• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Energiadi 2023: Epson pedale con le scuole
    • Allnet.Italia punta sulla sostenibilità: nuove piante a Casalecchio di Reno
    • Il servizio HP Anyware distribuito da TD SYNNEX
    • Lenovo Yoga: la nuova generazione ispira la generazione dei content creator
    • Kingston FURY cura il design della linea DDR5
    • Jabra amplia la linea di cuffie Evolve
    • E-commerce Automation di SellRapido per i reseller Esprinet
    • La sicurezza Ernitec nel listino di EET
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Futures sugli indici USA: gli E-mini Dow Jones
    Posizione Home Page

    Futures sugli indici USA: gli E-mini Dow Jones

    Di Redazione Top Trade15/06/2022Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I futures E-mini Dow Jones sono una tipologia particolare di contratto future sull’indice Dow Jones. Sono più accessibili rispetto alla loro versione standard.

    Futures E-mini Dow Jones

    I futures sugli indici azionari USA sono tra i contratti futures più scambiati sul mercato dei futures e il motivo è molto semplice: sono liquidati in contanti. Oltre ad essere liquidati finanziariamente, i futures sugli indici azionari offrono agli investitori un modo valido per coprire la loro esposizione al mercato azionario.

    I futures E-mini Dow Jones – quotazione futures dow jones – sono molto popolari tra i trader di futures sugli indici azionari, in quanto offrono agli investitori l’esposizione al mercato azionario statunitense senza il bisogno di possedere realmente i titoli delle singole società. Si tratta dunque del modo più efficiente ed economico per ottenere un’esposizione al mercato dei titoli azionari statunitensi più capitalizzati.

    Indice Dow Jones cos’è?

    Conosciuto anche come Dow Jones Industrial Average (DJIA), l’indice Dow Jones, o semplicemente Dow, è un indice del mercato azionario che tiene conto della performance di 30 grandi società quotate sul mercato azionario statunitense, al NYSE o al NASDAQ. È uno degli indici più vecchi e più seguiti al mondo.

    Il DJIA è un indice ponderato in base al prezzo, il che significa che i titoli con prezzi più alti hanno un peso maggiore nell’indice. Pertanto, i titoli dei componenti con prezzi più elevati hanno un impatto maggiore sul valore del DJIA. Poiché l’indice è ponderato in base ai prezzi e comprende solo 30 titoli, molti investitori non lo considerano una buona rappresentazione del mercato azionario statunitense e preferiscono invece il più esteso indice S&P 500.

    Rilevato per la prima volta il 26 Maggio 1896, l’indice Dow Jones è il secondo più vecchio indice del mercato statunitense dopo il Dow Jones Transportation Average. Prende il nome dalle persone che lo hanno creato: Charles Dow e il suo socio in affari, Edward Jones. Attualmente l’indice è gestito da S&P Dow Jones Indices LLB.

    Cosa sono i futures E-mini Dow Jones?

    I futures sono dei contratti derivati che obbligano l’acquirente ad acquistare e il venditore a vendere l’attività sottostante, come una materia prima o un indice, ad una data e ad un prezzo futuri predeterminati. Tali contratti indicano sempre la qualità e la quantità dell’attività sottostante e sono standardizzati per facilitarne la negoziazione.

    Per un future sull’indice Dow Jones, l’attività sottostante è l’indice azionario Dow Jones e si tratta di un contratto liquidato in contanti. I futures E-mini Dow Jones sono una tipologia particolare di future sull’indice Dow Jones.

    I futures E-mini sono stati introdotti negli anni ’90 per aiutare i piccoli trader che ritenevano il valore dei contratti standard sugli indici azionari troppo elevato per il loro budget di trading. Con i contratti E-mini, il trading sui futures è diventato accessibile a un maggior numero di trader al dettaglio. Attualmente, i futures E-mini sono diventati molto popolari e il loro volume di scambi giornalieri ha superato quello dei contratti standard.

    Nel 2015 è stato sviluppato un metodo diverso per determinare il valore di chiusura ufficiale dell’indice Dow Jones, noto come Basis Trade at Index Close (BTIC). Il BTIC consente ai partecipanti al mercato di negoziare i contratti con una base rispetto al valore di chiusura ufficiale dell’indice prima dell’effettiva chiusura del mercato a pronti.

     

     

     

    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Aicel: l’87% dei consumatori online soddisfatto degli acquisti

    24/03/2023

    Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore

    24/03/2023

    Cosa sono gli occhiali da sole smart e come funzionano

    23/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Largo alla creatività con il Tour di Adobe

    18/10/2013

    Print and beyond

    09/05/2012

    Ingram Micro Italia: un accordo con Smartmedia

    20/10/2011

    Contro le minacce avanzate McAfee potenzia la propria soluzione SIEM

    09/10/2013

    Dell presenta l’Online Solution Configurator

    19/06/2013
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Energiadi 2023: Epson pedale con le scuole

    29/03/2023

    Allnet.Italia punta sulla sostenibilità: nuove piante a Casalecchio di Reno

    29/03/2023

    Il servizio HP Anyware distribuito da TD SYNNEX

    29/03/2023

    Lenovo Yoga: la nuova generazione ispira la generazione dei content creator

    29/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare