• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • HIKMICRO presenta i misuratori Coriolis
    • Schneider OffGrid: la tua stazione di alimentazione portatile e green
    • Marco Brunetti è il nuovo Presidente di Sonepar in Italia
    • Come rendere le tue foto più creative e originali: tecniche facili e veloci per piccole imprese e professionisti digitali
    • Allnet Italia: cresce la partnership con AVM
    • Epson: obiettivo zero emissioni nette entro il 2050
    • Lido di Jesolo: connettività senza compromessi al servizio del turismo
    • TD SYNNEX premiata da Dell Technologies
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Tendenze»È la Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti

    È la Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti

    By Redazione Top Trade22/11/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dal 20 al 28 novembre Ecolamp fornisce consigli utili su come trattare le Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche giunte a fine vita

    © MARIO GUERRA PHOTO (www.marioguerra.com) E-MAIL: box4@marioguerra.com; tŽl FRANCE +33.675314784; tel ITALIA +39.336480195

    Comunità circolari è il tema scelto quest’anno dalla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), l’iniziativa nata nel 2009 per promuovere azioni di sensibilizzazione sulla sostenibilità e sulla corretta gestione dei rifiuti. Obiettivo condiviso anche da Ecolamp, il consorzio specializzato nel riciclo dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) impegnato nel portare avanti un’economia di tipo circolare.

    La produzione di rifiuti è una delle più grandi minacce che la nostra società e il nostro pianeta stanno affrontando. Per questo motivo è importante iniziare a fare rete e promuovere comunità circolari volte a prevenire la produzione di rifiuti. Questi tempi difficili hanno evidenziato il ruolo che le piccole comunità possono svolgere nella transizione verso modelli di consumo e produzione sostenibili, verso un’economia circolare che veda coinvolti in prima linea i singoli cittadini a partire da piccole azioni quotidiane.

    © MARIO GUERRA PHOTO (www.marioguerra.com)
    E-MAIL: box4@marioguerra.com;
    tŽl FRANCE +33.675314784; tel ITALIA +39.336480195

    Ad esempio, come suggerisce Ecolamp, prima di gettare il vecchio smartphone o di rimpiazzare il tablet con l’ultimo modello, proviamo a dare loro una seconda vita: perché buttarli via quando possiamo ripararli o cederli a qualcuno che li può ancora riutilizzare? Qualora questo non fosse fattibile, possiamo sempre riciclarli nel modo corretto.

    Smaltimento rifiuti RAEE: ci sono regole precise da seguire

    Non solo durante la Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti, lo smaltimento dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) segue infatti regole precise: per prima cosa non dobbiamo gettarli nel sacco nero insieme ai rifiuti indifferenziati e dobbiamo fare attenzione a non mescolarli con altri rifiuti, come la plastica o il vetro, evitando di dimenticarli in cantina o in un cassetto. Una volta messi da parte, abbiamo poi diverse possibilità per smaltirli correttamente: possiamo, infatti, conferirli nelle isole ecologiche comunali o consegnarli nei negozi che vendono prodotti elettrici o elettronici.

    In questo secondo caso possiamo scegliere tra due modalità: ogni rifiuto può essere consegnato all’acquisto di un nuovo prodotto equivalente (1contro1), oppure possiamo portare il rifiuto, a patto che non superi i 25 cm di lunghezza, nei grandi punti vendita della distribuzione senza alcun obbligo di acquisto (1contro0).

    Come riconoscere i prodotti che vanno nella raccolta differenziata dei RAEE? Tutte le apparecchiature elettriche ed elettroniche riportano il simbolo di un bidone barrato, che sta proprio a indicare l’appartenenza a questa categoria di rifiuti. Se resta ancora qualche dubbio Ecolamp fornisce sul proprio sito tutte le informazioni necessarie ad un corretto smaltimento dei RAEE. Vai su Prodotti interessati – Ecolamp

    Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti, che possono diventare risorse importanti

    Dal corretto trattamento delle sorgenti luminose, ad esempio, si può recuperare oltre il 95% tra materie prime ed energia, con un conseguente recupero e riutilizzo di materie prime-seconde in nuovi cicli produttivi. È un esempio concreto di economia circolare.

     

     

     

     

     

    Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    MSP: ecco perché scegliere piattaforme unificate

    08/07/2025

    Patch management: più efficienza negli ambienti IT moderni

    08/07/2025

    Lavoratori più felici con l’Intelligenza Artificiale

    04/07/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più letti

    Intelligenza Artificiale nel customer care: istruzioni per l’uso

    13/12/2024

    Gli access point Ruckus Networks sono i primi nel settore a ricevere la Certificazione Wi-Fi CERTIFIED Vantage Release 2

    09/01/2019

    Una visione sul futuro del mondo Retail

    03/02/2020

    Stoorm5 sarà distribuito da Icos

    22/11/2023

    Panasonic: nuova serie di proiettori laser portatili da 6000 lumen

    08/01/2019
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.