• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    • Un nuovo sito web per Panasonic
    • Nuova nomina per Snowflake in Italia
    • Servizi IT: previsioni per il 2023
    • TD Synnex e Google Cloud: si rafforza la partnership a livello globale
    • Eolo è Great Place to Work: la certificazione è ufficiale
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»SANIT-e»ICT e Professioni sanitarie: quale futuro?
    SANIT-e

    ICT e Professioni sanitarie: quale futuro?

    Di Laura Del Rosario22/10/2013Updated:21/10/2013Lettura 1 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il 26 ottobre appuntamento a Roma col convegno che affronterà il tema delle innovazioni tecnologiche nell’ambito sanitario

    tecnologia_sanità

    “Professioni sanitarie e ICT”: è questo il titolo del convegno ECM che si svolgerà a Roma il 26 ottobre, organizzato dalla Confederazione Antel-Assiatel-Aitic e dal Coordinamento Nazionale delle Professioni Sanitarie.
    L’evento affronterà, nell’arco di una giornata, le tematiche dell’innovazione tecnologica nella Sanità, l’importanza del continuo aggiornamento nel contesto dell’e-Health dei rappresentanti delle diverse professioni sanitarie e la loro rilevanza nei percorsi assistenziali del paziente.

    I temi salienti saranno quelli dell’inquadramento iniziale delle professioni sanitarie, dell’importanza della formazione e delle competenze digitali degli operatori sanitari, dell’ICT nella Sanità e dell’individuazione di possibili soluzioni proposte dalle aziende attive nel campo dell’Information & Communication Technology per innovare il settore e renderlo più efficace ed efficiente.

    All’appuntamento prenderanno parte personalità di spicco quali il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin; il Responsabile Nazionale dell’Agenda Digitale del Governo Italiano, Francesco Caio; il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti e il Senatore Stefano de Lillo, Consigliere regionale del Lazio.
    I lavori saranno aperti dal Dr. Giovanni Leonardi, direttore generale delle risorse umane e professioni sanitarie presso il Ministero della Salute, con una relazione sul tema dell’inquadramento iniziale delle professioni sanitarie.

    "Professioni sanitarie e ICT" 26 ottobre convegno innovazione tecnologiche Roma sanità
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Gigaset firma il nuovo cordless per tutta la famiglia

    22/07/2020

    TTG 15 MARZO 2020: Agcom e la nuova direttiva per l’e-commerce

    15/03/2020

    TTG 1 MARZO 2020: Panda, Enterprise e canale

    01/03/2020
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Socomec aggiorna le funzionalità di DIRIS Digiware

    08/10/2018

    Archiviazione mobile più facile con SanDisk

    06/03/2015

    Comunicazione più smart nelle pmi

    28/11/2016

    Xerox Global Citizenship Report 2016: sostenibilità, innovazione e diversità

    25/10/2016

    Nuovo Toughpad FZ-B2 per Panasonic

    01/06/2016
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Nuova nomina per Snowflake in Italia

    27/01/2023

    Servizi IT: previsioni per il 2023

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare