• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?
    • Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm
    • Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano
    • Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate
    • Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?
    • vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo
    • TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza
    • Schneider Electric ha la migliore supply chain d’ Europa secondo Gartner
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Tendenze»Quali sono le sfide da affrontare per le reti aziendali?
    Tendenze

    Quali sono le sfide da affrontare per le reti aziendali?

    Di Laura Del Rosario24/06/2013Updated:12/01/2015Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Da un sondaggio di CommScope emerge che la mobilità e i servizi cloud sono sempre più al centro dell’attenzione

    survey

    CommScope, azienda che si occupa di soluzioni di infrastrutture per le reti di comunicazione, ha condotto di recente un sondaggio a livello globale da cui emerge che la mobilità e i servizi cloud sono le principali sfide che le reti aziendali si trovano ad affrontare oggi, superando in questo senso l’intelligence delle infrastrutture, le reti 40/100GbE e le iniziative energetiche ecologiche. Più di mille professionisti del settore di 63 paesi hanno partecipato a questa ricerca triennale.
    Lo studio di CommScope indica che i servizi e le applicazioni IT basati sul cloud hanno attirato l’attenzione dei manager. Tre quarti dei partecipanti al sondaggio hanno confermato di avere già utilizzato alcune applicazioni basate sul cloud, dimostrando che il passaggio al mondo cloud è in fase di accelerazione.
    Il sondaggio ha rilevato la sempre maggiore centralità dei dispositivi mobili: per il 44 % dei partecipanti l’ampia diffusione delle tecnologie mobili rappresenta un fattore di svolta. Circa un terzo degli intervistati ha dichiarato di avere installato un sistema DAS (Distributed Antenna System) in sede a supporto del traffico wireless interno, mentre il 36 % delle aziende ha dichiarato di non avere attualmente i mezzi necessari per fornire copertura e capacità adeguate.
    Per quanto riguarda i servizi cloud, il 44 % dei partecipanti al sondaggio ha indicato questi servizi come una delle svolte – chiave e prevede che questa tendenza crescerà ulteriormente. A fronte di un 21 % che attualmente si affida alla tecnologia cloud per eseguire oltre la metà delle applicazioni, il 52 % dei partecipanti ritiene che entro il 2017 più del 50 % delle loro applicazioni risiederà nel cloud.
    Quasi un terzo dei partecipanti ha poi dimostrato di avere fiducia nella tecnologia 40GbE e 100 GbE, affermando che questo tipo di tecnologia avrà un notevole impatto sulle attività future, citando nella maggior parte dei casi la diffusione delle fibre multimodali ottimizzate per laser.

    E’ emerso inoltre un consenso generale in relazione alle strategie di installazione per i data center futuri. Il 61 % degli operatori ha dichiarato di preferire soluzioni per data center preterminate rispetto a quelle con terminazioni eseguite sul campo.
    Un altro dato interessante è che quasi un partecipante al sondaggio su tre ha incluso tra i game – changer la necessità di ricorrere all’intelligence nelle infrastrutture IT. Il fattore trainante, citato nel 61 % delle risposte, è la richiesta sempre più comune di una maggiore produttività.
    Infine, l’uso delle risorse energetiche è ancora una delle preoccupazioni principali di molti partecipanti. Un quarto degli intervistati ritiene che i consumi energetici e le iniziative ecologiche rappresentano una svolta nei prossimi cinque anni. In media, i partecipanti pensano di ridurre i consumi energetici del 18 % tramite strategie di virtualizzazione dei server, consolidamenti e cloud computing.
    Il sondaggio CommScope viene condotto ogni tre anni ed è disponibile online in 10 lingue per ottenere il maggior numero di risposte complete. I partecipanti al sondaggio rappresentano vari segmenti industriali. Nel 35% dei casi si tratta di aziende che operano in settori tecnologici o relativi all’IT. I professionisti IT nei settori finanziario/degli istituti di credito, industriale/manifatturiero, dell’istruzione e degli enti statali complessivamente rappresentano il 36% dei casi.

    100GbE 40GbE cloud Commscope Data Center dispositivi mobili intelligence mobilità reti aziendali risorse energetiche sfide sondaggio survey
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano

    10/08/2022

    Ecolamp ricicla oltre 1.400 tonnellate di RAEE

    28/07/2022

    Non c’è Retail senza reti sicure e affidabili

    27/07/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Più letti

    Denti più puliti con l’AI

    12/09/2018

    Nuovo Seminario CEI: webinar il 17 novembre

    30/10/2020

    Avnet Silica: accordo di distribuzione con SiTime

    11/07/2022

    30 anni di VEM tra arte e tecnologia

    09/11/2016

    Ericsson acquisisce la quota di Nortel nella joint venture LG-Nortel

    25/04/2010
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?

    11/08/2022

    Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm

    11/08/2022

    Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano

    10/08/2022

    Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate

    05/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare