• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna
    • Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson
    • Hybrid working: quanto rende?
    • AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet
    • Soluzioni PON per una fibra ottica più semplice
    • TOUGHBOOK 40: lanciata la variante Military
    • Cradlepoint W1855-5GC: nuovo adapter wideband per esterni
    • ML1080 e ML1080ST: nuovi proiettori triplo laser da Optoma
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Tendenze»IoT, 5G ed Edge Computing nel futuro del Retail

    IoT, 5G ed Edge Computing nel futuro del Retail

    Di Redazione Top Trade05/09/2023Updated:04/09/2023Lettura 5 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Massimiliano Ballarin (in foto), Regional Sales Manager di Cradlepoint Italia, spiega perché IoT, 5G ed Edge Computing sono cruciali

    IoT 5G ed Edge Computing

    IoT, 5G ed Edge Computing sono soluzioni di connettività cruciali per il futuro del Retail. Ne è convinto Massimiliano Ballarin, Regional Sales Manager di Cradlepoint Italia, che, qui di seguito, spiega la propria opinione.
    Buona lettura.

    Oggi le aziende dipendono in larga misura dall’IoT. Nel mondo del Retail, ad esempio, un ambiente IoT di successo può includere display o segnaletica digitale, videosorveglianza, sistemi di building automation, postazioni self-service e molti altri strumenti che costituiscono la “nuova normalità” dell’innovazione in questo settore.

    I dati devono essere trasferiti in modo sicuro al cloud o al data center, per essere poi analizzati dal team marketing o dall’intelligenza artificiale e trasformati in azioni per la crescita del business. Ma affinché i diversi componenti IoT funzionino, è necessario disporre di una connettività affidabile. L’edge computing mitiga le possibili interruzioni e consente di mantenere il pieno controllo dell’ambiente IoT.

    Strategie di Edge Computing a misura di Retail

    Esistono diverse strategie di Edge Computing che le aziende del Retail possono sfruttare, ad esempio il Customer Edge offre un vantaggio unico, poiché consente una connessione ad alte prestazioni e funzioni di sicurezza avanzate. Le applicazioni vengono eseguite localmente, migliorando la velocità di elaborazione e riducendo la latenza. Ciò permette di risparmiare sui costi di archiviazione e trasmissione dei dati.

    Grazie ai container ubicati nel customer edge (ovvero laddove si trovano i clienti), le aziende possono portare componenti chiave del workload delle loro applicazioni vicino agli utenti stessi. Il tutto decentralizzando parte dei servizi. Le applicazioni possono processare i dati localmente, migliorando la velocità e riducendo la latenza, oltre che la quantità di dati che deve essere trasferita al cloud.

    In sostanza, la catena del valore della vendita al dettaglio sta reinventando sé stessa, con l’obiettivo di soddisfare le nuove aspettative dei clienti. L’orientamento ai dati e all’analisi è al centro di questa trasformazione. La stessa che richiede ai retailer un approccio data-driven consapevole, per ridurre i costi, analizzare i flussi di acquisto, ottimizzare l’inventario ed aumentare la marginalità.

    Eseguire applicazioni nell’edge migliora la resilienza delle transazioni. Con un router posizionato nel customer edge, nel caso di interruzione di rete, le applicazioni continuano ad essere eseguite localmente fintanto che la connessione di rete non è ripristinata.

    Quindi, quando entra in gioco il 5G?

    Sebbene i benefici derivanti dalla combinazione tra implementazioni IoT e Edge Computing siano molteplici, ci sono però anche altri fattori da considerare. Abbiamo visto come un numero sempre maggiore di imprese, anche nel settore della vendita al dettaglio, punti sull’Edge Computing per accelerare la propria crescita.

    Tuttavia non tutti gli esercizi commerciali sono uguali in termini di tempi, posizione e risorse. A seconda dell’ubicazione di alcuni negozi, l’installazione di una connessione a banda larga o in fibra può risultare proibitiva dal punto di vista dei costi o addirittura impossibile. Grazie al 5G e alla connettività cellulare, è possibile connettere location prima irraggiungibili.

    Ed ecco che entra in gioco il 5G. Con una copertura 5G, infatti, le aziende possono garantire una connessione forte con una latenza inferiore e contare su una trasmissione dati oltre due volte più veloce rispetto alle tecnologie cellulari precedenti. Le applicazioni per l’IoT, che prima non avrebbero funzionato alle velocità necessarie, possono ora essere prese in considerazione grazie alla combinazione di Edge Computing e 5G.

    Inoltre, è importante che un ambiente IoT possa contare su un’infrastruttura di rete reattiva, sicura e agile e che le informazioni sensibili, come i dati dei clienti, possano essere protette. Tra i miglioramenti alla sicurezza dello standard 3GPP per il 5G, ricordiamo lo Zero Trust Network Access (ZTNA), le policy basate sull’identità e la sicurezza delle comunicazioni.

    Un esempio di IoT e Edge Computing in azione 

    Un’azienda che fornisce soluzioni tecnologiche per impianti di autolavaggio, con sede nel Michigan, è un ottimo esempio di come IoT e Edge Computing abbiano rivoluzionato le operazioni per i propri clienti. In sintesi, l’azienda è ora in grado di fornire ai proprietari di autolavaggi un’offerta as-a-service basata su abbonamento. Questa comprende un sistema di rack IT completo e accessori di rete aziendale che si collegano a tutti i dispositivi abilitati da IP.

    Lo storage e la trasmissione dei dati sono fondamentali. Tra i molti dati ci sono quelli relativi ai componenti degli autolavaggi industriali, ai sistemi POS e alle prestazioni della rete. Questi dati, che l’azienda esamina e fornisce a ogni cliente, provengono da più fonti e possono essere estremamente sensibili. L’azienda aveva bisogno di una soluzione di connettività in grado di trasferire efficacemente i dati da più fonti, mantenendoli al sicuro. E che potesse essere configurata in tempi brevi.

    Grazie all’Edge Computing i dati raccolti in ogni sito vengono trasferiti in modo sicuro e in tempo reale attraverso i router periferici ad un data center centrale. L’azienda può quindi fornire analisi personalizzate, basate su questi dati, agli operatori dell’autolavaggio, che possono così ottimizzare la loro attività. L’installazione di questi componenti di rete non richiede molto tempo ed il fornitore di tecnologia può gestire la manutenzione con un canone mensile.

    È anche interessante notare come i tempi di attività siano fondamentali per qualsiasi autolavaggio. I macchinari dell’autolavaggio, le operazioni di vendita al dettaglio tramite POS e le telecamere di sicurezza devono rimanere sempre in funzione. L’Edge Computing in un ambiente IoT è utile anche in questo frangente. Con le applicazioni dell’autolavaggio in esecuzione su router locali, anche in caso di interruzione del collegamento, queste ultime possono continuare a funzionare fino al ripristino della connettività.

    Aziende Retail verso una strategia Edge

    Mentre la domanda dei clienti continua a cambiare e il significato di “customer experience” evolve, le aziende devono essere pronte a rispondere sempre meglio e sempre più velocemente alle aspettative dei propri clienti.

    Grazie a IoT, 5G ed Edge Computing i retailer saranno preparati ad affrontare le prossime sfide del settore. L’uso dell’Edge Computing nel Retail può aumentare l’efficienza operativa delle aziende, migliorare la customer experience e aiutarle a mantenere un’ottima relazione con i clienti, grazie a servizi senza interruzioni e ad una elevata flessibilità.

    5G Cradlepoint Edge Computing IoT Massimiliano Ballarin Retail
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Hybrid working: quanto rende?

    22/09/2023

    Soluzioni PON per una fibra ottica più semplice

    22/09/2023

    Cradlepoint W1855-5GC: nuovo adapter wideband per esterni

    21/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Più letti

    Protezione dei dati su Linux semplificata con CA ARCserve D2D

    03/07/2013

    Snom e Yeastar: una lunga storia fatta di interoperabilità

    07/05/2018

    Alcatel-Lucent è partner di China Mobile

    31/03/2011

    Furti nel retail, le statistiche del Barometro Mondiale

    11/11/2014

    Adobe & Pico Creative Cloud Partner Meeting

    08/05/2014
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna

    22/09/2023

    Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson

    22/09/2023

    Hybrid working: quanto rende?

    22/09/2023

    AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet

    22/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare