• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Colorado serie M trasforma le idee in realtà
    • Come scegliere il miglior MSSP
    • ASSOIT: il canale sempre più centrale per un mercato della stampa che cresce
    • idealo: l’e-commerce funziona anche post-pandemia
    • Epson e Anker: raggiunto l’accordo per il caso dei videoproiettori
    • Videoproiettori laser ZX350ST, ZW350ST e ZH350ST: le ultime novità da Optoma
    • NetApp Partner Academy: Milano ha ospitato la 23esima edizione
    • AW-UR100: la nuova telecamera Panasonic per le riprese all’esterno
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Lieto fine per il sequestro Samsung: i tremila smartphone restituiti
    Portale News

    Lieto fine per il sequestro Samsung: i tremila smartphone restituiti

    Di Redazione Top Trade06/02/2017Updated:03/02/2017Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il direttore generale della AIRES-Confcommercio nazionale plaude al dissequestro disposto dal pubblico ministero Balttner: “Ha ascoltato le esigenze di decine di negozi che rischiavano di essere danneggiati dalla vicenda”

    La vicenda dei tremila smartphone Samsung sequestrati nei giorni scorsi in alcuni negozi di elettronica del Vicentino per una contesa su una App, fa notizia anche per il suo lieto fine.

    I punti vendita che si erano visti prelevare dalla Guardia di Finanza prodotti regolarmente pagati e acquistati in assoluta buona fede ora sono tornati in possesso della merce; così si fa portavoce della soddisfazione dei negozi coinvolti nella vicenda l’avv. Davide Rossi, direttore generale della AIRES-Confcommercio, l’associazione nazionale che raggruppa i 4 più grandi gruppi italiani della distribuzione dell’elettronica di consumo, presenti in modo significativo anche nel Vicentino: “Non è nuovo che la magistratura proceda ad un sequestro per motivi legati, come in questo caso, a contese sui brevetti – afferma -, ma è una novità che un pubblico ministero si sia mosso così velocemente dando ascolto al disagio delle imprese. Il Dottor Hans Roderich Blattner – ferme restando le ragioni della indagine che prosegue – ha infatti disposto il dissequestro di tutti i pezzi, esclusi quei pochissimi necessari per le perizie tecniche. È doveroso il nostro ringraziamento ad un magistrato che ha saputo coniugare le esigenze di una complessa azione giudiziaria penale, con quelle di decine di negozi che rischiavano di subire un danno considerevole da questa contesa, senza esserne parte in causa”.

    Soddisfazione anche negli uffici della Confcommercio provinciale di Vicenza, alla quale queste realtà sono associate: “C’era il rischio che questi smartphone rimanessero a disposizione della magistratura per mesi – sottolinea il direttore Ernesto Boschiero – e trattandosi di oggetti dove il fattore tempo incide molto nella dinamica dei prezzi e nell’obsolescenza, si capisce la grande preoccupazione dei negozi coinvolti”.

    Da qui l’azione tempestiva di AIRES-Confcommercio per sbloccare la situazione: “È una dimostrazione che l’azione congiunta degli operatori economici attraverso un’associazione di categoria porta a risultati tangibili – conclude l’avv. Rossi – e ciò riguarda sia le piccole imprese che realtà significative della grande distribuzione da noi rappresentate”.

    AIRES Confcommercio Samsung sequestro Samsung
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Epson e Anker: raggiunto l’accordo per il caso dei videoproiettori

    31/03/2023

    NetApp Partner Academy: Milano ha ospitato la 23esima edizione

    30/03/2023

    Sangfor entra nel portafoglio con Elmat

    30/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Acer lancia una nuova dock certificata “Works With Chromebook” per una maggiore produttività

    01/10/2021

    4 suggerimenti imaging di Nuance per essere GDPR compliant

    01/06/2018

    Sul Ponte Vecchio di Firenze arriva la connettività grazie a Timenet

    26/01/2023

    Juniper Networks controlla e gestisce l’accesso da remoto e mobile

    21/04/2011

    Tech Data amplia la partnership con Google per la sicurezza mobile

    22/09/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Colorado serie M trasforma le idee in realtà

    31/03/2023

    Come scegliere il miglior MSSP

    31/03/2023

    ASSOIT: il canale sempre più centrale per un mercato della stampa che cresce

    31/03/2023

    idealo: l’e-commerce funziona anche post-pandemia

    31/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare