• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Socomec lancia il primo sistema di misura multipunto certificato MID
    • EET Group acquisisce Tridis e Config
    • HDD Plus Series da Synology: dischi affidabili per sistemi personali e professionali
    • Protetto: ADVANTEC ed Extreme Networks: appuntamento a Firenze
    • Protetto: Advantec Innovation Roadshow: a Firenze, il 20 giugno 2023
    • LG ProBeam: cresce l’offerta
    • ITRack presenta ITCage
    • PNY: le novità al Computex 2023
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Sicurezza»Disaster recovery as-a-service con N-able
    Sicurezza

    Disaster recovery as-a-service con N-able

    Di Redazione Top Trade26/05/2023Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    N-able aggiunge a Cove Data Protection funzionalità di disaster recovery as-a-service e il servizio di ripristino di Microsoft Azure

    N-able ha annunciato di aver aggiunto a Cove Data Protection funzionalità di disaster recovery as-a-service all’avanguardia e il servizio di ripristino di Microsoft Azure.
    L’ampliamento delle funzionalità di continuity in Cove Data Protection avviene a seguito dell’introduzione della funzionalità di ripristino dell’immagine di standby in Microsoft Azure.

    La nuova funzionalità offre un disaster recovery as-a-service più intelligente, per aiutare MSP e professionisti IT a offrire una gamma completa di servizi di recovery agli utenti finali, dal ripristino rapido e intuitivo a livello di file fino al disaster recovery conveniente e flessibile, che ora include anche il recovery in Microsoft Azure.

    Isolamento dello storage di backup come impostazione predefinita

    L’innovativa architettura di disaster recovery as-a-service di Cove riduce tempi e costi associati alla protezione dei dati e migliora la prevenzione contro il ransomware fornendo l’isolamento dello storage di backup come impostazione predefinita. Grazie all’approccio cloud-first di Cove, i backup vengono archiviati su cloud, fuori dalla portata dei ransomware sulla rete locale. La funzionalità Continuity di Cove mette a disposizione opzioni di ripristino proattivo per offrire livelli di servizio più avanzati, incluso il test del ripristino automatizzato e l’immagine di standby. Con l’aggiunta del supporto di Azure, l’immagine di standby ora offre ancora più flessibilità in merito alle posizioni di ripristino: dispositivo locale on site, posizione secondaria o cloud Azure, il tutto senza la necessità di costose appliance di backup proprietarie.

    Disaster recovery as-a-service avanzato per risparmi fino al 60% sulle appliance tradizionali

    “Azure e Cove offrono un modo più innovativo per risolvere il problema del mancato passaggio al cloud”, ha dichiarato Chris Groot, General Manager di Cove Data Protection. “L’invio dei dati al tenant Azure è gratuito e si paga solo il calcolo di Azure quando si avvia la macchina virtuale. Cove consente di creare un’immagine di avvio dopo ogni backup e la memorizza finché non serve. In caso di interruzioni o guasti, Azure offre il pieno controllo delle risorse di calcolo e il costo dell’esecuzione di Azure durante un’interruzione è più conveniente rispetto all’acquisto e alla manutenzione di una costosa appliance per il backup e il disaster recovery. Inoltre, è possibile continuare a eseguire la macchina virtuale in Azure, se si preferisce, come parte di una più solida strategia IT basata sul cloud”.

    In precedenza, molti professionisti IT pensavano di dover sostenere i significativi costi delle appliance proprietarie per rispondere alle aspettative dei clienti in merito al disaster recovery as-a-service. Grazie al ripristino dell’immagine di standby di Cove in Azure è possibile assicurare un disaster recovery avanzato risparmiando fino al 60% sulle appliance tradizionali.

    Disaster recovery as-a-service con N-able “Abbiamo considerato le diverse opzioni per il disaster recovery as-a-service, incluse le costose appliance per il backup e il disaster recovery, e abbiamo realizzato che per gli MSP, volevamo un prodotto solido in grado di limitare i costi. Per noi quel prodotto è Cove”, ha dichiarato Lionel Naidoo, Direttore di Dragon IS. “Il panorama IT continua a mutare ed è necessario adottare un approccio agile e valutare strategie innovative per restare al passo”.

     

     

    Approccio cloud-first Cove Data Protection Disaster Recovery as a Service Funzionalità Continuity Microsoft Azure N-able Servizi di recovery
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Avigilon Alta entra nel portafoglio di Aikom Technology

    30/05/2023

    Serie SN-S: da Stormshield i firewall scalabili per ‘piccole’ esigenze

    30/05/2023

    Kaspersky scopre GoldenJackal

    26/05/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Manager in 9 minuti: Daniele Lopizzo
    Più letti

    Canon SMARTAPP: la gestione documentale diventa intelligente

    22/07/2021

    La stampa digitale di Xerox è da effetto speciale

    14/05/2018

    Gioco d’azzardo sicuro e responsabile online: attenzione alla licenza

    23/08/2022

    Panda Security, più valore aggiunto ai partner

    11/04/2011

    Femtech, rivoluzione nel mercato sanitario

    08/03/2018
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Socomec lancia il primo sistema di misura multipunto certificato MID

    01/06/2023

    EET Group acquisisce Tridis e Config

    01/06/2023

    HDD Plus Series da Synology: dischi affidabili per sistemi personali e professionali

    01/06/2023

    Protetto: ADVANTEC ed Extreme Networks: appuntamento a Firenze

    01/06/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare