• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyocera ottiene la certificazione di sicurezza “FIPS 140-3”
    • TD SYNNEX e IBM insieme per portare l’AI nelle aziende italiane
    • A Torino per ripercorrere i primi 10 anni di Zyxel Networks
    • Retail Hub e LG: grande successo per “Retail Media & Bootcamp”
    • Cocus e Panasonic: la rete 5G privata sui dispositivi TOUGHBOOK
    • ProArt Display PA27UCGE: il nuovo monitor di casa ASUS
    • E-commerce: un settore che vale 150 miliardi di euro
    • MSP e security awareness training: l’offerta formativa di Acronis
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Tendenze»Codacons contro chi specula sullo smartworking

    Codacons contro chi specula sullo smartworking

    By Redazione Top Trade02/11/20201 Min Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    A ottobre, secondo Istat, pc, tablet e desktop hanno subito un ricaro dei prezzi di oltre il 12%, che il Codacons intende denunciare

    Codacons ha annunciato un esposto alla Guardia di Finanza in merito al rincaro dei prezzi del 12,4% registrato nello scorso mese dall’Istat sui prezzi di computer portatili, tablet e computer desktop.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Carlo Rienzi, Presidente del Coordinamento delle associazioni per la difesa dell’ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori: «Si tratta di ignobili speculazioni sulla pelle di lavoratori e aziende. I rincari riguardano infatti prodotti indispensabili per lo smartworking, beni i cui prezzi grazie alla concorrenza tra operatori e ai tanti modelli a disposizione non sono mai stati interessati da rincari, ma anzi tendono in condizioni normali al ribasso».

    Per tale motivo Codacons ha annunciato un esposto che sarà presentato oggi alla Guardia di finanza, in cui si chiede di indagare in tutta Italia sui listini al dettaglio di pc, tablet, e altri strumenti elettronici legati allo smartworking, per verificare le speculazioni sui prezzi e sanzionare chi, approfittando dello stato di necessità di lavoratori e aziende, ha lucrato sul Covid aumentando in modo ingiustificato i listini al pubblico.

     

    Carlo Rienzi Codacons Guardia di Finanza Istat Speculazione
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    E-commerce: un settore che vale 150 miliardi di euro

    19/06/2025

    Hard disk più duraturi? Bastano tre accorgimenti

    18/06/2025

    Rete aziendale: modernizzazione chiave strategica prioritaria

    17/06/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Più letti

    Come rendere sicure le piattaforme di e-learning

    16/04/2020

    BTicino sponsor dei Mondiali di Canottaggio Under19 & Under23 a Varese

    25/07/2022

    Micron entra nel mercato degli SSD portatili

    28/10/2019

    Da Cisco 6 nuove specializzazioni

    15/11/2022

    TD SYNNEX Italy riconosciuta come distributore ufficiale per l’intero portafoglio di soluzioni Oracle

    26/09/2024
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.