• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica
    • STMicroelectronics premia EBV Elektronik
    • Celly è a TFWA 2023
    • AI e e-commerce: Aicel chiede più formazione
    • ThinkCentre M90a Pro Gen 4: novità da Lenovo
    • Exclusive Networks amplia la sua offerta con la piattaforma di Digital Experience Monitoring di Centreon
    • Alberghiero: Snom lancia una nuova linea di prodotti per il settore ricettivo
    • Toshiba annuncia nuovi hard disk da 22TB
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Ecolamp festeggia il recupero di oltre 40mila tonnellate di RAEE

    Ecolamp festeggia il recupero di oltre 40mila tonnellate di RAEE

    Di Redazione Top Trade05/06/2021Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nella Giornata Mondiale dell’Ambiente, il consorzio Ecolamp festeggia 40mila tonnellate di Rifiuti Elettrici ed Elettronici riciclati

    © MARIO GUERRA PHOTO (www.marioguerra.com) E-MAIL: box4@marioguerra.com; tél FRANCE +33.675314784; tel ITALIA +39.336480195

    Il consorzio Ecolamp, specializzato nel riciclo dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE), raggiunge un nuovo importante traguardo: supera le 40mila tonnellate di RAEE avviate a corretto recupero dal 2008 ad oggi. Quale occasione migliore per celebrarlo se non la Giornata Mondiale dell’Ambiente, che si celebra per convenzione ogni 5 giugno?

    Proclamata festività internazionale nel 1972 dall’ONU, la Giornata Mondiale dell’Ambiente nasce con l’obiettivo di salvaguardare il Pianeta e la sostenibilità ambientale. “Ripristino degli Ecosistemi” è il tema scelto per quest’anno per prevenire, fermare e invertire i danni inflitti agli ecosistemi del Pianeta, cercando di passare dallo sfruttamento della natura alla sua guarigione, per diventare una vera #GenerationRestoration.

    Grazie al corretto trattamento dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, i consorzi come Ecolamp contribuiscono a rimettere in circolo materiali importanti, sfruttabili per nuove produzioni che consentono di ridurre l’utilizzo di nuove materie prime e limitare l’impatto sull’ambiente.

    © MARIO GUERRA PHOTO (www.marioguerra.com)
    E-MAIL: box4@marioguerra.com;
    tél FRANCE +33.675314784; tel ITALIA +39.336480195

    I RAEE finiti correttamente nella raccolta differenziata si trasformano, infatti, ogni anno in tonnellate di nuove risorse, contribuendo a un’economia di tipo circolare. Basti pensare che il tasso di recupero dei rifiuti elettrici ed elettronici gestiti dal consorzio Ecolamp supera da anni il 90%. In particolare, dalle lampade del raggruppamento R5 nel 2020 è stato recuperato il 96% tra materia ed energia. Le materie prime seconde, riutilizzabili in nuove produzioni, sono costituite per oltre il 76% da vetro e, a seguire, da metalli e plastiche.

    © MARIO GUERRA PHOTO (www.marioguerra.com)
    E-MAIL: box4@marioguerra.com;
    tŽl FRANCE +33.675314784; tel ITALIA +39.336480195

    Nel caso del raggruppamento R4, costituito da piccoli elettrodomestici, elettronica di consumo, apparecchi di illuminazione, il tasso di recupero sfiora il 95% e i materiali predominanti sono metalli, plastiche e componenti. Ciò che non consente il recupero né di materia né di energia viene smaltito in sicurezza dagli stessi impianti.

    Quarantamila tonnellate di rifiuti elettrici ed elettronici di piccole dimensioni riciclati correttamente rappresentano un contributo importante che Ecolamp dedica al raggiungimento di traguardi futuri sempre più ambiziosi di ripresa e sviluppo sostenibili, obiettivi divenuti prioritari per l’Italia e non solo.

     

    #GenerationRestoration Ecolamp Economia circolare Giornata Mondiale dell'Ambiente RAEE Recupero Riciclo Sostenibilità ambientale
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Exclusive Networks amplia la sua offerta con la piattaforma di Digital Experience Monitoring di Centreon

    27/09/2023

    Alberghiero: Snom lancia una nuova linea di prodotti per il settore ricettivo

    27/09/2023

    Strategie della Roulette: Il Ruolo della Matematica e della Psicologia

    26/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    Pure Storage investe sui distributori EMEA

    03/04/2019

    Nuovo NAS a 2-bay per la casa da Thecus

    03/04/2017

    Fiore e il Trade-in Fluke

    22/03/2011

    Smartphone al sicuro in vacanza? I consigli di Back Market

    10/07/2020

    Ricaricare e usare l’iPad Pro con Logi BASE è più semplice

    27/04/2016
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica

    28/09/2023

    STMicroelectronics premia EBV Elektronik

    28/09/2023

    Celly è a TFWA 2023

    28/09/2023

    AI e e-commerce: Aicel chiede più formazione

    28/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare