• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Orbiter 6: potenza e sicurezza nel nuovo access point Wi-Fi 6 di Keenetic
    • Xerox: nuove funzionalità della stampante da produzione serie PrimeLink B9100 e del software per il flusso di lavoro Xerox FreeFlow
    • Manutenzione predittiva in ambito tecnologia di rete: come evitare interruzioni attraverso modelli predittivi intelligenti
    • TD SYNNEX premiata come Global 2025 Distributor of the Year da HPE
    • SF560: TCL lancia la nuova linea di Smart TV QLED con Fire TV integrata
    • SmartCast: la nuova frontiera dell’intrattenimento intelligente
    • Litio in crisi: esiste un’alternativa?
    • FR55: il Mobile Computer di Zebra che supporta i soccorritori in prima linea
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Tendenze»Self-Service e POS mobile: cresce l’interesse del retail

    Self-Service e POS mobile: cresce l’interesse del retail

    By Redazione Top Trade21/05/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Mark Thomson, EMEA Director of Retail & Hospitality, Zebra Technologies, spiega il contributo dei retailer alla sicurezza dei consumatori

    Lo scorso 18 maggio il governo italiano ha allentato le stringenti misure di sicurezza – in vigore dal 12 marzo – consentendo la ripresa della maggior parte delle attività nel Paese. Non si sono mai fermate, invece, quelle legate ai beni di prima necessità.

    Simili provvedimenti precauzionali sono stati adottati, successivamente rispetto all’Italia, anche in Europa e nel resto del mondo. Queste misure, sebbene temporanee, hanno avuto e avranno nel prossimo futuro importanti ripercussioni sulle vendite, anche per quei retailer a forte presenza online.

    Di contro, nell’analizzare l’andamento delle diverse voci di spesa, la crescita più alta si registra per il comparto alimentare e per i prodotti farmaceutici e terapeutici. Stando ai dati Nielsen, nella settimana tra lunedì 6 aprile e domenica 12 aprile le vendite della GDO si sono attestate sul +11,8%, un dato molto vicino a quello di inizio marzo, quando le vendite avevano accelerato fino a raggiungere un +16,4%. Bene soprattutto i piccoli negozi, supermercati e discount; mentre non soddisfano le aspettative le vendite presso gli ipermercati.

    Grazie alle strategie di potenziamento messe in atto lungo tutta la filiera della moderna distribuzione organizzata, che hanno garantito continuità di servizio, in Italia, a differenza di altri Paesi europei, non è stato necessario attuare politiche di razionamento dei beni. Tuttavia, dato l’aumento esponenziale dell’afflusso giornaliero di clienti preoccupati di fare scorte di prodotti di prima necessità, alcuni supermercati hanno adottato misure di scaglionamento degli ingressi, in modo da garantire il rispetto della distanza di sicurezza e delle norme sanitarie.

    Alla luce di questo, sembra che molti consumatori siano più propensi a utilizzare i dispositivi di scansione automatica, che permettono di evitare lunghe code alle casse, facilitando così anche gli altri clienti e gli assistenti alla vendita. Alcuni retailer stanno inoltre promuovendo massicciamente il modello self-service, incoraggiando le persone ad avvalersi di scanner durante i loro acquisti per contribuire a diminuire l’attesa alle casse.

    Di fondamentale importanza per quanti decidono di implementare questo servizio, è attuare un valido protocollo di detersione dopo ogni utilizzo dei dispositivi, così da salvaguardare la salute dei clienti e assicurarsi che gli apparecchi siano sempre pronti all’uso. Per quanti fossero interessati ad approfondire l’argomento, è disponibile una pratica guida qui.

    Potrebbe anche essere il momento di considerare in che modo il checkout potrebbe essere reso più agile con l’aiuto del punto vendita mobile (POS). I rivenditori stanno già assistendo a una forte diffusione nell’uso della carta e dei pagamenti senza contatto, riducendo il contatto fisico con il mezzo di pagamento. Il POS mobile è ideale per questa forma di pagamento e questa tecnologia esiste ora.

    Avvantaggiandosi dell’utilizzo sempre più diffuso di carte di credito e di pagamenti contactless che aiutano inoltre a ridurre il contatto fisico, i retailer potrebbero così rendere più veloce e agevole il checkout con l’introduzione di punti cassa mobile, i cosiddetti POS.

    Per avere maggiori informazioni su come aiutare i consumatori a far fronte a COVID-19, è possibile visitare il sito Zebra Blog.

    Dispositivi Self-Service pagamenti contactless POS mobile Zebra
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Manutenzione predittiva in ambito tecnologia di rete: come evitare interruzioni attraverso modelli predittivi intelligenti

    17/07/2025

    Litio in crisi: esiste un’alternativa?

    17/07/2025

    L’agentic IA è destinata a rivoluzionare i trasporti

    16/07/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più letti

    NFON Italia: è il momento della telefonia in cloud

    14/12/2020

    Logitech: nuovo mouse MX Anywhere 3

    21/09/2020

    Arlo protegge la casa durante le vacanze

    26/07/2022

    200 installazioni per Liyu in Italia

    31/01/2023

    Tech Data offrirà in Europa Microsoft HoloLens 2

    01/02/2022
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.