• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sacchi Elettroforniture porta la luce in 4 progetti d’eccellenza
    • VoLTE: rivoluzione firmata Digi
    • C&A premiata per l’implementazione RFID con Checkpoint Systems
    • TD SYNNEX cresce ancora con l’acquisizione di Apptium
    • HDD: i pilastri dell’archiviazione dati che resistono al tempo
    • Veesion: 38 milioni di euro per difendere il retail dai furti
    • TCL 60 SE: il nuovo smartphone TCL elegante e moderno
    • HIKMICRO presenta i misuratori Coriolis
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Tendenze»Ecolamp ricicla oltre 1.400 tonnellate di RAEE

    Ecolamp ricicla oltre 1.400 tonnellate di RAEE

    By Redazione Top Trade28/07/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Ecolamp ha gestito in tutta Italia 1.406 tonnellate di Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE)

    Nel primo semestre del 2022 Ecolamp ha gestito in tutta Italia 1.406 tonnellate di Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE). In particolare, il consorzio nazionale specializzato nel recupero e smaltimento dei RAEE del settore illuminotecnico ha raccolto e riciclato 601 tonnellate di piccoli elettrodomestici, elettronica di consumo e apparecchi di illuminazione giunti a fine vita (raggruppamento R4), e 806 tonnellate di sorgenti luminose esauste (raggruppamento R5).

    © MARIO GUERRA PHOTO 

    Per quanto riguarda le sorgenti luminose – storico raggruppamento gestito dal consorzio – sono 510 le tonnellate di rifiuti conferite dai privati cittadini presso i centri di raccolta assegnati ad Ecolamp su tutto il territorio nazionale. Altre 296 tonnellate sono state, invece, gestite attraverso i servizi volontari messi a disposizione dal consorzio per installatori e altri operatori professionali.

    Il recupero e riciclo dei RAEE del consorzio Ecolamp ha visto nel 2022 la conferma di alcune Regioni come esempi di eccellenza nella raccolta differenziata dei Rifiuti Elettrici ed Elettronici.

    Con numeri equiparabili all’anno precedente, nei primi sei mesi del 2022 il 47% della raccolta delle lampadine gestita da Ecolamp è stato trainato da tre regioni, per un totale di 378 tonnellate. Si tratta della Lombardia, che resta al primo posto con 181 tonnellate, seguita dal Veneto (100) e dal Lazio, che aumenta la raccolta arrivando a 97 tonnellate conferite correttamente. Numeri in crescita anche per la Puglia, che con 37 tonnellate si posiziona prima tra le regioni del Sud.

    A livello provinciale oltre il 40% della raccolta di sorgenti luminose esauste, ovvero 323 tonnellate, è stato registrato da sole dieci province. Sul podio si confermano, anche per questo semestre, Milano con 52 tonnellate, Roma con 48 e Latina, che aumenta la raccolta arrivando a 43 tonnellate. Bergamo consolida la quarta posizione con 36 tonnellate, seguita da Torino (34, in aumento rispetto ai dati dei primi sei mesi del 2021), Bologna (26), e Vicenza (23). Catania (14) e Napoli (13) sono le prime due provincie del Sud, rispettivamente in diciassettesima e diciottesima posizione.

    Come sottolineato in una nota ufficiale alla stampa da Fabrizio D’Amico, Direttore Generale di Ecolamp: «Nei primi sei mesi del 2022 la raccolta Ecolamp dei RAEE conferma la presenza di aree particolarmente virtuose. L’obiettivo del Consorzio è continuare a sostenere la raccolta su tutto il territorio nazionale, grazie a campagne informative rivolte a cittadini e installatori e ad una sempre più ampia gamma di servizi dedicati ai RAEE di illuminazione e agli altri piccoli rifiuti elettrici ed elettronici da smaltire, a beneficio della sostenibilità ambientale e dell’economia circolare».

     

    Ecolamp Raccolta differenziata RAEE Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    HDD: i pilastri dell’archiviazione dati che resistono al tempo

    14/07/2025

    MSP: ecco perché scegliere piattaforme unificate

    08/07/2025

    Patch management: più efficienza negli ambienti IT moderni

    08/07/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più letti

    Verso un futuro Full IP con Nconnect Voice di NFON

    18/03/2021

    Rittal sviluppa un sistema di raffreddamento da megawatt per l’IA

    19/09/2024

    Wiko presenta il nuovo Y60

    18/04/2019

    Dynabook: le aziende europee abbandonano i PC fissi

    25/08/2021

    Aikom Technology è Gold Distributor di Teltonika Networks

    25/06/2020
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.