• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • La rivoluzione tecnologica dell’industria 4.0: le Soluzioni IoT
    • Firmware per il supporto del formato 21:9 ultra-wide per proiettori: aggiornamento gratuito da Sony
    • Processore multimediale per esperienze immersive di next-gen da Panasonic
    • Kyocera Document Solutions rinnova le certificazioni ISMS
    • Avnet Silica tra i finalisti agli European Excellence Awards 2023
    • Aruba Business raggiunge i 10.000 partner
    • Con MatixGO di BTicino l’ufficio diventa smart
    • Extreme Ignite: il Partner Program di Extreme Networks si rinnova
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Case Histories»Monitoraggio degli incendi boschivi: Italtel per il Comune di Carini

    Monitoraggio degli incendi boschivi: Italtel per il Comune di Carini

    Di Redazione Top Trade02/09/2021Updated:26/08/2021Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il progetto Re-Actor basato sulla piattaforma IoT di Italtel è al centro della collaborazione tra l’azienda e il comune palermitano.

    incendi Carini Italtel

    La cronaca dell’ultimo mese ci ricorda che gli incendi boschivi sono una minaccia grave e costante per il nostro territorio. Oggi disponiamo però di tecnologie che possono aiutare a rilevare con tempestività i focolai di incendio, raccogliere dati utili per fare corrette valutazioni, indirizzare le azioni di intervento. Dalla collaborazione tra Italtel e il Comune di Carini è nato il progetto Re-Actor che attualmente viene utilizzato per il monitoraggio e la prevenzione degli incendi boschivi nel territorio di Carini, comune di 38.800 abitanti della città Metropolitana di Palermo, in Sicilia.

    Il progetto di monitoraggio si pone come obiettivo la rilevazione tempestiva dei focolai di incendio, tramite comparazioni di immagini ottenute da termocamere brandeggiabili, e la segnalazione delle specifiche condizioni ambientali che ne possono favorire l’insorgere, oltre a consentire di simulare, utilizzando i dati ambientali rilevati, la probabile evoluzione in un incendio in essere determinando l’aria potenzialmente coinvolta e segnalando le potenziali criticità.

    Il sistema è in grado di individuare focolai di incendio di aree inferiori a mezzo metro quadrato, con tempi di latenza di pochi minuti ed un’affidabilità superiore al 95% in un raggio di rilevazione, per ogni termocamera, di circa 5 km. I dati acquisti delle termocamere vengono elaborati localmente, a livello edge della rete. Alla centrale operativa dei Vigili Urbani vengono tramessi soltanto i dati relativi agli eventi di possibile pericolo. Ciò riduce la necessità di disporre di una ampia banda trasmissiva per le torri di avvistamento che ospitano le telecamere. Di conseguenze, il sistema non necessita di infrastruttura di rete complessa con il vantaggio di ridotti costi ad essa relativi.

    Re-Actor è in grado di rilavare eventuali manomissioni dell’impianto ed anomalie o guasti del sistema di alimentazione, dell’analisi termica, del sistema di trasmissione dei dati. Inoltre, l’analisi dei dati consente di ricavare informazioni sui livelli di pericolosità del possibile verificarsi di un incendio in relazione alle condizioni meteo rilevate, sulla distribuzione storica dei focolai di incendio, con relativa documentazione fotografica e sui focolai attivi con geolocalizzazione degli eventi.

    L’attenzione dell’Amministrazione Comunale di Carini nei confronti di questi fenomeni frequenti, soprattutto in estate, è molto alta e questo ha reso particolarmente fruttuosa la collaborazione con Italtel per l’adozione del sistema di prevenzione incendi boschivi, realizzato nell’ambito di Re-Actor.

    Oltre al monitoraggio degli incendi, Re-Actor è un progetto in ambito IoT che trova applicazioni in altri aspetti della tutela e sicurezza del territorio quali il monitoraggio dell’allagamento dei sottopassi ed anche nel settore dell’energia e dell’ambiente con applicazioni sul tema della gestione e raccolta differenziata dei rifiuti.

     

    incendi boschivi Italtel monitoraggio
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Brico Dépôt attrezza i suoi store con Pricer

    05/12/2023

    AIT sceglie Eaton per l’automazione dei processi di fioccatura dei broccoli

    28/11/2023

    Il Gruppo Bosch Migliora la Qualità del Processo di Ispezione grazie a Zebra

    27/11/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Whatsapp al centro delle strategie digitali di marketing
    Con Vectra AI l’XDR diventa future-ready
    VoipVoice: la sicurezza passa anche dalla connettività
    Axitea: nessuna azienda è al sicuro
    Generalfinance: la sicurezza è un tema che va affrontato in modo trasversale
    Più letti

    Il mobile computing di Ibm

    07/05/2012

    Ingram Micro, è fissato per il 5 aprile a Padova l’appuntamento con il valore.

    03/04/2011

    Computer Gross e Samsung ampliano la partnership commerciale verso il Mobile

    08/07/2013

    Wi-Fi 6E e digital learning: binomio inscindibile

    22/04/2022

    Fortinet sulla sicurezza per il 2012

    20/12/2011
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    La rivoluzione tecnologica dell’industria 4.0: le Soluzioni IoT

    07/12/2023

    Firmware per il supporto del formato 21:9 ultra-wide per proiettori: aggiornamento gratuito da Sony

    06/12/2023

    Processore multimediale per esperienze immersive di next-gen da Panasonic

    06/12/2023

    Kyocera Document Solutions rinnova le certificazioni ISMS

    06/12/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare