi».

    In risposta ai cambiamenti nell’acquisizione e memorizzazione delle riprese TVCC negli spazi pubblici, Panasonic offre soluzioni in linea con gli Articoli 32 e 35 della GDPR. Questi sistemi prevengono il furto dei dati e consentono di salvaguardare la sicurezza gli spazi pubblici, pur mantenendo la conformità alle leggi sulla riservatezza dei dati.

    Grazie alla funzione “Secure Communication”, disponibile su tutte le nuove telecamere della serie iPro Extreme e True 4K di Panasonic, inoltre, le comunicazioni di videosorveglianza IP sono protette da attività illecite quali lo spoofing (la manipolazione dei dati), lo snooping (il furto di password) e la manomissione e alterazione di video.

    GDPR Panasonic Business Stephen Yeo TVCC videosorveglianza
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    EET Group acquisisce Tridis e Config

    01/06/2023

    Reti e Whatfix: partnership per la digitalizzazione delle imprese

    30/05/2023

    Nel 2025 Print4All torna a Fiera Milano

    30/05/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Manager in 9 minuti: Daniele Lopizzo
    Più letti

    Lenovo rinnova la gamma di 2 in 1

    23/03/2016

    Da Achab è disponibile MDaemon Messaging Server, BlackBerry Edition

    17/02/2011

    La Pigotta dell’Unicef diventa un’app

    27/11/2012

    Aerohive fa la gestione Wi-Fi on-premise

    07/07/2017

    Proteggi i tuoi clienti con un’offerta di sicurezza a più livelli

    02/09/2014
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Mobile Security, ancora non ci siamo

    01/06/2023

    Socomec lancia il primo sistema di misura multipunto certificato MID

    01/06/2023

    EET Group acquisisce Tridis e Config

    01/06/2023

    HDD Plus Series da Synology: dischi affidabili per sistemi personali e professionali

    01/06/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare