• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Aruba Business raggiunge i 10.000 partner
    • Con MatixGO di BTicino l’ufficio diventa smart
    • Extreme Ignite: il Partner Program di Extreme Networks si rinnova
    • Brico Dépôt attrezza i suoi store con Pricer
    • Creative Hero 2023: il Martas Team vince la Menzione Speciale Epson
    • Videosorveglianza in aree a rischio esplosione e incendio
    • VoipVoice: la sicurezza passa anche dalla connettività
    • Chromebox Micro, la soluzione per display digitali e interattivi di Lenovo
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Sicurezza»Con NAKIVO Backup & Replication i NAS ASUSTOR diventano appliance di backup

    Con NAKIVO Backup & Replication i NAS ASUSTOR diventano appliance di backup

    Di Redazione Top Trade25/09/2023Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Grazie alla tecnologia NAKIVO i NAS ASUSTOR sono in grado di operare come soluzioni di backup di classe enterprise e, attraverso una pratica interfaccia web, consentono di gestire con la massima semplicità le operazioni di backup, ripristino, replica, deduplica e compressione dei dati

    NAKIVO Backup & Replication-ASUSTOR
    ASUSTOR, produttore di NAS fondato nel 2011 con un investimento diretto di ASUSTek Computer Inc., annuncia che tutte le proprie soluzioni, grazie a NAKIVO Backup & Replication, possono essere utilizzate anche come performanti appliance di backup dotate di funzionalità di classe enterprise.
    Installabile sui NAS ASUSTOR con sistema operativo ADM v3.5 e versioni successive, NAKIVO Backup & Replication è un software on premises in grado di consentire l’attivazione dei primi flussi di lavoro nel giro di pochi minuti, assicurando un’efficace protezione dei dati ad ambienti virtuali, fisici, cloud e SaaS attraverso un’unica interfaccia.
    Grazie alla funzione Site Recovery è possibile impostare flussi di lavoro di ripristino (DR) personalizzati per diversi scenari, testarli senza la necessità d’interrompere la produzione, avviare automaticamente processi di failover preconfigurati ed eseguire il failback automatico delle macchine virtuali riducendo al minimo i tempi di inattività.
    I NAS ASUSTOR con NAKIVO Backup & Replication, oltre a essere utilizzati per l’archiviazione dei backup, assicurando una separazione dagli ambienti di produzione, sono in grado di gestire l’invio di copie di sicurezza offsite su servizi cloud, come Amazon S3, Azure Blob, Backblaze B2 o Wasabi, nonché su altre piattaforme compatibili con S3.
    L’appliance di backup firmata ASUSTOR e NAKIVO è poi in grado di gestire la compressione e la deduplica dei dati, riducendo notevolmente le dimensioni dei backup. Saltando i file di swap, le partizioni e i blocchi inutilizzati nel corso delle operazioni di backup o replica, infatti, lo spazio occupato dai dati può essere ridotto fino a 10 volte.
    Asustor backup Nakivo Backup & Replication
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Videosorveglianza in aree a rischio esplosione e incendio

    05/12/2023

    Sicurezza: successo per l’edizione 2023

    29/11/2023

    Cybersecurity e sicurezza fisica: come sviluppare sistemi future-ready?

    23/11/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Con Vectra AI l’XDR diventa future-ready
    VoipVoice: la sicurezza passa anche dalla connettività
    Axitea: nessuna azienda è al sicuro
    Generalfinance: la sicurezza è un tema che va affrontato in modo trasversale
    SentinelOne evolve l’approccio alla sicurezza
    Più letti

    Avaya e Afiniti portano l’AI in tutte le aziende

    10/02/2020

    Sanità: largo ai dispositivi monouso!

    20/05/2014

    Nuovi Router Wi-Fi 802.11ac per Sitecom

    26/06/2013

    “Fai goal con Ingram Micro!” fa tappa a Bologna

    12/09/2014

    Dilazione dei pagamenti digitale, facile e veloce con Cofidis

    26/06/2019
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Aruba Business raggiunge i 10.000 partner

    05/12/2023

    Con MatixGO di BTicino l’ufficio diventa smart

    05/12/2023

    Extreme Ignite: il Partner Program di Extreme Networks si rinnova

    05/12/2023

    Brico Dépôt attrezza i suoi store con Pricer

    05/12/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare