• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Stellantis rimoderna il “Dome” con la tecnologia Sony
    • Transparent OLED Signage: LG lancia la versione da 55”
    • Reti elettriche intelligenti: come scegliere le architetture Ethernet?
    • WSOP 2025: aggiornamenti e retroscena dal festival di poker
    • ExpertBook B3: il nuovo laptop ASUS dedicato al mondo enterprise
    • MSP più efficienti con i nuovi servizi di CyberArk
    • Color E-Paper: il nuovo display per il Digital Signage di Samsung
    • DP7200: l’ultimo modello della linea ActiveProtect di Synology
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Case Histories»L’Università di Exeter migliora l’esperienza di apprendimento ibrido per gli studenti con Sony

    L’Università di Exeter migliora l’esperienza di apprendimento ibrido per gli studenti con Sony

    By Redazione Top Trade29/01/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’installazione di telecamere SRG di Sony con tecnologia PTZ AI auto framing ha permesso all’università di Exeter di aumentare significativamente il coinvolgimento online degli studenti in diretta e dopo le lezioni

    Università di Exeter-Sony

    L’Università di Università di Exeter, un’università del Russell Group e uno dei principali istituti di istruzione superiore del Regno Unito, ha rivelato il successo dell’implementazione dei prodotti Sony per l’istruzione nel proprio campus, rafforzando l’esperienza di apprendimento misto degli studenti. L’adozione delle innovative telecamere PTZ di Sony riflette l’impegno dell’università a offrire la migliore esperienza di apprendimento possibile sia agli studenti in sede che a quelli remoti e la sua dedizione a rimanere all’avanguardia nella tecnologia educativa per raggiungere questo obiettivo.

    L’apprendimento ibrido è diventato parte integrante del panorama dell’istruzione superiore, combinando il meglio dell’apprendimento in presenza e online. Riconoscendo la necessità di una tecnologia innovativa che faccia proprio questo, l’Università di Exeter, in collaborazione con il fornitore locale di soluzioni AV GVAV, ha integrato finora oltre 20 telecamere PTZ intuitive di Sony in diversi edifici del suo campus. Attualmente utilizza le telecamere SRG-A12 per le aule dei seminari e la SRG-A40 per le aule didattiche e per l’auditorium principale, che può ospitare fino a 450 persone. Per soddisfare la domanda di apprendimento ibrido da parte degli studenti, l’università prevede di dotare di questa tecnologia altre 41 aule nel corso di quest’anno.

    Le caratteristiche principali delle telecamere PTZ sono le capacità di tracciamento intelligente e l’interfaccia intuitiva. La SRG-A12 e la SRG-A40, con la rivoluzionaria tecnologia PTZ Auto Framing, sono dotate di analisi AI integrata per offrire riprese composte di alta qualità senza l’intervento di un operatore. Grazie all’avanzata funzione PTZ AI Auto Framing, la telecamera segue automaticamente l’obiettivo con un movimento Pan-Tilt-Zoom fluido, indipendentemente dalla postura, dal movimento o da ciò che l’obiettivo indossa. Il pannello di controllo Web App di facile utilizzo, progettato su misura da Crestron, consente ai docenti di attivare la funzione in modo semplice e rapido, senza dover dedicare ulteriore tempo alla configurazione prima di una sessione.

    Aaron Delgado, Lead AV Developer dell’Università di Exeter, commenta: “L’esperienza di apprendimento degli studenti è la nostra priorità e ogni nuovo prodotto viene sottoposto a test rigorosi prima di considerare l’implementazione in un ambiente di apprendimento dal vivo. Utilizziamo i prodotti Sony da diversi anni, il che ha creato una certa fiducia nel marchio e nei prodotti, quindi siamo stati in grado di distribuire rapidamente le telecamere in tutto il campus. In precedenza, avevamo riscontrato problemi di usabilità con l’uso di preset statici della telecamera, per cui se un docente si spostava a sinistra o a destra dell’inquadratura senza modificare un preset, mancava dall’inquadratura per 10 o 20 minuti, con un impatto notevole sui livelli di coinvolgimento. La tecnologia di inquadratura automatica PTZ AI aiuta a eliminare questo problema e migliora notevolmente la qualità delle sessioni didattiche ibride e delle registrazioni delle lezioni”. 

    I vantaggi riscontrati dagli studenti e dagli accademici si estendono anche al team di sviluppo dell’università: “In passato passavamo ore a configurare manualmente le preimpostazioni e a programmare sistemi di tracciamento delle telecamere su misura per tutta la nostra proprietà: le nuove telecamere hanno ridotto enormemente il tempo di configurazione necessario”. La tecnologia è eccezionale e la facilità di configurazione e le prestazioni di tracciamento sono nettamente superiori a quelle dei prodotti simili che abbiamo valutato”.

    “Siamo onorati di fornire gli strumenti di cui il team dell’Università di Exeter ha bisogno per continuare a migliorare l’esperienza di apprendimento degli studenti”, ha dichiarato Alexandra Parlour, European Marcoms & Education Segment Marketing Manager Sony Professional Displays and Solutions. “Sony si impegna a fornire ai leader del settore dell’istruzione, come l’Università di Exeter, la possibilità di soddisfare l’odierna richiesta di studenti e università di un’esperienza ibrida semplificata, indipendentemente dalla sede di lavoro”. 

    Sony Università di Exeter
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Stellantis rimoderna il “Dome” con la tecnologia Sony

    13/06/2025

    Cirque du Soleil: esperienze visive indimenticabili con i videoproiettori Epson

    03/06/2025

    FX2: la nuova fotocamera compatta di Sony

    29/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Più letti

    Impianti fotovoltaici più sicuri con le novità di Eaton

    07/03/2024

    Epson WorkForce Enterprise: stampanti a 5 stelle!

    18/04/2025

    Il 19 giugno arriva in Italia lo smartphone Xiaomi Mi9T

    14/06/2019

    Sonepar Italia e ARAME Puglia: progettualità condivise

    12/12/2022

    Praim abilita lo smart working di P.E. Labellers

    16/07/2020
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.